Una missione riuscita al 50%. Dopo il rinvio del 6 gennaio, la capsula Dragon della società americana SpaceX, incaricata per la quinta volta dalla NASA di trasportare approvvigionamenti e rifornimenti alla Stazione Spaziale Internazionale, è stata lanciata con successo dalla base di Cape Canaveral (Florida) alle ore 10:47 italiane di sabato 10 gennaio, ma il razzo Falcon, che sarebbe dovuto…
Archivi
Charlie Hebdo, ecco come la Francia processa l'intelligence francese
Una città come Parigi tenuta sotto assedio per tre giorni da jihadisti noti alla polizia francese. Una caccia all’uomo durata 48 ore con un dispiegamento di oltre 80.000 uomini delle forze speciali. Una caccia che non può neppure dirsi del tutto conclusa considerando che Hayat Boumeddiene, la pericolosa complice di Amedy Coulibaly è ancora a piede libero. La ferita del…
Xeurofobia, il vento che squassa la Francia
Finita l’enfasi per l’epocale manifestazione contro il terrorismo islamico, verrà il momento di leggere bene i numeri della Francia, senza farsi condizionare dal fuoco mediatico della guerra al nuovo Terrore. Marine Le Pen, seppur isolata dal corteo dei capi di Stato che ha sfilato per le vie di Parigi, è in cima ai sondaggi per le prossime presidenziali non certo…
Chi sono e che idee hanno i consiglieri economici di Tsipras
Un programma di rinascita sociale prima che economica, la rinegoziazione del debito ellenico, l'intervento della Bei per nuovi investimenti, una discontinuità finanziaria con la troika, la liberalizzazione delle frequenze televisive. Chi sono e cosa pensano gli economisti che affiancano il leader greco Alexis Tsipras ed il suo Syriza, possibile nuovo primo ministro nella Grecia chiamata al voto il prossimo 25…
Ecco come Papa Francesco pensa di aumentare gli elettori in Conclave
Ci sarà un argomento in più, all’ordine del giorno del prossimo concistoro di febbraio, quando i cardinali incontreranno il Papa per discutere di riforma della curia prima di partecipare alla consegna delle nuove venti berrette di cui Francesco ha dato comunicazione domenica scorsa. Secondo l’agenzia Ansa, infatti, il Pontefice metterà sul tavolo la possibilità di allargare ex lege il numero…
Spiagge, tutte le tensioni tra governo e balneari
Non ci sono riusciti i governi di Mario Monti ed Enrico Letta. Non hanno avuto il tempo – e la volontà politica – di sbrogliare definitivamente questa complicata matassa. Se davvero, come più volte ribadito, Matteo Renzi ha l'ambizione di portare il suo esecutivo fino al 2018, allora non potrà più rinviare la questione spiagge. Sulle concessioni demaniali marittime, che…
I giovani che cercando un sogno trovano un falso credo armato fino al collo
...nessuno imposta la questione: ci sono dei giovani, persino dei giovanissimi, che pensano di non avere nulla da perdere, con una "religione" che da' senso se non alla loro esistenza al dopo, alla quale sembrano "follemente" dedicarsi ma infondo chiedono a cosa serve la loro vita, e non sapendo trovare una risposta nel loro Stato, e nel loro stato, preferiscono…
Alcune considerazioni sull'immigrazione dopo la strage di Charlie Hebdo
Come Presidente di TutteperItalia e blogger di Formiche.net oggi ieri domani sono Charlie, non c’è dubbio: non ho la bandiera francese da esporre al balcone ma urlo a voce alta il sentimento di vicinanza con il coraggio che ci vuole e la determinazione di combattere questi terroristi. E non mi piace neanche che si dica semplicemente agli italiani, che non…
Vi spiego le prossime tappe di Scelta Civica
Chiuse alla mezzanotte di ieri le iscrizioni a Scelta Civica valide ai fini della partecipazione al percorso congressuale. Oltre 3600 persone parteciperanno con diritto di voto alle elezioni del nuovo segretario e della nuova dirigenza del partito. È un risultato straordinario per almeno tre motivi: 1) nel 2013, quando per intenderci c'era ancora Mario Monti e a settembre fu fatta la…
Foreign fighter, tutti gli approfondimenti di Formiche.net
I due presunti attentatori al Charlie Hebdo, Said Kouachi e Chérif Kouachi, sono stati uccisi dalla polizia francese dopo ore di assedio alla tipografia a Dammartin in cui si erano asserragliati con almeno un ostaggio. Ma chi erano i due fratelli Kouachi? Cittadinanza francese e nati uno nel 1980, uno nel 1982, i due uomini sarebbero entrati alla sede del settimanale vestiti di nero, con…