Sta suscitando molto scalpore il via libera dato dalla Camera dei Comuni del Regno Unito a una nuova tecnica di fecondazione artificiale, messa a punto per prevenire le sindromi del mitocondrio (che colpiscono lo sviluppo del cervello e dei muscoli). Un figlio e tre genitori, titolano oggi molti giornali. In realtà, se tale tecnica permette la creazione di una cellula…
Archivi
Selfridges svolta sul gender, la scommessa è l'unisex
Da Selfridges va in scena l'azzeramento di genere. Lo stile unisex è già stato sdoganato in passerella, ma questa maniera di intendere il maschile e il femminile nella moda, una sorta di parità di genere che si è vista anche di recente in pedana, sta già arrivando nel grande magazzino di lusso britannico, che si prepara ad aprire uno spazio per lo shopping neutral-gender. In particolare,…
Chi mugugna per le idee di Tsipras sul debito greco
Mentre esponenti del nuovo governo stanno girando l’Europa alla ricerca di sostegno politico, il Financial Times parla questa mattina di un probabile diniego da parte della BCE all’innalzamento del limite sull’emissione di T-bills da 15 a 25 miliardi, nelle more di un accordo con l’UE su un programma di sostegno alternativo. D’altro canto, sembra invece improbabile che la BCE blocchi…
Decreti lavoro, effetto Tsipras su Renzi e Poletti?
A Tsipras che, in occasione della sua visita a Roma, chiedeva spiegazioni su come fosse possibile, in Italia, gestire contemporaneamente ben tre maggioranze, Matteo Renzi ha risposo con un’altra domanda: ‘’Alexis, ma tu hai visto il film Lanterne rosse? ++++ Il Nuovo Centro destra teme che l’intesa ritrovata all’interno del Pd sulla candidatura di Sergio Mattarella prefiguri uno stravolgimento del…
Il mite Mattarella e lo smargiasso Renzi
Il nuovo presidente della Repubblica Sergio Mattarella è fortunatamente un uomo mite, come si capisce solo a vederlo camminare e a sentirlo parlare, diversamente dal giovane presidente del Consiglio. Che ha voluto appropriarsi della sua elezione gonfiando il petto e liquidando per “partitini” quelli che, pur alleati di governo, hanno in qualche modo cercato di resistere ai suoi metodi, e…
Lo sapete che l'Italia snobba un po' la banca dati del Dna?
L'adeguamento al trattato di Prum, che istituisce una banca dati e un laboratorio del DNA, le difficoltà burocratiche, le resistenze sulla gestione di dati personali, la questione della privacy, i benefici attesi dall'introduzione della banca dati nazionale del DNA: questi i temi al centro del dibattito "Banca dati del DNA: le soluzioni della scienza contro il crimine" organizzato ieri dalla…
Perché il centrodestra non può non fare i conti con Matteo Salvini
Riceviamo e volentieri pubblichiamo In un centrodestra comprensibilmente sbandato dopo i pasticci quirinalizi compiuti dalle sue componenti moderate (al governo e all’opposizione) non mancano ora le voci che chiedono di intraprendere un nuovo percorso che sia equidistante dai due Mattei (cioè Renzi e Salvini). Capisco che chi ha dato vita al Nuovo centrodestra rompendo con una lunga milizia nettamente berlusconiana,…
Finmeccanica, ecco le vere idee spaziali di Moretti su Avio
Partirà il prossimo 11 febbraio da Kourou, in Guyana francese, con a bordo il dimostratore per tecnologie di rientro atmosferico dalle orbite alte IXV (Intermediate Experimental Vehicle) dell’Agenzia spaziale europea, il Vega, il più piccolo della famiglia dei lanciatori europei, sviluppato dalla Elv (30% Asi, 70% Avio Spazio) negli stabilimenti di Colleferro. L’INTERESSE NAZIONALE SUI LANCIATORI Il lanciatore – oggetto…