Poche certezze e tanti dubbi. Si potrebbe riassumere così il quadro politico delle 7 Regioni chiamate al voto presumibilmente domenica 17 maggio. LADYLIKE MORETTI SFIDA ZAIA IN VENETO Il centrodestra non può permettersi di perdere una Regione come il Veneto. E così a sostenere il ricandidato governatore leghista Luca Zaia ci sarà sicuramente Forza Italia e molto probabilmente anche il Nuovo Centrodestra…
Archivi
Arabia Saudita, nuovo re ma stesso petrolio low cost
Capire gli intricati meccanismi di potere che portano alla scelta del sovrano dell’Arabia Saudita è più difficile che individuare la line di successione del “Trono di spade”, ha scritto il settimanale britannico The Economist. Su una cosa questione, però, gli analisti concordano. I sauditi continueranno a tenere basso il prezzo del petrolio. Salman bin Abdul Aziz al-Saud ,fratello del predecessore…
Nuovi cardinali e riforme, il febbraio caldo in Vaticano
Il prossimo 14 febbraio, il Papa consegnerà la berretta a venti nuovi cardinali. Ed è a loro che si è rivolto con la lettera diffusa ieri dall’Osservatore Romano ma datata 4 gennaio, vale a dire il giorno in cui al termine dell’Angelus ha reso noti i nomi dei prescelti. Punta tutto, Francesco, sul significato che riveste la creazione cardinalizia: è…
Ecco cosa insegna il voto in Grecia
Che cosa insegna il voto greco? Mostra come al fondo delle convinzioni delle persone comuni (ad Atene come a Roma o a Parigi) vi sia più che un’idea ben articolata, un forte istinto a considerare come in tempi di sbandamento dell’ordine politico mondiale e di globalizzazione economico-finanziaria, l’essenziale strumento per tentare di rimanere ai tavoli - da parte di quelli…
Ecco la lezione che arriva dalla Grecia
Questo commento è stato pubblicato oggi su L'Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Bresciaoggi Forse è giusto così, che il luogo in cui tutto è a suo tempo -molto tempo fa- cominciato, decida che ne sarà dell’Europa in cammino. Certo, la Grecia che oggi va alle urne non lo fa in nome di Omero, di Platone o di Pitagora,…
Tsipras convince la Grecia
Alexis Tsipras, il giovane leader del partito Syriza vince le elezioni in Grecia con un vantaggio inaspettato sui Conservatori di Nuova Democrazia del Premier Samaras. Dagli Exit-poll emerge che il partito della sinistra greca otterrà tra il 35,5 e il 39,5%. In base a questi dati potrebbe anche conquistare più di 151 seggi necessari per poter governare da solo. Sarebbe una svolta unica…
"Quelli che il 2000", la web serie che racconta i trentenni
Uscirà il 27 gennaio la prima puntata della web serie "Quelli che il 2000", progetto nato dalla voglia di raccontare una generazione di passaggio, quella che ha conosciuto la lira ma è diventata adulta con l'euro, che ha puntato sulla laurea (3+2) e vive di precariato, che ha riavvolto le cassette con la matita e ora passa le giornate ad…
I pensieri digitali di Renzi, Guerra e Carrai
C'è uno zampillìo di idee alla presidenza del Consiglio. Frutto anche del centralismo renziano che fa convergere a Palazzo Chigi articolati di legge, dossier e piani che dovrebbero essere appannaggio dei principali ministeri. Ma l'arrivo a Palazzo Chigi di una vasta schiera di consiglieri e consulenti del premier ha prodotto un accentramento che se da un lato cerca di imprimere…
Il Foglio, ecco cosa (non) cambierà con la direzione di Claudio Cerasa
Come sarà il Foglio di Claudio Cerasa? Come cambierà rispetto a quello di Giuliano Ferrara? Questa è la domanda che si fanno i lettori del Foglio e i suoi simpatizzanti, molti dei quali nel mondo dei media e della carta stampata, davanti all’annuncio dell’abdicazione di Ferrara verso il suo giovane caporedattore. I due sono molto diversi, ma anche molto simili.…