Sono quindici le "malattie" spirituali che Papa Francesco ha elencato alla Curia romana, in occasione della tradizionale udienza per gli auguri, con un invito ad un "esame di coscienza" collettivo in vista del Natale. LA PRIMA MALATTIA La prima è la malattia del sentirsi "immortale" o "indispensabile": "Una Curia che non fa autocritica, che non si aggiorna, che non cerca di migliorarsi…
Archivi
Emilia Romagna, ecco la squadra non troppo renziana di Bonaccini
Ci sono le coop rosse e un po' di parentele tutte interne al partito. C'è il bilancino utilizzato per accontentare correnti e territori. Non mancano pure le sorprese e una certa dose di continuità col passato. C'è tutto questo e pure altro nella nuova giunta della Regione Emilia-Romagna presentata ieri pomeriggio da Stefano Bonaccini, che passerà alla storia come il presidente…
Bologna, terroristi ad alta velocità
La circolazione ferroviaria in transito per il nodo di Bologna è interrotta a causa di un incendio doloso che ha interessato alcuni impianti alla stazione di Santa Viola, per la precisione i cavi del sistema di gestione e controllo del traffico. Non ci sono feriti. CHE COSA E’ SUCCESSO La circolazione dei treni nel nodo ferroviario di Bologna è bloccata…
Non daremo più soldi ai politici. Parla Ferrario (Legacoop)
“Il mondo delle cooperative è ad alto rischio di infiltrazioni criminali. Per questo i fatti accaduti a Roma con la ‘coop 29 giugno’ non mi sorprendono. Ma anche chi appalta ha le sue responsabilità”. Fabio Ferrario è un dirigente della Clo (nata nel 1937, 1.100 soci lavoratori, 45 milioni di euro di fatturato), la cooperativa dei lavoratori dell’ortomercato di Milano,…
Perché la Legge di Stabilità non rende più stabile l'Italia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo La manovra finanziaria in sé non è un buon auspicio per un buon Natale ed un sereno anno nuovo. Se poi alla sostanza si aggiunge la forma, ovvero le modalità ed i tempi dell’esame e dell’approvazione, c’è ben poco da festeggiare. Le clausole di salvaguardia inserite in Finanziaria per dare maggiore credibilità alla manovra e fornire…
Il Corriere della Sera, l'antipolitica e l'eversione
L’antipolitica, di cui tanto si parla moralisticamente in queste settimane, non nasce sotto i cavoli. E neppure la porta la cicogna nera. È un peccato originale risalente alla notte dei tempi, da quando è attestato, nel globo terrestre, un minimo di vita associata e di sfruttamento dell’uomo da parte di altri uomini. L’antipolitica è una forma di rigetto della politica…
Sony Hack, vi spiego perché la Cina non può bistrattare la Corea del Nord come vorrebbe l'America
Due giorni dopo la decisione dell’Onu di discutere il deferimento del regime nordcoreano al tribunale internazionale per i crimini contro l’umanità, hacker appartenenti secondo l’FBI al gruppo nordcoreano “Guardiani della Pace” hanno effettuato un massiccio attacco cibernetico contro la casa cinematografica USA “Sony Pictures”, causandole notevoli danni. Hanno minacciato attacchi contro le sale cinematografiche che avessero proiettato il film di…
Io, preside di un liceo occupato illegalmente, mi sento scaricata dalle istituzioni
Dopo una settimana di occupazione e di forti tensioni, la situazione al liceo artistico “Enzo Rossi” di Roma sembra essere tornata alla normalità. Una normalità che è costata cara a dirigenti e docenti dell’istituto, non solo in termini economici ma anche di fatica. "Abbiamo capito che potevamo contare solo sulle nostre forze", racconta - rammaricata - la preside Mariagrazia Dardanelli.…
Immobili spremuti dal fisco e ignorati dalla Legge di Stabilità
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'intervento di di Corrado Sforza Fogliani, presidente di Confedilizia, apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. La situazione di gravissima crisi in cui versa il settore immobiliare è talmente conclamata che non necessita neppure di essere illustrata. Da tre anni a questa parte, sugli immobili si è abbattuta un'offensiva fiscale senza…
Asie
Some news by Linee strategiche (a narrative of global complexity) Michael Lelyveld, RFA - 22 dicembre 2014, China: Economic Pace Slowed in 2014. "The past year may mark a turning point for China’s economy, or merely a downturn after decades of higher growth rates. (...)". http://www.lineestrategiche.org/news/china-economic-pace-slowed-in-2014-michael-lelyveld-rfa-/ Ankit Panda, The Diplomat - 23 dicembre 2014, China to "Regulate" Foreign NGOs. "China may…