Some news by Linee strategiche (a narrative of global complexity) Eleonora Ardemagni, AffarInternazionali - 22 dicembre 2014, La protesta dimenticata degli arabi d’Iran. "La minoranza di etnia araba dell’Iran (fra i 3 e i 5 milioni di persone), concentrata fra la regione occidentale del Khuzestan e la fascia costiera meridionale, ha una storia irrisolta di povertà e di deprivazione…
Archivi
Così il Garante per la privacy s'incunea tra Google e oblio
Il tiro alla fune tra il diritto all'oblio in Rete e quello ad essere informati procede tra richieste di rimozione ai colossi digitali, Google in primis che ha creato un comitato consultivo ad hoc, plausi per quanto ottenuto dalla Corte di Giustizia europea e messe in guardia da parte di esperti del settore. Ecco come avviene l'eventuale rimozione delle informazioni, quali…
La Legge di Stabilità è un po' instabile
No, niente dietrologie. Qui non va in onda il film “Sinistra bersaniana contro Pd renziano”. Certo, la tentazione di mandare in onda una pellicola del genere c’è, visto che la trama è firmata da Nens (Nuova economia e Nuova società), il centro studi fondato da Pierluigi Bersani e Vincenzo Visco, e dove in passato Stefano Fassina è stato direttore scientifico.…
Salvini al timone del centro-destra è una manna per Renzi. Parla il prof. Orsina
L’universo frammentato, litigioso e magmatico del centro-destra verrà trasformato dalla campagna promossa dal leader del Carroccio Matteo Salvini per conquistare il Mezzogiorno e contendere la guida dell’Italia a Matteo Renzi? Formiche.net lo ha chiesto a Giovanni Orsina, professore di Storia contemporanea e vice direttore della School of Government all’Università LUISS di Roma oltre che autore del libro “Il berlusconismo nella…
Shiloh, una storia già letta
C'è un detto a napoli ed io essendo napoletano doc ve lo posso assicurare che è realtà vissuta, "Ogne scarrafone è bello 'a mamma soja" concetto base il quale, il proprio figlio storto o brutto, strano o genio che sia, resta sempre il più bello del mondo. Adesso mettiamo in campo un altro concetto il quale da Papà mi sento…
Finmeccanica, ecco che cosa fornirà Alenia Aermacchi all'Aeronautica
Finmeccanica-Alenia Aermacchi e la Direzione Generale degli Armamenti Aeronautici hanno firmato oggi a Roma il contratto, del valore di 120 milioni di euro, per la fornitura all’Aeronautica Militare di ulteriori tre velivoli da addestramento avanzato M-346 (la cui sigla identificativa di Forza Armata è T-346A) del sistema di addestramento a terra e del relativo supporto logistico. L'ACCORDO L’intesa rientra in…
L'Italicum e il partito dei moderati
Quale sarà il "profitto maggioritario" (per Renzi) e la "rendita proporzionalistica" (per Alfano) dell'Italicum? Ancora non è chiaro. È certo, invece, che i mali di un sistema politico non possono essere guariti dal solo meccanismo di scrutinio. Supponiamo che in una strada lunga un chilometro ci siano solo due banche. Per gli abitanti l'ideale sarebbe che entrambe fossero ubicate a…
Guardando il fuoco che odora di muschio
Vai giù in cantina, prendi la cassetta che contiene tavolette di legno che erano state cassetta pure loro, e alcuni piccoli tronchi di legno che il fornaio della bottega di fronte, al principiare dell’inverno, ti mette sempre da parte. Alla sera metti le tavolette e i pezzi di legno dentro al camino e con qualche vecchia e ingiallita settimana enigmistica…
Quanto è reale Homeland?
La puntata di "Homeland" - serie Tv di spionaggio ideata da Howard Gordon, Alex Gansa - trasmessa venerdì scorso da Sky, "13 ore a Islamabad", è stata considerata da molti critici televisivi l'episodio che ha dato definitivamente nuovo sprint alla serie. In effetti, il pubblico si era un po' stancato del dramma psicologico costruito intorno alla protagonista, Carrie Mathison, e la…
Ecco come il Corriere della Sera sfoglia e brucia i candidati al Quirinale
Già considerato due anni fa, a torto o a ragione, come la sfortunata “carta segreta” dell’allora segretario del Pd Pier Luigi Bersani per la prima successione a Giorgio Napolitano, ora il giurista e ormai ex giudice costituzionale Sabino Cassese rischia di diventare un’altra sfortunata carta, questa volta però del Corriere della Sera, nella corsa al Quirinale. E’ proprio a lui,…