Una realtà che lascia scontenti tanto i fautori di un’autentica unificazione politica quanto gli avversari di un super-Stato centralizzato e burocratico. E che con i suoi vincoli finanziari stringenti rischia di rendere inefficaci sforzi, sacrifici e tentativi riformatori attuati negli Stati nazionali. È il ritratto dell’Unione Europea tratteggiato nel libro “L’Euro è di tutti”, scritto da Roberto Sommella, giornalista, saggista…
Archivi
Il Festival Prokofiev all'Accademia di Santa Cecilia
Su questa testata ci siamo più volti rivolti al tema di come gli intellettuali sovietici siano o non siano venuti a patti con il regime autoritario. Ad esempio, il 7 dicembre prendendo spunto dalle rappresentazioni a Bologna de La Lady Macbeth del distretto di Mzensk di Dmitri Šostakovi, abbiamo affrontato il tema delle sofferenze di un compositore che si considerava…
Tutti gli effetti del disgelo con Cuba sulle policy americane
Le relazioni tra Cuba e Stati Uniti saranno normalizzate probabilmente solo quando sarà eliminato l'embargo. Ma non è detto che l'intesa non abbia riverberi a breve termine sulla policy di Washington, intenzionata a cambiare davvero i suoi rapporti con l'isola. LE RELAZIONI DIPLOMATICHE Un primo passo riguarderà la riapertura delle relazioni diplomatiche. Un aspetto non banale, perché, come ricorda Hunter…
Metroweb? Libera banda larga in libero Stato. Parla Stefano Parisi
C’è un piano del governo sulla banda ultralarga in consultazione fino a domani, e ci sono i piani di investimento sulla fibra degli operatori di telecomunicazioni. In mezzo c’è il dossier Metroweb, la società della banda larga milanese contesa tra Telecom e Vodafone, ma sulla quale in ambienti governativi si disegnano possibili, nuovi, scenari. Stefano Parisi, ex direttore generale di…
Terremoto in Toscana, sisma percepito a Firenze e Siena
Scosse di terremoto in Toscana, nella zona sismica Chianti. Le ultime rilevazioni hanno registrato eventi sismici di magnitudo tra 2.4 e 2.8, con picchi di magnitudo 4.1. Il terremoto è stato avvertito nella provincia di Firenze e le rilevazioni sono della Rete Sismica Nazionale dell'INGV. Al momento non si segnalano danni a cosa o persone. SCOSSE PRECEDENTI Altre scosse erano…
Chi boccia Obama su Cuba
Questo articolo è stato pubblicato oggi dal quotidiano il Messaggero La fine dell’embargo non sarà la fine del dolore. A Miami, neanche quattrocento chilometri di mare e di squali da L’Avana, vive l’esilio cubano da cinque generazioni. Il tempo di capire che la Rivoluzione del 1 gennaio 1959 non avrebbe liberato Cuba, ma semplicemente sostituito un odiato dittatore con un…
Tantissimi frati, pochi Pasquino: laicità l'è morta
Il Belpaese al quale i costituenti, tra mal di pancia e imposizioni, hanno dato la Costituzione più bella del mondo, contesa oggi da tanti sacerdoti, tira avanti, stanco e deluso, in un sistema politico a sovranità limitata, sempre più lontano da quello scolpito nella Carta costituzionale: la sovranità popolare, e dove laicità l'è morta. Alle prese con la devstante crisi,…
Ecco il pentagono nel quale s’è asserragliato Matteo Renzi
Somiglia ad una fortezza militare medievale a forma pentagonale l’area nella quale Matteo Renzi ha consolidato le sue posizioni anfibie difesa-offesa per contenere cinque fronti di avversari e cercare di neutralizzarli. Ce la farà Renzi a battere cinque gruppi di contrapposizione contemporaneamente? O rischia la fine del Mussolini il quale gorgheggiava di "molti nemici, molto onore" che mandava in visibilio…
Il ballo dello spread e del rublo
In area euro ieri si è registrato un rialzo del tasso decennale tedesco che si è riportato sopra lo 0,6%, mentre quello italiano si è spinto temporaneamente sotto l’1,92% (nuovo minimo storico) per poi chiudere invariato a 1,96%. In lieve rialzo invece le aspettative di inflazione a 1,67% da 1,61%. TRAGEDIA GRECA In Grecia, dopo il nulla di fatto del…
Così in Veneto si discute di Costituente Popolare
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il 26 settembre si è costituita, autoconvocandosi, la Costituente civico popolare veneta, con la presenza di numerosi esponenti dei Popolari per l’Italia e di soggetti che si ispirano al popolarismo europeo, fra cui ALEF, ADC, CDU, NCD, UDC, Rinascita Popolare, l’Albero, Rete Popolare. La Costituente Popolare ha accolto la richiesta dei più giovani, di organizzare, cioè,…