Il Mef ha pubblicato modulistica ed elenco delle banche aderenti al Fondo prima casa, da fine dicembre è possibile inoltrare le domande. Comprare casa è un’esigenza comune a molti ma non tutti dispongono delle garanzie e delle possibilità economiche necessarie per un investimento di tale portata. In questi casi è bene sapere che è possibile riuscire a portare a termine…
Archivi
Jobs Act, ecco pregi, difetti e incognite
Sul tema del Jobs Act, tanto discusso in questi giorni, ritengo si sia creato un equivoco mediatico: dopo l’approvazione si è diffuso infatti il concetto della "eliminazione della reintegrazione per i licenziamenti disciplinari" come se questo dovesse coinvolgere tutti i contratti già in essere. Tuttavia, da un attento esame della legge di delega, emerge come ciò valga solamente per i…
Le pallottole spuntate di Bersaglio Mobile
Mentana, ieri sera, ha moderato il dibattito tra il premier Matteo Renzi e i giornalisti Marco Travaglio e Marco Damilano. Ora, il titolo e la comunicazione del programma “Bersaglio mobile”, evocano il ritmo e la precisione del poligono di tiro. I giornalisti, come tiratori scelti, appunto, dovrebbero mirare e colpire il bersaglio con domande affilate come frecce, precise come munizioni…
Le novità del bilancio sociale 2013 di Fasi
Rinnovato nella sua architettura, il Fasi, il fondo di assistenza sanitaria integrativa per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi, ha pubblicato il bilancio sociale 2013. GLI OBIETTIVI “Il FASI sta garantendo la propria risposta a una domanda di salute che si presenta sempre più complessa e qualificata, in un contesto generale in cui il Servizio Sanitario Nazionale…
Mafia Capitale? Carminati, l'estrema destra e le sponde a sinistra
Corrompere ma prima minacciare. Sembra essere questo il mantra di Massimo Carminati, presunto capo della cupola del malaffare strettamente bypartisan nella Capitale, arrestato assieme ad altre 36 persone (con 100 indagati, fra cui l'ex Primo Cittadino, Gianni Alemanno, che oggi offre la sua versione dei fatti al Tempo) che dalle intercettazioni effettuate dai Carabinieri del Ros emerge come la figura…
Renzi è furbo o pragmatico?
Sgusciante, scaltro, pragmatico, post ideologico. Matteo Renzi non finisce di stupire chi è sicuro che sia un vero premier di sinistra o, invece, un leader liberista. SINISTRI E DESTRI I sinistri ascoltano con fastidio i modi spicci con cui il segretario del Pd tratta la Cgil e le corporazioni (in primis quelle dei magistrati, per decenni idolatrati dalla sinistra). I…
Il sistema De Mita. Appunti dc per l'elezione del capo dello Stato
Nel 1985 Francesco Cossiga venne eletto Presidente della Repubblica alla prima votazione grazie a quello che fu comunemente definito “il sistema De Mita”. Ciriaco De Mita, segretario della democrazia cristiana, fece presente alla direzione nazionale del suo partito che si poteva usare a) il sistema che lui riteneva corretto del più ampio coinvolgimento possibile delle forze politiche oppure l’idea (caldeggiata…
Lo spettro del ’29 sulla Borsa americana
Come tutto ciò che è leggendario, magari perché poco conosciuto, lo spauracchio del 1929, quando le borse franarono, sgretolandosi la montagna di capitale fittizio che le aveva alimentate, torna a far capolino di tanto in tanto fra gli analisti economici e segnatamente fra i regolatori, che tali boom e burst dovrebbero monitorare e prevenire, quasi sempre con scarso successo. La…
The State and Future of Media
Venerdì 5 dicembre, dalle 9.30, presso il Centro Studi Americani a Roma si terrà una giornata di lavoro esclusiva e dedicata al futuro dei media negli Stati Uniti e in Europa, “The State and Future of Media”. L'iniziativa, organizzata dal Centro Studi Americani, è riservata a una platea ristretta composta da editori, direttori e investitori pubblicitari ma sarà trasmessa in diretta streaming sul sito…
A tu per tu con Lars Feld, ideatore dell'ERF
Grazie alla consolidata dinamicità dell’Ambasciatore della Repubblica Federale Tedesca presso il Governo Italiano, S.E. Reinhard Schäfers, promotore di frequenti e interessantissimi incontri fra esponenti tedeschi e italiani del mondo istituzionale, imprenditoriale, economico, accademico, bancario e sociale, ieri sera 3 dicembre sono stato invitato presso la prestigiosa residenza romana di Villa Almone, a un dibattito con il prof. Dr. Lars Feld.…