Tempo fa Guido Olimpio (inviato a Washington del CorSera), mi faceva notare su Twitter che anni addietro, quando ancora l'Afghanistan era il centro del mondo jihadista, alcuni “volontari” europei, che si erano mossi per combattere con i radicali islamici contro gli “invasori occidentali” (americani&Co.), fecero retrofront. Il problema, a detta di alcune di queste persone rientrate in Europa, non era…
Archivi
Emilia Romagna, ecco perché la lista Ncd-Udc ha fatto splash
E' un'impresa ardua quella di chiedere il voto per contrastare in regione lo stesso partito con il quale si governa a Roma. Ne sa qualcosa il Nuovo Centrodestra, al quale non è riuscito l'obiettivo di piazzare un consigliere regionale a Bologna, perché la lista Emilia-Romagna Popolare, che comprendeva anche l'Udc, si è fermata al 2,63%, col candidato presidente Alessandro Rondoni…
Anna Chapman, ecco il video di propaganda dell'ex spia russa
L'ex spia Anna Chapman è la protagonista di un video di propaganda del Cremlino, che cerca così di reclutare nuove braccia per la sua macchina militare. Nel filmato, parte di un documentario trasmesso su una tv russa, la 32enne 007 è filmata mentre imparare a marciare, a combattere e a usare un Kalashnikov. Ecco un estratto. (fonte: Youtube)
Iran, ecco perché la proroga del negoziato sul nucleare non è un fallimento. Parla David Albright
Teheran e il gruppo dei cinque più uno – Cina, Usa, Francia, Russia, Regno Unito e Germania – hanno fallito lo sforzo diplomatico per un’intesa entro ieri sera, dandosi invece altri sette mesi di tempo per trovare un accordo sul nucleare iraniano. I partecipanti al negoziato cercheranno un’intesa di massima entro l'1 marzo e una di dettaglio entro l'1 luglio,…
Draghi, Weidmann e Noyer. Benvenuti alla Babele di Francoforte
In area euro ieri è continuato il calo dei tassi di mercato che ha interessato ancora una volta soprattutto i periferici. Il tasso decennale italiano è sceso sotto il 2,2%, mentre quello spagnolo ha messo a segno un nuovo minimo portandosi sotto il 2%. Apertura stamani con nuovi minimi per il decennale italiano, spagnolo ed irlandese. BABELE A FRANCOFORTE Sui…
Passera ringalluzzirà il centrodestra. Parla Lelio Alfonso (Italia Unica)
Centro-destra tra le macerie. Con l’unica eccezione della Lega Nord, le elezioni regionali in Emilia-Romagna e Calabria hanno fornito un responso impietoso sul fallimento dell’intera classe dirigente di quel Popolo della libertà che nel voto politico del 2008 sfiorò un trionfale 40 per cento. A riflettere con Formiche.net sulle ragioni della disfatta delle forze conservatrici-moderate, sulle ambizioni di leadership di Matteo Salvini e sulla reale portata…
Fincantieri e Stx France, ecco i progetti di Bono per diventare polo aggregante in Europa
Prove tecniche di ulteriore espansione estera, con annessa acquisizione, per diventare in Europa il polo aggregante nel settore della cantieristica. Ecco il progetto che si scorge dietro le ultime ultime indiscrezioni che riguardano il gruppo Fincantieri dallo scorso luglio quotato in Borsa. L'ACCORDO IN FIERI Secondo quanto scrive il giornalista del Sole 24 Ore, Carlo Festa, Fincantieri starebbe accelerando sui…
Chi ha vinto la gara delle preferenze in Emilia Romagna
Le preferenze, croce e delizia dei candidati al consiglio regionale. Ne occorrono tante per conquistare uno scranno. Ma per averle, servono consenso sul territorio, relazioni e soprattutto soldi, tanti soldi. Anche in Emilia-Romagna è andata in scena una "guerra" interna ai partiti per accaparrarsi i consensi personali, con la particolarità che quest'anno era possibile esprimere fino a due preferenze a…