Skip to main content

Alla fine è partita. Dopo una lunga trattativa che ha contraddistinto tutto il 2014 (e non solo), è dal primo gennaio operativa la nuova Alitalia.

CHE COSA E’ DECOLLATA

Nuova perché ha una ragione sociale diversa, Altalia Sai, dove SAI sta per Società aerea italiana, e non più Alitalia CAI, compagnia aerea italiana, che era quella dei capitani coraggiosi di berlusconiana memoria.

L’INGRESSO DEGLI ARABI

La Alitalia SAI ha ora spalle più robuste, per l’ingresso al 49% di Etihad Airways, compagnia degli Emirati arabi dai grandi capitali e dalla famelica voglia di acquisire sempre più partecipazioni in compagnie di tutto il mondo (per ora ha messo insieme società australiane, indiane, tedesche, serbe, svizzere e delle Seychelles).

IL PRIMO VOLO

E’ partito oggi alle ore 01.35 “zulu” (l’orario convenzionalmente adottato dal trasporto aereo, corrispondenti alle 02.35 italiane) da New York JFK il primo volo della nuova Alitalia, atterrato alle 10.40 locali a Milano Malpensa. Il volo è stato operato con l’Airbus A330 che veste la livrea Expo Milano 2015 con i marchi di Alitalia e di Etihad Airways, Official Global Carriers del più importante evento italiano dell’anno che vedrà, tra maggio ed ottobre 2015, oltre 20 milioni di visitatori giungere a Milano.

I COMANDANTI

Hanno così preso avvio le operazioni di Alitalia SAI, compagnia aerea a maggioranza italiana e partecipata al 49% da Etihad Airways. A pilotare il primo volo della nuova Alitalia il Comandante Angelo Pracchi, coadiuvato dal Primo Ufficiale Claudio Bencardino, e dal responsabile dei servizi di bordo Luca Baldo. Il Comandante ha condiviso l’evento del primo volo della nuova Alitalia con tutti i gli ospiti a bordo, a cui è stato fatto omaggio della trousse firmata Ferragamo normalmente riservata agli ospiti della classe Magnifica.

IL COMMENTO DEL CAPOAZIENDA

“Quello che celebriamo è il punto di partenza di un’Alitalia nuova, e che quindi vogliamo diversa – dichiara il CEO Silvano Cassano -. Sappiamo di avere tanto lavoro da fare ma le prime novità non si faranno attendere molto. Già in primavera Alitalia tornerà a volare in Cina e nel 2015 aumenteranno i collegamenti con il Nord America e l’America Latina. Svilupperemo un’offerta di nuove destinazioni, nuovi servizi e una flotta con più aerei di lungo raggio, una nuova livrea e nuovi allestimenti degli interni. E i clienti, che d’ora in avanti chiameremo ospiti, saranno la nostra bussola”.

LA PROSPETTIVA

A partire da oggi Alitalia, insieme ad Etihad Airways, offre 168 destinazioni, una flotta di 227 aeromobili tra le più avanzate al mondo e la forza di chi trasporta più di 35 milioni di passeggeri l’anno. L’accordo con Etihad Airways, grazie a maggiori collegamenti con il grande hub di Abu Dhabi, permetterà anche lo sviluppo di una intera nuova offerta verso l’Asia, il Medio Oriente, l’Africa e l’Australia, con connessioni studiate per chi viaggia per piacere e per chi viaggia per lavoro.

Tutte le novità di Alitalia Sai

Alla fine è partita. Dopo una lunga trattativa che ha contraddistinto tutto il 2014 (e non solo), è dal primo gennaio operativa la nuova Alitalia. CHE COSA E' DECOLLATA Nuova perché ha una ragione sociale diversa, Altalia Sai, dove SAI sta per Società aerea italiana, e non più Alitalia CAI, compagnia aerea italiana, che era quella dei capitani coraggiosi di…

Napolitano verso il quarto strappo

E' mancato il tradizionale saluto finale: W la Repubblica, W l'Italia!! Per il resto, un messaggio retorico privo della minima analisi autocritica come dire: mi avete chiamato a sostenere una situazione di emergenza e ho fatto del mio meglio. Eppure ci sono alcune date che non consentono diversivi o facili dimenticanze. Napolitano è rieletto il 20 aprile del 2013 per…

Meno male che anche i grandi cineasti sbagliano.

Meno male che i mostri sacri del Cinema sono bravi a immaginare ma non a prevedere. Prendete Kubrick per esempio e il suo "2001 Odissea nello spazio". Pensate se veramente ci toccava in sorte, oggi, di intraprendere un viaggio interstellare. Con la fissa della democratizzazione dei consumi, saremmo dovuti partire, tutti, con qualche navicella spaziale low cost che, altro che…

Tutti i meriti di Giorgio Napolitano

Nel suo discorso di fine anno, Giorgio Napolitano ha confermato l’intenzione di dimettersi. Ha voluto precisare, a questo proposito, la natura giuridica dell’atto che intende compiere, precisando che esso riguarda soltanto la sua volontà e non richiede il concorso di nessun’altra autorità dello Stato. Si è trattato di un modo elegante e formalmente corretto per non comunicare la data delle…

Il commiato di Napolitano col bicchiere mezzo pieno

Nel suo messaggio televisivo di auguri di buon anno ma anche di congedo presidenziale dalle famiglie italiane, e da “chi presto mi succederà” al Quirinale, Giorgio Napolitano ha tenuto a motivare le sue vicine dimissioni con ragioni esclusive di salute. I suoi 89 anni e mezzo, per quanto ben portati, giustificano indubbiamente quello ch’egli ha voluto definire sul piano morale,…

Norman Atlantic, ora va in onda lo sciacallaggio sui dispersi

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Massimo Tosti apparso su Italia Oggi,il quotidiani diretto da Pierluigi Magnaschi. Si è aperto ufficialmente il giallo sul naufragio della Norman Atlantic. L'altro ieri Matteo Renzi ha dichiarato che "si è evitata un'ecatombe", grazie alla tenacia, alla determinazione e alla passione dei soccorritori: Marina militare, Aeronautica militare, Capitanerie di porto…

A tutti voi un sereno 2015

Il 2014 è stato un anno davvero movimentato, anche per me. Approfitto di questo spazio per augurare a tutta la famiglia di Formiche.net un buon fine anno. In questi due anni con voi ho avuto la possibilità di condividere opinioni, speranze e dubbi con tutti i lettori e tutte le lettrici. Grazie di cuore a chi mi ha dato la…

Buon 2015, L'Aquila

L'Aquila vista dall'obiettivo del fotografo Marcello Spimpolo in un freddo pomeriggio di dicembre. La città devastata dal sisma saluta il 2014 e attende tra le sue macerie e i suoi puntelli il 2015. di Marcello Spimpolo* Ho passato il pomeriggio del 29 dicembre con Te, passeggiando tra i tuoi vicoli, le tue piazze. Ho pianto per le macerie ancora in…

Un anno di scienza

Siamo giunti alla fine dell’anno e come consuetudine le più importanti riviste scientifiche hanno fatto il punto sulle principali scoperte. Secondo Science 5 tra le 10 scoperte più significative del 2014 sono in ambito biologico-medico. Scoperte che coprono ambiti diversissimi della ricerca, dagli studi sull’evoluzione degli uccelli alla modifica del codice genetico. Analizzando numerosi fossili i biologi hanno ricostruito alcuni…

Villa Medici apre il concorso per i nuovi borsisti

Niente trucchi, niente inganni: i francesi promuovono la trasparenza, quando ci sono posti "pubblici" da occupare. Anche nel settore artistico. E pure all'estero. Così l'Accademia di Francia a Roma indice un concorso di selezione per i borsisti 2015/2016, che saranno in residenza a Villa Medici a partire dal prossimo settembre per un periodo di 12 o 18 mesi. Il concorso…

×

Iscriviti alla newsletter