Il Papa ha scelto il cardinale Robert Sarah come nuovo prefetto della congregazione per il Culto divino e la disciplina dei sacramenti. L'organismo era vacante dallo scorso agosto, quando il cardinale Antonio Canizares Llovera era stato trasferito in Spagna come arcivescovo di Valencia. Sarah, sessantanove anni, è il primo cardinale nella storia della chiesa proveniente dalla Guinea Bissau. Consacrato vescovo…
Archivi
Ecco orgoglio e amnesie di Padoan su Europa e Italia
Il Tesoro italiano ha recentemente realizzato una campagna social, hashtag incluso, per confutare alcuni luoghi comuni economici sul nostro Paese. Se la campagna, bilingue, si può considerare nel complesso ben realizzata, qualche dubbio sorge sulle sue finalità, in particolare sulla identificazione dei destinatari ultimi di questo messaggio, e sulla presenza di alcune amnesie che ne minano alla radice la robustezza argomentativa. LE TESI…
Torti e ragioni della recalcitrante Germania sull'Europa poco teutonica
Nonostante sia da quasi mezzo secolo sposato con una francese (non certo filotedesca tanto più che nata dove negli anni della seconda guerra mondiale, c’era "la linea di demarcazione tra territorio occupato e la Repubblica di Vichy"), sin dagli anni dell’università i miei migliori amici personali erano tedeschi. La Germania mi aveva affascinato al liceo con la sua filosofia e…
Regin, il malware che spia le telco di Russia e Arabia Saudita
Il codice maligno più sofisticato di sempre, capace di agire indisturbato e spiare nelle reti informatiche di aziende di precisi settori industriali, dalle telecomunicazioni all'energia. E' questo il malware Regin, scoperto dagli esperti di sicurezza di Symantec: il codice (di cui sono state portare alla luce larghe porzioni, ma non l'interezza) verrebbe usato per azioni di spionaggio nei confronti di aziende-target…
Che cosa è successo ai Popolari in Emilia Romagna
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il voto per il rinnovo del consiglio regionale dell'Emilia-Romagna dimostra che di questa politica 'non se ne fa niente' nessuno. Un'affluenza così bassa e l'esplosione della Lega (secondo partito in regione) dimostrano che il sistema PD comincia a mostrare i primi segnali di crisi vera e che ora bisogna tornare a fare politica veramente. Quindi cominciare…
Camere di Commercio, che cosa pensano davvero gli italiani. Report Swg
Chiariti alcuni nodi fondamentali con il governo, le Camere di Commercio possono riprendere il loro cammino verso l’autoriforma suggerito più volte su Formiche.net. Conosciuti da più del 90% delle persone, gli enti camerali, secondo una ricerca realizzata dall'istituto di ricerca Swg, svolgono per l’opinione pubblica un ruolo importante per lo sviluppo del Paese, tanto da non dover essere annoverati tra…
Moncler, Prada e Tod's. Come se la spassano le società della moda in Borsa?
Dopo la pubblicazione dei conti (positivi) del terzo trimestre, anche le quotazioni di Borsa hanno tirato il fiato. Il lusso italiano è in crisi? Le voci sono controverse. C’è chi parla di bolla già scoppiata, visto che i titoli hanno ceduto da inizio anno, tutti, da Moncler, a Ferragamo, a Cucinelli, a Yoox, a Tod’s a Prada (quotata a Hong…
Perché il centrodestra non può essere (solo) Salvini
Come in tutto il mondo i sistemi politici funzionano se consentono di far interloquire e integrare le aree radicali e moderate delle due polarità politiche essenziali: quella conservatrice e quella democratica. I repubblicani hanno conquistato un risultato storico nelle elezioni di mid-term perché sono riusciti a combinare tea party e centristi come non era riuscito a John McCain e Mitt…
Come in House of Cards. Ecco gli intrighi fra Casa Bianca e Pentagono
Infine anche Chuck Hagel lascia il Pentagono. E' il terzo segretario della Difesa americano a lasciare in questi sei anni di Amministrazione Obama. Prima di lui avevano fatto un passo indietro Robert Gates e Leon Panetta, entrambi con un trascorso da direttori della CIA ed entrambi autori di due autobiografie taglienti sul loro rapporto con il Presidente degli Stati Uniti. Critiche…
Paolo Messa ospite di SkyTG24
Questa sera, alle ore 21.30, il fondatore di Formiche, Paolo Messa, sarà ospite su SkyTG24 per commentare le dimissioni del Segretario della Difesa americano, Chuck Hagel.