“E’ stato il congresso delle congiunzioni astrali, visto l’inedito allineamento, per la prima volta nella storia della Uil, delle dimissioni di Angeletti, dell’elezione di Barbagallo e la proclamazione di uno sciopero generale”. E’ la sintesi che Alessandra Testorio, cronista dell’agenzia di stampa Adn Kronos, ha dedotto dai lavori congressuali della Confederazione in questione. Il nuovo segretario generale, nell’intervento conclusivo, ha…
Archivi
Tutti i veri attriti fra Obama e Hagel
Dopo dissidi e fraintendimenti, il matrimonio tra Barack Obama e il suo segretario della Difesa, Chuck Hagel, è giunto al termine. E come tutti i divorzi burrascosi, porta con sé un lungo strascico di polemiche. L'ERA HAGEL Unico membro repubblicano del consiglio di sicurezza del governo del presidente democratico, Hagel, dimessosi ieri, è il terzo numero uno del Pentagono a…
Così Papa Francesco ha sferzato l'Europa
Due discorsi di inusuale lunghezza, per Francesco, quelli pronunciati stamane a Strasburgo. Il primo al Parlamento europeo e il secondo al Consiglio d'Europa. EUROPA "INVECCHIATA CHE TENDE A SENTIRSI MENO PROTAGONISTA" Innanzitutto, la diagnosi: "A un'Unione più estesa, più influente, sembra però affiancarsi l'immagine di un'Europa un po’ invecchiata e compressa, che tende a sentirsi meno protagonista in un contesto…
Le cento repliche de La Traviata nella produzione Carsen a "La Fenice"
Come ormai tradizione, anche quest’anno la "stagione" La Fenice ha avuto una doppia inaugurazione: il 22 novembre alle 18 è stata presentata una nuova affascinante e commovente edizione di Simon Boccanegra (di cui riferisco altrove) ed il 23 novembre alle 17 la centesima replica di Traviata nella produzione di Robert Carsen. La doppia inaugurazione ha un significato perché una parte…
Ecco chi non gioisce troppo nella Lega per il successo di Matteo Salvini
Il risultato è “storico” ed è giusto festeggiarlo, come hanno fatto il candidato governatore leghista dell’Emilia Romagna Alan Fabbri e il suo mentore Matteo Salvini. Il segretario della Lega ha costruito questo successo passo dopo passo, mettendoci la faccia in questa campagna elettorale e ora si gode il 20% del suo partito, buttando lì la prossima sfida, quella a Matteo…
Da Emilia Romagna e Calabria due sberloni a Renzi e Berlusconi
Questo commento è stato pubblicato oggi da La Gazzetta di Parma “Piazze piene, urne vuote”, si diceva un tempo, per descrivere il peso politico di quei partiti che protestavano molto fra la gente ma che, il giorno del voto, ottenevano risultati poco esaltanti. L’adagio vale ancora, seppur adattato all’epoca dei tweet. “Piazze televisive piene, urne vuote” per Matteo Renzi e il…
Chi gradisce (e chi no) lo spezzatino di Google
Il Parlamento europeo ha in mente un piano per arginare lo strapotere di Google. Sacrosanto per gli editori nostrani, bizzarro per una parte della stampa estera. Denominata unbundling, ovvero disaggregazione, la proposta non vincolante alla quale il Parlamento sta lavorando è stata anticipata dal Financial Times. In caso di approvazione, potrebbe rappresentare l’inizio del cammino verso la separazione della divisione…
Bonaccini ha la coda di paglia sulla Fiom astensionista in Emilia Romagna?
Nel commento dello tsunami elettorale dell’Emilia Romagna, pur mettendoci un pizzico di cinica arroganza, Matteo Renzi è stato più onesto dei suoi reggicoda. Il premier ha liquidato la fuga dalle urne con un ‘’Abbiamo vinto, il resto è secondario’’. I reggicoda stanno ancora lì, ad arrampicarsi sugli specchi, per dimostrare che in fondo non è successo nulla. +++++ Corre voce…
Ecco come proteggere chi lavora a contatto con Ebola
È di ieri la notizia del primo italiano contagiato dal virus Ebola. Si tratta di un medico di Emergency contagiato in Sierra Leone. Oggi è stato ricoverato all’Istituto Spallanzani di Roma. La macchina organizzativa dello Stato italiano si è messa in moto per organizzare il trasferimento in massima sicurezza. Il medico contagiato lavora a stretto contato con il virus nel…
Vi racconto la lezione democratica della Tunisia
Imen Ben Mohamed è una giovane tunisina cresciuta in Italia e ha la voce entusiasta di chi ha la consapevolezza di essere parte di un avvenimento non secondario. Dopo la laurea in Cooperazione internazionale allo sviluppo a Roma, è tornata in Tunisia per partecipare all’Assemblea costituente. A soli 29 anni è stata eletta con il partito islamista Ennahdha al Parlamento,…