Skip to main content

Tramontata la figura di Yulia Tymoshenko, icona della Rivoluzione Arancione del 2004 e prima donna premier ucraina, che ha superato di pochissimo la soglia di sbarramento del 5% per entrare in Parlamento con il suo partito Patria nelle elezioni della scorsa domenica, ora in Ucraina è il turno di una nuova classe dirigente.

TRA L’EX PUGILE E LO ZAR DELLA CIOCCOLATA

Oltre all’ex pugile Vitali Klitschko (qui il ritratto) e lo “zar” ucraino della cioccolata, il magnate Petro Poroshenko (qui il ritratto), entrambi vincitori delle elezioni legislative di domenica in Ucraina, ci sono nuovi volti nel Parlamento. Il Fronte popolare del premier Arseni Iatseniuk e il Blocco del presidente Poroshenko alle elezioni legislative di ieri in Ucraina hanno ottenuto risultati simili. Al terzo posto è arrivato Samopomich con il 10,9% e al quarto posto il Blocco di opposizione filorusso con il 9,4%.

GOPKÓ, LA GIOVANE ATTIVISTA

La capolista di Samopomich è Ganna Gopkó, una giovane attivista di soli 32 anni. La lentezza delle riforme in atto nell’ultimo anno l’ha spinta a concorrere per il seggio. “Sono tempi duri per l’Ucraina ed è il momento di prendersi delle responsabilità”, ha dichiarato alla stampa ucraina.

Nata a Lvov, Gopkó è giornalista ma da 14 anni fa politica con alcune associazioni. Ha lavorato nell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e ha promosso diverse leggi contro il fumo nei luoghi pubblici e per avvertenze di nocività sui pacchetti di sigarette. Ha anche fatto parte di una campagna a favore dell’aumento dei sussidi per i bambini malati di cancro, una nuova legge sull’istruzione e l’accesso all’informazione.

Ecco un discorso di Ganna Gopkó in un forum sulla crisi dei media in Ucraina 

LA PARTECIPAZIONE A PIAZZA MAIDAN

A piazza Maidan Gopkó partecipava come rappresentante della “società civile”. “Le manifestazioni a piazza Maidan chiedevano riforme perché dalla Rivoluzione Arancione (nel 2004, ndr) nulla è cambiato. All’inizio dell’anno abbiamo lanciato un pacchetto di stimolo delle riforme perché questo Paese sembra malato… abbiamo elaborato un ordine del giorno per fare in modo che il governo e il Parlamento possano fare i primi passi. Ma in sei mesi di lavoro si sono limitati a misure circostanziali”, ha detto.

Il partito Samopomich è stato fondato da Andrii Sadovii, sindaco di Lvov, una delle città con la migliore gestione di risorse e servizi in Ucraina. Dell’organizzazione, arrivata in Parlamento con l’11,16% , fanno parte elementi come il giornalista Yegor Sóbolev, promotore della legge per migliorare la pubblica amministrazione e Semen Seménchenko, comandante del battaglione di volontari Donbás.

L’ALLEANZA NECESSARIA

“Tutti avevano bisogno di volti nuovi, ma da me volevano la fiducia della gente, la buona reputazione, le idee. Ho capito che mi avrebbero utilizzato e che non sarebbe cambiato nulla”, ha detto Gopkó. Nelle persone che hanno creato Samopomich, invece, ci credeva: “Bisognava modificare la prospettiva, non seguire soltanto le forze della vecchia politica. Il sindaco Sadovii mi ha offerto qualcosa di diverso, fare parte di una lista senza funzionari e deputati del passato… Non sapevo cosa fare. Così, sono andata in Chiesa a pregare e ho avuto un’illuminazione. Ho capito che erano tempi duri per il Paese e che era necessario assumersi delle responsabilità e partecipare alla politica”.

E aggiunge: “Se firmiamo un accordo di coalizione non vogliamo con noi quelli che hanno votato per le leggi dittatoriali del 16 gennaio, né comunisti né ex membri del Partito delle Regioni (di Víktor Yanukóvich, ndr). Vogliamo un programma con riforme molto concrete. Il Paese non sopravviverà ad un altro Maidan, che non sarà pacifico ma un bagno di sangue. Il partito Samopomich vuole costruire una nuova Ucraina”.

Chi è Ganna Gopkó, la giovane leader dell’opposizione in Ucraina

Tramontata la figura di Yulia Tymoshenko, icona della Rivoluzione Arancione del 2004 e prima donna premier ucraina, che ha superato di pochissimo la soglia di sbarramento del 5% per entrare in Parlamento con il suo partito Patria nelle elezioni della scorsa domenica, ora in Ucraina è il turno di una nuova classe dirigente. TRA L’EX PUGILE E LO ZAR DELLA…

Arriva un altro Snowden

Edward Snowden, l'ex contractor dell'Nsa che con le sue rivelazioni ha dato vita al Datagate, non è stato l'unico ad assicurare all'allora cronista del Guardian, Glenn Greenwald, i file che rivelavano il piano di controllo dell'intelligence Usa. A sostenerlo è l'Fbi, che dice di aver individuato un altro soggetto coinvolto nella diffusione dei delicati documenti che riguardano il presunto spionaggio…

Fiasco al Quirinale

Com’era largamente prevedibile, anzi scontato, le tre ore d’udienza specialissima al Quirinale, per la testimonianza del presidente della Repubblica così tenacemente voluta dall’accusa, non sono servite praticamente a nulla alla Corte d’Assise appositamente trasferitasi da Palermo. Presunte erano e presunte sono rimaste le cosiddette trattative fra pezzi dello Stato e di Cosa Nostra per scongiurare o limitare una ventina d’anni…

Il video dell'ostaggio John Cantlie da Kobane

Nuovo video dell'ostaggio britannico John Cantlie, sequestrato dai miliziani dell'Isis. Diversa la location, questa volta ci si trova a nella città di Kobane, al confine tra Turchia e Siria. Anche l'abbigliamento del reporter, così come l'aspetto, sono diversi dai video precedenti: niente tuta arancione, ma vestiti civili, i capelli più lunghi e la barba a cingere il viso. Ecco il…

Il colosso ferroviario China Cnr agguanta la prima commessa negli Usa

China CNR, azienda statale del Dragone attiva nel settore del trasporto su rotaia, ha agguantato il suo primo ordine negli Stati Uniti come parte di una joint venture che venderà 284 vagoni della metropolitana alla città di Boston per un ammontare di oltre 556 milioni di dollari. La notizia, di cui ha dato l'annuncio la stessa compagnia sul suo sito…

I direttori del personale di fronte una sfida epocale: basta individualismo, è l’ora della social organization

E’ il futuro prossimo dell’organizzazione aziendale e del lavoro. Si chiama Social Organization, la nuova frontiera dell’azienda comunità in cui ciò che conta di più è saper fare squadra. La rivoluzione digitale che sta cambiando profondamente la vita di tutti noi è anche, forse soprattutto, una rivoluzione sociale. Nell’epoca in cui l’individualismo sfrenato sembrava dominare e guidare le nostre azioni…

Benvenuti alla surreale sceneggiata siciliana con Napolitano e Grillo

Il commento è stato pubblicato oggi su L'Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Bresciaoggi Non poteva essere più pesante la bufera che Beppe Grillo ha scatenato per le sue incredibili dichiarazioni sulla mafia. “La mafia aveva una sua morale”, ha detto il leader dei Cinque Stelle a Palermo, ma è stata “corrotta dalla finanza”. E Cosa Nostra andrebbe “quotata…

F-35, cosa prevede il nuovo accordo tra Pentagono e Lockheed

Il dipartimento della Difesa Usa e Lockheed Martin hanno raggiunto un accordo di massima per l'ottavo lotto di produzione del caccia F-35. Il particolare l'accordo riguarda l'acquisizione di 43 caccia JSF. Il contratto, che sarà ufficializzato nel giro di qualche settimana, unitamente all'ammontare economico, vedrà iniziare le consegne nel 2016. FOCUS SUI COSTI Quel che si sa riguardo al valore…

JPMorgan, la pista russa dietro gli ultimi cyber attacchi

Le ultime disavventure cibernetiche di cui è stata protagonista, hanno spinto JPMorgan Chase a correre ai ripari, individuando forse in Mosca il possibile responsabile. La banca americana, riporta oggi Reuters, ha confermato di stare indagando su un possibile attacco avvenuto nei confronti dei suoi server a inizio del mese. Sul banco degli imputati, come aveva già sospettato l'Fbi, potrebbe esserci…

Matera2019: non ci fermiamo ai Sassi. Le infrastrutture prima della cultura, altrimenti occasione persa.

Che Matera sia una città unica al mondo non si discute, così come sul fatto che l'appuntamento del 2019 (quello in cui la realtà lucana verrà insignita del titolo di "Capitale Europea della Cultura"), sia una occasione unica, per non dire irripetibile. Questa è la premessa, peraltro fondamentale. E' il volto buono della luna, poi però ci sono le ombre…

×

Iscriviti alla newsletter