Formiche.net, che ha già riassunto alcune delle mie valutazioni sulla forte possibilità di un voto anticipato, mi chiede un approfondimento che volentieri scrivo. Innanzi tutto non è facile fare previsioni precise perché sia la finanza tedesca via spread (come nel 2011) sia i vari ambienti che rispondono all’amministrazione americana possono influire in modo decisivo su un quadro politico italiano fondamentalmente…
Archivi
Una “Leopolda” per l’Europa?
Dopo le minacciose parole di Renzi e Cameron a Bruxelles e di quelle già dettate da Parigi, la tecnocrazia europea sta avendo ragione dei sui aspri critici. Perché? Certo non è per particolare convinzione europeista né per l’impossibilità di agire come dei governi sovrani né per paura delle ritorsioni sanzionatorie o economiche che una sferzata ai burocrati e tecnocrati promette…
Chi è Ganna Gopkó, la giovane leader dell’opposizione in Ucraina
Tramontata la figura di Yulia Tymoshenko, icona della Rivoluzione Arancione del 2004 e prima donna premier ucraina, che ha superato di pochissimo la soglia di sbarramento del 5% per entrare in Parlamento con il suo partito Patria nelle elezioni della scorsa domenica, ora in Ucraina è il turno di una nuova classe dirigente. TRA L’EX PUGILE E LO ZAR DELLA…
Arriva un altro Snowden
Edward Snowden, l'ex contractor dell'Nsa che con le sue rivelazioni ha dato vita al Datagate, non è stato l'unico ad assicurare all'allora cronista del Guardian, Glenn Greenwald, i file che rivelavano il piano di controllo dell'intelligence Usa. A sostenerlo è l'Fbi, che dice di aver individuato un altro soggetto coinvolto nella diffusione dei delicati documenti che riguardano il presunto spionaggio…
Fiasco al Quirinale
Com’era largamente prevedibile, anzi scontato, le tre ore d’udienza specialissima al Quirinale, per la testimonianza del presidente della Repubblica così tenacemente voluta dall’accusa, non sono servite praticamente a nulla alla Corte d’Assise appositamente trasferitasi da Palermo. Presunte erano e presunte sono rimaste le cosiddette trattative fra pezzi dello Stato e di Cosa Nostra per scongiurare o limitare una ventina d’anni…
Il video dell'ostaggio John Cantlie da Kobane
Nuovo video dell'ostaggio britannico John Cantlie, sequestrato dai miliziani dell'Isis. Diversa la location, questa volta ci si trova a nella città di Kobane, al confine tra Turchia e Siria. Anche l'abbigliamento del reporter, così come l'aspetto, sono diversi dai video precedenti: niente tuta arancione, ma vestiti civili, i capelli più lunghi e la barba a cingere il viso. Ecco il…
Il colosso ferroviario China Cnr agguanta la prima commessa negli Usa
China CNR, azienda statale del Dragone attiva nel settore del trasporto su rotaia, ha agguantato il suo primo ordine negli Stati Uniti come parte di una joint venture che venderà 284 vagoni della metropolitana alla città di Boston per un ammontare di oltre 556 milioni di dollari. La notizia, di cui ha dato l'annuncio la stessa compagnia sul suo sito…
I direttori del personale di fronte una sfida epocale: basta individualismo, è l’ora della social organization
E’ il futuro prossimo dell’organizzazione aziendale e del lavoro. Si chiama Social Organization, la nuova frontiera dell’azienda comunità in cui ciò che conta di più è saper fare squadra. La rivoluzione digitale che sta cambiando profondamente la vita di tutti noi è anche, forse soprattutto, una rivoluzione sociale. Nell’epoca in cui l’individualismo sfrenato sembrava dominare e guidare le nostre azioni…
Benvenuti alla surreale sceneggiata siciliana con Napolitano e Grillo
Il commento è stato pubblicato oggi su L'Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Bresciaoggi Non poteva essere più pesante la bufera che Beppe Grillo ha scatenato per le sue incredibili dichiarazioni sulla mafia. “La mafia aveva una sua morale”, ha detto il leader dei Cinque Stelle a Palermo, ma è stata “corrotta dalla finanza”. E Cosa Nostra andrebbe “quotata…
F-35, cosa prevede il nuovo accordo tra Pentagono e Lockheed
Il dipartimento della Difesa Usa e Lockheed Martin hanno raggiunto un accordo di massima per l'ottavo lotto di produzione del caccia F-35. Il particolare l'accordo riguarda l'acquisizione di 43 caccia JSF. Il contratto, che sarà ufficializzato nel giro di qualche settimana, unitamente all'ammontare economico, vedrà iniziare le consegne nel 2016. FOCUS SUI COSTI Quel che si sa riguardo al valore…