Il Capodanno porta una sorpresa in casa Scelta Civica: Benedetto Della Vedova, sottosegretario agli Esteri e montiano di ferro, finora in disparte nelle diatribe del movimento, esce allo scoperto contro Enrico Zanetti. Il noto tributarista, e sottosegretario all'Economia, punta a rilanciare il movimento politico fondato da Mario Monti con il prossimo congresso del 31 gennaio. LA SFERZA DI DELLA VEDOVA "Rifondare…
Archivi
I miei candidati per il Colle
Se il prossimo Presidente della Repubblica deve essere un ministro dell’attuale Governo, risparmiateci Pier Carlo Padoan (Schioppan?). Non perché il personaggio non sia all’altezza del ruolo. Il fatto è che in un mondo in cui l’immagine e la comunicazione svolgono una funzione predominante, l’Italia non può permettersi di farsi rappresentare da un Capo dello Stato, perennemente burbero e accigliato, come…
Che cosa lega l'Africa orientale alla sicurezza europea
L’operazione Mare nostrum è stata varata il 22 ottobre 2013 e in un anno di operatività ha permesso di soccorrere 101mila migranti. L’operazione è stata criticata da più parti in quanto costituirebbe un pull factor, ma a fronte di queste critiche vi è stato anche un diffuso consenso, specialmente nei Paesi di provenienza dei flussi migratori e presso le varie…
Greta Ramelli e Vanessa Marzullo. Il video delle italiane sequestrate in Siria
“Siamo in estremo pericolo e potremmo essere uccise”. Sono alcune delle parole pronunciate da Greta Ramelli, una delle due giovani italiane rapite in Siria a fine luglio 2013 e apparsa in un breve video pubblicato su YouTube, assieme a Vanessa Marzullo. Il filmato, girato presumibilmente il 17 dicembre 2014, è stato rivendicato da Fronte al Nusra, gruppo siriano legato ad…
Finmeccanica, la commessa di Agusta e la fretta di Rosneft
Nessuna comunicazione al mercato, alle ore 9 del 2 gennaio, da parte del gruppo Finmeccanica. Oggetto: una commessa della controllata AgustaWestland al colosso russo dell'energia Rosneft. Il gruppo moscovita, invece, non ha esitato nel dare subito l'annuncio dell'intesa, siglata il 29 dicembre. L'ACCORDO Il gigante petrolifero russo Rosneft ha comunicato un accordo con la società anglo-italiana AgustaWestland (gruppo Finmeccanica), che…
AirAsia e non solo, ecco travagli ed espansione del trasporto aereo asiatico
Il 28 dicembre scompare dai radar un aereo dell’AirAsia, compagnia low-cost malese, partito dalla città indonesiana di Surabaya e diretto a Singapore, con 155 passeggeri e 7 membri di equipaggio. I PRECEDENTI Questo incidente arriva alla fine di un anno nero per l’aviazione civile malese. L’8 marzo scorso, infatti, si perdono le tracce dell’aereo della Malaysia Airlines MH370, in volo…
Tutte le sfide politiche di Matteo Renzi nel 2015
Il Semestre di Presidenza italiana dell’Unione Europea, iniziato il 1 Luglio 2014, sta volgendo a termine; occorre quindi anzitutto porre l’attenzione circa i risultati conseguiti e le eventuali politiche avviate a livello europeo da parte del Governo italiano. Alla vigilia dell’inizio del semestre, e a seguito delle elezioni europee, molti analisti ritenevano che attraverso il forte consenso ricevuto il Primo…
Troppa politica nuoce gravemente alla salute della Rai
Chi si accinge a riflettere sulla vocazione del servizio pubblico deve ragionare su un nodo fondamentale: nella lista dei disagi e delle inadeguatezze, infatti, si rintraccia un item che risulta strategico rispetto a tutti gli altri, al punto da pensare che affrontarlo con decisione significa accelerare la soluzione della crisi. Sembrerà paradossale al tempo della sudditanza ai linguaggi dell’economia, ma…
Ecco quanto crescerà il Pil europeo per il petrolio a basso costo
Uno dei temi centrali dello scenario congiunturale è il differenziale di crescita fra gli Stati Uniti e gli altri paesi avanzati, da cui derivano l’orientamento opposto delle politiche monetarie e la propensione al rafforzamento del dollaro. Questo è lo sfondo sul quale si innesta il crollo delle quotazioni petrolifere. Il più basso prezzo del petrolio produrrà un aumento della crescita…
Se Atene piange, Roma può ridere?
Quali effetti avrà la situazione politica in Grecia (mancata elezione del Capo dello Stato, elezioni politiche il 25 gennaio, da qui ad allora una campagna senza esclusione di colpi), in cui gli euroscettici sembrano brillare nei sondaggi? Nonostante il 30 dicembre l’Istat abbia diramato un bollettino congiunturale mensile pieno di perplessità, le dichiarazioni di esponenti politici (in gran misura con…