Nel Club dei miliardari della Cina ci sono soltanto 46 membri, gli uomini più potenti del Paese. Un luogo di ritrovo e scambio per i grandi imprenditori cinesi. In un documentario trasmesso dalla Bbc, il giornalista Steve Tappin racconta chi c’è e cosa si fa in questo curioso locale “come pochi al mondo”. IL LOCALE DEI MILIARDARI Il China Entrepreneur…
Archivi
I nuovi tassi sui prestiti agli anziani sono stati pubblicati sul sito dell’Inps
La situazione economica del nostro Paese è ancora piuttosto altalenante e se, da un lato, alcune notizie fanno ben sperare, dall’altro, la ripresa non sembra prossima e moltissime persone vivono ancora in condizioni di precarietà. Il denaro che circola fra le mura domestiche è spesso inferiore a quelle che sono le esigenze di spesa di una famiglia e chi ha…
Non è solo Matteo Renzi contro Susanna Camusso
Sono stati comprensibilmente numerosi i resoconti e i commenti delle due manifestazioni che hanno fortemente caratterizzato l’ultimo weekend: la Leopolda a Firenze e Piazza San Giovanni a Roma. Si è trattato infatti di un insieme di avvenimenti destinati a produrre durature conseguenze anche politiche, e probabilmente non soltanto in Italia. La prima domanda di fondo che ci si è posti…
Chi c'era al seminario sulla sicurezza per il Festival della diplomazia
Crisi economiche, energetiche e movimenti dal basso. Le crisi internazionali popolano le pagine di tutti i giornali e arricchiscono le agende politiche dei governi, anche quello italiano. Così martedì 28 ottobre si è tenuto al Centro studi americani l'incontro "La sicurezza internazionale nell'agenda politica italiana" organizzato nell'ambito del Festival della Diplomazia 2014. L'EVENTO L'evento, realizzato in collaborazione con il Centro…
Napolitano, Violante e le eccentriche teorie di Teresi
Il caso – solo il caso? - ha voluto che Luciano Violante decidesse di annunciare alle “signore e signori del Parlamento” la sua rinuncia alla contrastata candidatura a giudice costituzionale in coincidenza con la testimonianza di Giorgio Napolitano alla Corte d’Assise di Palermo sulla presunta trattativa di una ventina d’anni, nella stagione delle stragi di mafia, fra pezzi dello Stato…
Tutti i pericoli di un autocrate alla guida di un non-partito
Ha scritto Piero Ostellino, sul "Corriere della sera" (29.10.2014), che quanto sta facendo Matteo Renzi nel Pd non va nel senso della modernizzazione della sinistra, né del sindacato, ma è addirittura il suo contrario. Cioè a dire un tentativo di scomposizione degli apparati al fine di determinare un potere autocratico che non ammette discussioni, confronti, dialettiche, dinamiche. Il renzismo è,…
A volte ritornano: la crisi del ’37
Stanco dell’attualità, così uguale a se stessa e per nulla edificante, mi trovo a frugare in archivi dimenticati a caccia di storie che mi aiutino a comprendere il presente, convinto come sono che laggiù, nel passato, affondino le radici della nostra attualità. Ciò che oggi è abitudinario, ieri è stato straordinario. In una delle mie scorrerie, che da qualche mese…
Ecco come Grillo e Renzi stanno stritolando Berlusconi
Il commento è stato pubblicato su La Gazzetta di Parma di oggi Le ultime dal centro-destra? La festa di primavera. Per dirla con Silvio Berlusconi, che non molla, “una grande kermesse a marzo” con l’obiettivo di rinnovare il Polo che fu. E che da tempo non c’è più. Da tempo il bipolarismo all’italiana ha cambiato nomi e formule. Di qua…
Cosa è successo al razzo Nasa esploso
Il razzo commerciale Antares, destinato alla Stazione Spaziale Internazionale, è esploso sei secondi dopo il lancio dalla base in Virginia. Nessuna vittima ma ingenti i danni economici: il carico del razzo è andato completamente distrutto nell'esplosione e la base da cui è stato effettuato il decollo ha subìto notevoli danni a causa delle fiamme. GUARDA IL VIDEO DELL'ESPLOSIONE DI ANTARES…