Il razzo commerciale Antares, destinato alla Stazione Spaziale Internazionale, è esploso sei secondi dopo il lancio dalla base in Virginia. Nessuna vittima ma ingenti i danni economici: il carico del razzo è andato completamente distrutto nell'esplosione e la base da cui è stato effettuato il decollo ha subìto notevoli danni a causa delle fiamme. GUARDA IL VIDEO DELL'ESPLOSIONE DI ANTARES…
Archivi
Da che parte sta il Qatar nella guerra a Isis?
Da che parte sta il Qatar nella guerra all'Isis? Il potente emiro al-Thani oggi sarà a Downing Street per colloqui con il primo ministro David Cameron, ma la sua è una posizione altamente strategica viste le "proprietà" in Europa (Harrod's e Shard). Secondo un recente report della Cia il Qatar avrebbe sostenuto in passato gruppi islamici con un certo numero…
Nasa, l'esplosione del razzo Antares. Il video
Si chiamava Antares il razzo esploso poco dopo il decollo dalla base Nasa in Virginia nella notte tra il 28 e il 29 ottobre. Le informazioni sulle cause dell'esplosione sono ancora incerte, il razzo doveva portare viveri e rifornimenti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Fonte video: Reuters
Mps, Intesa, Unicredit. Tutte le bufale contro le banche italiane
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo il commento del vicedirettore di Mf/Milano Finanza, Filippo Buraschi, pubblicato oggi sui quotidiano Mf e Italia Oggi diretti da Pierluigi Magnaschi Titoloni fuorvianti da parte della stampa internazionale sulla falsa bocciatura di «nove banche italiane», analisi, più o meno interessate, provenienti da più o meno celebrati commentatori esteri, che vengono prese per oro…
Vi presento il circo indecente allestito contro Napolitano. Parla Mario Sechi
Nessuna conoscenza di un accordo perseguito o stipulato tra apparati istituzionali e rappresentanti di Cosa nostra. Nessun “turbamento” per l’allarme lanciato da forze dell’ordine e intelligence su possibili attentati alla sua persona nel 1993. Nessun riscontro oggettivo ai timori manifestati dal consigliere giuridico Loris D’Ambrosio: essere stato considerato “un ingenuo e utile scriba di cose utili a fungere da scudo…
Ecco vizi e virtù della manovra di Renzi e Padoan
Promuovere la ripresa economico-sociale nel rispetto dei parametri di bilancio comunitari. È l’idea-forza che ha animato il seminario “La legge di stabilità 2015: fra vincoli europei ed esigenze di rilancio della crescita”, promosso al Senato della Repubblica dal Centro Europa Ricerche in collaborazione con il gruppo parlamentare del Partito democratico a Palazzo Madama. Convegno che ha affrontato tutti gli interrogativi e i…
Quando la Storia viene tradotta
Forse questo sarà un post controcorrente per Formiche, data la sua natura liberal o lib-dem, se così si vuol collocare questo spazio sul web, comunque non vicina ai dibattiti della sinistra che nel corso del tempo s'è definita sinistra radicale. Ma questo non per demerito di Formiche anzi proprio per quello che si scriveva prima, per la sua natura e la sua impostazione che…
Perché la Uilm dice no alla sciopero generale
Ormai tutto è politica e se c’è scontro meglio è, come dimostra il dibattito sulla Legge delega sul Lavoro e sulla Legge di Stabilità. E’ evidente, soprattutto, nel rapporto tra governo e sindacati e nelle dinamiche tra sindacati stessi. E’ successo alla Cgil che il 25 ottobre è andata in piazza da sola contro l’abolizione dell’articolo 18 anche se il…
Ecco come utilizzeremo i velivoli a pilotaggio remoto. Parla il generale Preziosa
Il 24 ottobre a Firenze l'Istituto di Scienze Militari Aeronautiche (Isma) ha ospitato la conferenza “The Multifunctional nature of the aerospace domain: a european approach”, organizzata nell’ambito delle attività connesse al semestre di presidenza italiana del consiglio dell’Unione europea. Particolare attenzione all'evento, che ha visto tra gli altri la partecipazione del ministro della Difesa, Roberta Pinotti, è stata posta sugli…
Simon contro Simon
Per circa tre settimane due Simon Boccanegra si confronteranno alla Scala. Alla Scala il 19 novembre calerà il sipario (per ora) sulla vicenda del Doge genovese , ma il 22 novembre si alzerà a La Fenice dove la prima edizione dell’opera debuttò. I DIRETTORI Alla Scala ci saranno due direttori e due protagonisti per il ritorno dell’allestimento firmato da Federico…