Partirà dall’Umbria la costruzione del partito unico dei moderati italiani? Sotto la Basilica di Assisi, con l’ispirazione di San Francesco, sta nascendo un laboratorio che punta a diventare un modello per una futura ricomposizione del centrodestra anche a livello nazionale. Si chiama “Per l’Umbria popolare” e si tratta di una lista civica unica dei moderati per lanciare la candidatura di…
Archivi
Vi spiego perché la manovra di Renzi non è espansiva. Parla Gianfranco Polillo
“Significativa deviazione dagli aggiustamenti richiesti per centrare l’obiettivo di medio termine”. Il passaggio più rilevante della lettera trasmessa dal Commissario europeo per gli Affari economici e monetari Jyrki Katainen al premier Matteo Renzi risuona come un pesante monito sulla Legge di stabilità. L’esecutivo comunitario nutre forti dubbi e richiede chiarimenti su riduzione del deficit, coperture di maggiori spese e minori entrate,…
Così le armi americane finiscono ai terroristi dell'Isis
I terroristi siriani mettono le mani sulle armi americane? In passato e anche in queste settimane di lotta all'Isis, sono cadute nelle mani sbagliate? Una delle strategie utilizzate dai funzionari americani è stata quella di armare i moderati siriani, al fine di sostenere l'opposizione ai militanti islamisti. Ma oggi sembra che non tutto sia filato liscio. AIUTI MILITARI Nonostante le…
Sisal, Ovs e Fedrigoni. Ecco perché nessuno mette più piede in Borsa
L’avevano annunciato come l’anno del ritorno delle Ipo a Piazza Affari. Ma l’estate e l’autunno, dopo le Ipo di Anima, Cerved, Fineco e Fincantieri, non hanno portato l’attesa ventata di aria fresca in Borsa. La pipeline era rovente di nomi importanti, da Ovs-Upim a Massimo Zanetti (la holding del caffè Segafredo) a Favini, fino alle grandi privatizzazioni di Ray Way…
Mps, Carige e banche varie, tutti i fatui stress provocati da fantasiosi report
Le Borse si fanno nervose, mentre si avvicinano gli stress test sulle banche europee. E i broker, ma anche la stampa, continuano a fare previsioni su come andranno gli esami dell’Europa. Nessuna, una, dieci, undici, diciotto bocciate. Le previsioni si sprecano, mettono a dura prova l’emotività degli investitori e creano turbolenze sui listini. Alla fine, tra una manciata di ore,…
La miglior risposta all'odio? Amarsi
Lizzie Velasquez ha 25 anni ed è una ragazza straordinaria. Conoscevo poco la sua storia fino a quando non ho ascoltato e visto un video in cui si racconta. Lizzie soffre di una rarissima malattia che causa un'impossibilità di metter su peso. Questa malattia non è praticamente conosciuta e si hanno evidenze di soli altri 2 casi nel mondo. Lizzie…
Vita e Pensiero. Cent’anni e non sentirli
Secondo alcune indagini di mercato, le riviste cartacee non rappresentano più una possibilità di approfondimento e, soprattutto, di diffusione culturale. E le nuove tecnologie informatiche vengono additate come una delle principali cause di tale propensione. A dire il vero, però, conclusioni simili sono piuttosto il risultato di rilevazioni legate esclusivamente alle vendite e che quindi, talvolta, considerano troppo superficialmente i…
Perché qui a Ottawa l'attentato non è stato una sorpresa
Alcuni credono che il Canada abbia perso la sua innocenza il 22 ottobre, quando un uomo armato ha ucciso una guardia al Cimitero Militare della Memoria ed è stato colpito a morte nel Parlamento di Ottawa, poco distante dalla stanza del primo ministro Stephen Harper (Guarda il video). Peccato che l’innocenza fosse già stata persa, ce la siamo vista brutta…
Così cresce il PdL (Partito della Leopolda)
Pd o PdL? Nessuna bandiera democrat sventolerà, come negli anni scorsi, a Firenze questo fine settimana perché, precisano gli organizzatori, non è un’iniziativa di partito. Eppure, anno dopo anno, è il partito della Leopolda ad essersi rafforzato sempre di più. Tanto che sbaglia forse Gianni Cuperlo nel descrivere l’evento fiorentino come “un partito parallelo”. La realtà sembra piuttosto che, edizione…
Vi presento Askanews.it. Parla il direttore Paolo Mazzanti
Tempestività, approfondimenti e multimedialità. Dopo l’integrazione di Asca e Tmnews, la nuova agenzia stampa Askanews, partita lunedì scorso, sbarca in Rete con il sito internet www.askanews.it. “Il sito è la vetrina della nuova agenzia”, spiega il direttore Paolo Mazzanti in una conversazione con Formiche.net. L’EREDITA’ Askanews.it raccoglie e coniuga l'eredità di asca.it e tmnews.it: “Recupera l’esperienza dei due siti precedenti. In…