Dal 2004 al 2011 le truppe americane hanno nascosto armi chimiche in Iraq: lo rivela una lunga e spettacolare inchiesta del New York Times, secondo cui armi di distruzione di massa di provenienza occidentale e abbandonate dal regime di Saddam Hussein, sono state trovate dagli eserciti americano e iracheno in Iraq tra il 2004 e 2011 e tenute nascoste dal…
Archivi
Mamma radio non ti abbandona mai, neppure a 90 anni
“Il giorno in cui ci dovesse essere l’ecatombe terrestre stia pur sicuro che le notizie essenziali su come mettersi in salvo ci verrebbero date dalla radio. Perché la radio è l’unica che non si ferma mai”. Questa frase mi fu detta qualche anno fa da un funzionario Rai addetto alla messa in onda dei programmi televisivi che riconosceva così l’essenzialità…
Dalla parte delle donne (e non solo) e del lavoro
Ecco oggi ci occupiamo, dopo averlo studiato a fondo, del Testo delega licenziato al Senato che sta arrivando alla Camera il così detto JOBS ACT Poletti/Renzi. Ci siamo fatte una opinione libera da condizionamenti politici, lucida, autorevolmente perplessa. E abbiamo fatto bene ad aspettare perché alla luce dei dati Istat attuariali proprio oggi pubblicati che fanno il paio con i…
Il berlusconiano Renzi e quei berluschini anti Renzi
Lui è seduto sulla sponda del fiume. Osserva all’apparenza distaccato cosa avviene al di là del fiume che lo separa dal campo di battaglia, politica s’intende. E’ circondato dall’affetto dei suoi familiari e degli amici di sempre. Capita a volte che debba cedere ai capricci della giovane compagna ed invitare a cena personaggi che hanno militato in schieramenti avversi mentre…
Il suffragio universale solo se ti registri alla Leopolda
Dice Pagliaro, – puntata di Ottoemezzo 14/10/2014 –, che la decisione di dare vita alla Grande Koalition, all’indomani delle elezioni al parlamento tedesco, fu presa dai tesserati della Spd. Quello che non sono riusciti a fare gli elettori, - la Spd non aveva raggiunto la maggioranza necessaria per costituire da sola il nuovo governo -, lo fece la base del…
Religione e politica: il modello sturziano
Sabato 18 ottobre, dalle 16, si terrà la prima lezione del Cenacolo Sinderesi. Si tratta di un percorso annuale di formazione all’impegno socioeconomico e politico, attivo da quattro anni presso il Centro Fede e Cultura “Alberto Hurtado" della Pontificia Università Gregoriana, in collaborazione con Formiche. Il primo incontro prevede il seguente programma: Introduzione: teologia politica e relazioni con le altre religioni nella tradizione…
Ebola anche in Italia?
Un morto in Germania (un dipendente dell'Onu). Ricoverati e diversi contagiati in Spagna. Il rischio Ebola è ormai immanente anche in Europa. Gli allarmismi sono da un lato eccessivi, come dicono molti esperti e ha scritto anche l'Economist, dall'altro non aiutano a porre in atto con lucidità quelle misure di controllo e sicurezza che peraltro in Usa e in Europa…
Ebola, ecco chi sono i volontari che possono fermare il virus
Nick Owen è un ragazzo normale che potrebbe diventare noto. Biondo con occhiali grossi, da anni lavora con Medici senza frontiere. Ha 27 anni e si occupa dell’ufficio stampa. Ogni giorno ha a che fare con informazioni, dati, cifre, fotografie che descrivono tutta la ferocia di Ebola. Negli ultimi mesi ha visto morire 10 colleghi e l’impotenza nell'aiutare quelli che sono…