Le recentissime elezioni indirette per alcune province e per alcune città metropolitane pongono in evidenza una sorta di groviglio fino ad ora quasi inestricabile tra il paradigma nazionale e comunale del bipolarismo, e i nodi locali che pongono in evidenza sia un potenziale paradigma civico, sia un sostanziale paradigma partitico. Non si tratta peraltro solo di una questione per così…
Archivi
Chi è Joseph Zen Ze-kiun, il cardinale leader della rivolta di Hong Kong
Ha 82 anni, ma non prova nessuna fatica quando si tratta di difendere la libertà e la democrazia. Il cardinale Joseph Zen Ze-kiun è con gli studenti nelle strade di Hong Kong per chiedere elezioni libere nel 2017 e meno ingerenza da parte del governo di Pechino. Dorme nelle tende insieme ai ragazzi guidati dall’adolescente Joshua Wong (leggi il ritratto).…
Renzi fa l’Ivan il matto
La strategia di Renzi non ha solo qualcosa di sinistra ma perfino di sovietico. Sono giorni che i più pagati commentatori della TV chiedono ai loro ospiti per qual motivo Renzi si sia incaponito sull’articolo 18. Semplice. Quella di Renzi è una manovra che evoca quella denominata “Ivan il matto” utilizzata dai comandanti dei sottomarini sovietici durante la guerra fredda.…
Personal branding. Se la cura della propria reputazione digitale è il futuro (o forse già il presente)
Dare vita un blog ben strutturato che faciliti condivisione e commenti. Aggiungere l’apertura dei profili sui principali social network e infarcirli di contenuti interessanti. Mescolare il tutto, creando un bacino di utenti del proprio settore con cui instaurare uno scambio virtuoso di informazioni e opinioni. Cuocere a fuoco lento aggiungendo tanta passione e una buona dose di onestà e sincerità.…
La Turchia e la guerra a Isis. Parla il generale Arpino
Nella guerra al terrore dello Stato Islamico, un posto particolare è occupato dalla Turchia, preoccupata dell'arrivo del gruppo terrorista fino ai suoi confini. Ankara, pur membro della Nato, ha finora recitato un ruolo ambiguo nella vicenda, ponendosi al di fuori della coalizione anti-Isis lanciata da Barack Obama e alla quale prende parte un cospicuo numero di Paesi occidentali e arabi.…
Perché saranno i sindaci a svegliare il centrodestra. Parla Guido Castelli
La riscossa del centrodestra partirà dagli invisibili. Chiama così gli amministratori locali Guido Castelli, il sindaco di Ascoli Piceno di Forza Italia (nella foto il primo a sinistra) che ha scelto di aderire all’iniziativa “Sveglia il centrodestra” il 18 ottobre a Milano: “Di fronte alla mistica dell’amministratore che caratterizza la sinistra, nel centrodestra ha sempre prevalso il centralismo, tutte le…
La Sicilia è sempre in bocca a tutti
Il fatto è che tutti ce l’hanno sempre in bocca la Sicilia. C’è Attilio Bolzoni, ad esempio, che è giornalista che con “Palore d’onore” - perché va pronunciato così - ci ha regalato pagine meravigliose che sono un compendio di glottologia mafiosa, che prende e scrive un articolo su Scicli. Articolo apparso in prima pagina su Repubblica con il titolo…
Silvio Berlusconi in mostra alla Biennale dell'antiquariato. Le foto di Pizzi
Mobili d’epoca? Quadri da museo? Macché, il vero pezzo forte della romanissima Biennale di Antiquariato, allestita come da tradizione nei saloni di palazzo Venezia, è un signore di 78 anni: Silvio Berlusconi. All'ingresso della mostra saluta il 'finto Matteo Renzi' interpretato dall'attore (e artista) Dario Ballantini di Striscia la Notizia e poi, con un suo sostenitore, scherza: «Ho fatto un…
Perché la stampa americana critica la sicurezza della Casa Bianca
Bufera negli Usa, dove i membri del Congresso hanno dichiarato di aver perso la fiducia nei Servizi incaricati di proteggere il presidente Barack Obama e la sua famiglia e sollevato seri dubbi che Julia Pierson, il direttore dell'agenzia, sia la persona giusta per affrontare quelli che chiamano "problemi sistemici". E' iniziata una rivoluzione prima della scadenza elettorale? L'ANALISI "Rimprovero ai Servizi…