Il dado è tratto, dunque. Forse. Matteo Renzi medita di approvare per decreto la rottamazione dell'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori. Quindi niente più reintegro in caso di licenziamento senza giusta causa nelle aziende con più di 15 dipendenti ma solo un indennizzo economico. Il premier passerà dalle parole, anzi dai rumors, ai fatti? Vedremo. Ma già l'intenzione evocata più…
Archivi
Silvio Renzi
Renato Brunetta ha ragione: il premier Matteo Renzi, alle Camere per illustrare i programmi dei suoi prossimi Millegiorni, ha detto poco o nulla su come riavviare la crescita (posto che sia possibile farlo per decreto), su come e quanto tagliare le imposte, su come e dove ridurre la spessa pubblica, su come dare seguito agli auspici (pardon, ai diktat di…
Renzi sceglie la nuova Segreteria Pd. La diretta
Giorno impegnativo per Matteo Renzi. Dopo aver illustrato il suo programma di governo a Camera e Senato, il segretario del Pd partecipa alla Direzione del suo partito per ufficializzare i nuovi membri della Segreteria. Dopo lunghi tira e molla con la minoranza democrat, si sapranno finalmente chi sono le new entry della squadra. Fonte: Youdem
Geopolitica: un monumento a Silvio tenuto in braccio da Putin
Corrado Formigli ha confezionato una gran bella trasmissione ieri sera. Giornalismo vero. Poche chiacchere sulle beghe di casa nostra. Esteri, esteri, esteri. Con tanto di reportage. Bene. E va nella giusta direzione. Sensibilizzare l’opinione pubblica a prendere sempre più consapevolezza, e di corsa pure, di quanto siamo vulnerabili e influenzati da ciò che accade fuori dal nostro orticello. Siamo il…
Vi spiego tutte le difficoltà della sacrosanta coalizione anti Isis
Raramente nella storia si è vista una coalizione tanto “sparpagliata” quanto quella che gli USA stanno organizzando contro l’Isis. L’Occidente non intende schierare forze terrestri. Quindi, la partecipazione dei Paesi musulmani, arabi e non, è essenziale. Lo è anche per conferire una certa legittimità all’intervento. Obama non ne ha chiesto l’autorizzazione all’Onu. Temeva che Mosca ponesse il veto ai bombardamenti…
I commissariamenti migliorano i Comuni?
I commissari prefettizi migliorano le città cui sono preposti? Un argomento sul quale occorrerebbe indagare meglio sino ad approfondirlo, sia nei presupposti che generalmente determinano i commissariamenti per mafia e scioglimento che nei loro esiti, dal momento che in Italia hanno raggiunto una cifra importante (101), dopo aver toccato nel 2012 il record di 139. A tutti questi vanno, ovviamente,…
Video Isis: decapitazioni, mix di terrore e pornografia
Da questa estate il terrore ha invaso la rete. La decapitazione del reporter americano James Foley ha dato il via a una serie di video dell'orrore realizzati dall’organizzazione terroristica Isis, impegnata in una strategia mediatica a scopo intimidatorio. “Ogni volta che un video dell’Isis ottiene un click e viene visualizzato, il gruppo ottiene ciò che vuole: l’ossigeno della pubblicità”, ha…
Cosa fa e da chi è composto l'Islam moderato troppo timido sull'Isis
Esiste un Islam moderato? E se c'è, come mai è in apparenza così silente di fronte alla barbarie dei jihadisti dell'Isis, che con la loro violenza gettano discredito sull'intero mondo musulmano? L'ascesa dei jihadisti in Iraq e Siria, e l'idea stessa di un califfato che riunisca sotto un unico tetto l'intero universo islamico, è una suggestione molto forte, che interroga…
Gli stipendi dei CEO? Socialmente irresponsabili
Le retribuzioni dei manager delle società del FtseMib sono state più legate al merito nel 2013. Parola di Mercer, leader globale sui temi di consulenza direzionale e risorse umane, che ha realizzato il secondo studio sui compensi dei cda delle principali società quotate sul mercato italiano. Peccato che, attualmente, il merito non tenga conto - o quasi - dei criteri…
Nel segno plurale di Francesco: la rivoluzione "cortese" continua il suo percorso di liberazione
36 anni, un secolo. Era il 22 ottobre 1978 quando dal foro delle cattolicità universale un grido avvolse l’intero globo: « Non abbiate paura. Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! ». Parole come di fuoco che pervasero la mente ed il cuore di tutti: cristiani e non. Un invito alla fede, all’accoglienza, all’altro a Dio. Una rivoluzione per una…