L'articolo è stato pubblicato oggi su quotidiano L'Arena di Verona E’ il più importante mausoleo dedicato a un singolo eroe della prima guerra mondiale. Tuttavia, non c’è un solo cartello che indichi e spieghi: per la tomba di Cesare Battisti, bisogna salire lassù, al Doss Trento, colle sulla riva destra dell’Adige. E’ un monumento imponente, e non solo per la posizione…
Archivi
L'Eni e i professionisti dell'etica pubblica
L'Eni e il suo amministratore delegato Claudio Descalzi sono nuovamente nell'occhio di un ciclone giudiziario (l'ultimo risale a un anno e mezzo fa). Oportet ut scandala eveniant? Non è detto. Del resto, nell'originale greco del motto evangelico il temine "skàndalon" significa trappola che ti fa inciampare, non azione immorale che ti fa indignare. Ma davvero c'è qualcuno, tra i professionisti…
Come si espande Sitael di Vito Pertosa
Alla Sitael, player tutto pugliese dell'aerospazio ma dalla proiezione ormai globale, giurano che l'idea di un Sud piagnone non è mai piaciuta. Forse è anche questa voglia di "rottamare" i luoghi comuni e investire sul futuro che ha spinto il premier Matteo Renzi a tagliare ieri pomeriggio il nastro della nuova sede dell'azienda a Mola di Bari. RENZI INAUGURA LA…
Una macroregione per il Nordest?
Siamo da sempre convinti sostenitori dell'idea del prof Miglio di un'Italia federale sulla base di cinque o sei macro-regioni. Il nostro Paese non si può più permettere le venti regioni che, tranne qualche eccezione, hanno dato così triste dimostrazione di sé e delle classi dirigenti che si sono succedute alla loro guida. Eredi della grande tradizione democratico cristiana veneta e…
Video decapitazione Haines, le parole dell'ostaggio e del boia
Nuova decapitazione e nuovo video. I terroristi islamici di Isis colpiscono ancora cercando di globalizzare sempre di più la loro guerra di religione. Per la terza volta in meno di un mese, lo Stato Islamico in Iraq e nel Levante torna a diffondere attraverso il web il terrore e l'orrore: in un video postato su internet, ha mostrato una nuova…
Chi era David Haines, l'ex militare britannico decapitato dai terroristi di Isis
Per la terza volta in meno di un mese, lo Stato Islamico in Iraq e nel Levante torna a diffondere attraverso il web il terrore e l'orrore: in un video postato su internet, ha mostrato una nuova decapitazione, quella dell'ostaggio britannico David Cawthorne Haines, che era scomparso in Siria circa un anno fa. IL VIDEO Si tratta di un filmato…
L'Isis e il ciclico azzardo della sfida fondamentalista
L’offensiva dell’Isis, contrassegnata da orrori e barbarie, costituisce un nuovo terrificante capitolo della sfida che ciclicamente il fondamentalismo islamico rilancia, sempre in forme diverse e in diversi contesti territoriali, contro culture e ordinamenti ritenuti in contrasto con una certa interpretazione radicale e aggressiva della dottrina religiosa. Dopo la romantica illusione delle cosiddette “primavere arabe” del 2011, sfociate invece in una…
Se la Leopolda Blu passa da Arcore. Il commento di Folli
Quello che ci si attende da Silvio Berlusconi, ora che ha riconquistato una sua centralità (e fra breve avrà finito di scontare il periodo di servizi sociali per la condanna Mediaset) è che prenda lui stesso l’iniziativa di avviare un vero ricambio. Ovviamente non accadrà, come non è quasi mai accaduto nella storia del mondo. È giusto quindi che Formiche.net…
La visione che manca all'Italia di Renzi e Grillo
Al nostro Paese manca una proposta ricostruttiva, fatta di una chiara visione, narrazione e punti specifici di attuazione. Questa tesi nasce, oltre che da convinzioni personali, da due tipi di osservazioni: la prima dell’attuale panorama politico, la seconda dell’attuale società. Il panorama politico. In Italia abbiamo in campo le seguenti proposte politiche. Una proposta riformista incarnata dal Governo Renzi. Renzi…
Le riforme strutturali fuffa invocate dai soloni del rigore
Non passa giorno che non si senta parlare della necessità di riforme strutturali: sono leggi da approvare. Prima fra tutte, si invoca la flessibilità in uscita dal mercato del lavoro, poi c’è l’accelerazione della giustizia civile, il riordinamento dell’apparato pubblico, la semplificazione burocratica. La lista completa è nel Programma nazionale delle riforme, allegato al Def: è come ai tempi della…