Quello che sta accadendo nei nostri oceani non ha precedenti. Il grido di allarme delle Nazioni Unite giunge dopo il nuovo record nella presenza di anidride carbonica e gas effetto serra nell'atmosfera terrestre registrato nel 2013. Un’acidificazione "senza precedenti" degli oceani che avrebbe drasticamente ridotto la loro capacità di assorbire i gas. L’IMPATTO SUL RISCALDAMENTO “Sappiamo con certezza che il nostro…
Archivi
Se questa è teologia. H.Kung e l'eutanasia
Intervistato da Repubblica, il noto e discusso teologo Hans Kung ha detto che vuole decidere lui quando farla finita, e che tale scelta è legata alla sua fede nella vita eterna. Aggiungendo che il principio del diritto all'autodeterminazione è conseguenza del principio della dignità umana, anche per l'ultima tappa, la morte. Diritto all'autodeterminazione, dice il teologo. Ovvero: decido io ciò…
Renzi, Valls e Sánchez, convergenze e divergenze su fisco e lavoro
La loro immagine nel palco della Festa dell’Unità di Bologna li ha consacrati a leader indiscussi delle forze progressiste nel panorama politico del Vecchio Continente. La cui riscossa dalla spirale recessiva può ripartire soprattutto dai Paesi più colpiti dalla crisi: Italia, Spagna, Francia. È per questo motivo che analisi e osservatori guardano con attenzione a Matteo Renzi, Manuel Valls e…
Perché Ryanair ha scelto Boeing
Alla fine O'Leary ha fatto la sua scelta. Dopo lunghe trattative con i principali costruttori mondiali di aerei - Boeing e Airbus - per l'ampliamento della flotta, il numero uno della low cost irlandese, che aveva dichiarato di essere in trattativa anche con i cinesi, ha optato nuovamente per gli americani, diventando cliente di lancio del nuovo aereo a corridoio singolo 737…
iPhone6, la presentazione in diretta streaming
Oggi dalle 10 (le 19 in Italia) a Cupertino, al Flint Center for Performing Arts, Apple calerà il sipario sul nuovo iPhone 6. L'attesa riguarda anche il debutto di un accessorio da indossare, già battezzato dal web "iWatch". iPhone 6 sarà più grande, si parla di una versione da 4,7 pollici e di una variante da addirittura 5,5 pollici, un phablet. L'obiettivo di…
La Formula-E scalda i motori (elettrici)
In pista con bolidi elettrici. Il passaggio dalla Formula 1 alla Formula-E non è solo un'utopia ma da alcuni anni al centro di un preciso progetto di ingegneria energetica. Il 13 settembre a Pechino inizierà una gara potenzialmente molto più audace, dando il via ad una stagione di dieci gare che coinvolge auto interamente elettriche. LA STRATEGIA Un grande salto…
Sinodo, ecco i nomi dei padri convocati dal Papa
Il Sinodo straordinario sulla famiglia, prima tappa del percorso biennale voluto dal Papa un anno fa, aprirà i battenti il prossimo 5 ottobre a Roma. La conclusione è prevista per domenica 19 ottobre, quando sarà beatificato Paolo VI. I NOMI DEI PADRI SINODALI Questa mattina è stato diffuso l’elenco dei partecipanti, che saranno 253. Di questi, 191 saranno padri sinodali. Erano…
La vena letteraria di Belén Rodríguez
Ernest Hemingway, Hermann Hesse, Franz Kafka e ultimamente Johann Sebastian Bach. La showgirl argentina Belén Rodríguez si è presa tante cotte. Letterarie, si intende. Da quando è andata in vacanza quest’estate a New York con il marito Stefano De Martino, e una coppia di amici milanesi, Belén ha postato su Instagram una serie di frasi celebri di questi autori dove si parla…
Pd, Forza Italia e Costituente Popolare, quando i fatti smentiscono le parole
Le parole e i fatti (e gli atti) sono sempre più in contraddizione in politica. Qualche esempio delle ultime ore? In casa Pd la minoranza del Pd (ma è davvero minoranza?...) capeggiata da Pierluigi Bersani e Massimo D'Alema borbotta, mugugna e scalpita. Due i motivi ufficiali, secondo gli ex segretari: i risultati insoddisfacenti del governo Renzi finora (ma non avevano…
Il Corriere della Sera strattona gli azionisti Marchionne e Della Valle
Non è uno spettacolo di tutti i giorni quello in cui un quotidiano redarguisce amabilmente due suoi azionisti, diretti o indiretti che siano. Per questo oggi è un giorno davvero speciale, e non solo per il Corriere della Sera. Onore e merito dunque al quotidiano di via Solferino che non finisce di stupire. Specie da quando è in una sorta…