Uno dei numerosi report sull’operato della Cia nella guerra civile siriana,rivela che molti passati tentativi da parte dell'agenzia di armare le forze straniere hanno celato un impatto minimo sui risultati a lungo termine di un conflitto. E sono stati ancora meno efficaci, secondo la relazione, quando le milizie hanno combattuto senza alcun sostegno diretto americano sul terreno. REPORT I risultati…
Archivi
Alternativa per l’Europa: scegliere tra depressione e fallimento?
L’Europa è ferma sul bordo del baratro. La settimana scorsa abbiamo assistito ad uno shock di notevole ampiezza nel mercato borsistico, bruciando decine di miliardi di euro. Se le serie storiche ci insegnano qualcosa, il rimbalzo di Venerdì scorso e quello annunciato oggi dalle borse asiatiche fa presagire un nuovo imminente tonfo. Di crescita e ripresa non se ne vede…
Che fare dopo la Leopolda Blu?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Affluenza oltre le previsioni, grande entusiasmo, tante idee e tanta voglia di renderle concrete: Sveglia Centrodestra è stato un successo. Se primo passo doveva essere, si può senz’altro affermare che sia stato fatto nella direzione giusta e con lo spirito giusto. Primarie, meno Stato, meno burocrazia, meno tasse, più libertà d’intraprendere sono solo alcuni dei temi…
Il Corriere della Sera interroga il Papa e la Chiesa
Prima la sberla a Matteo Renzi assestata dal direttore Ferruccio de Bortoli. Poi il consiglio a Diego Della Valle di accantonare le voglie politiche vergato dalla firma Pierluigi Battista. Quindi il rabbuffo a capitalisti e banchieri, compresi alcuni azionisti di Rcs, ad opera del vicedirettore Daniele Manca. Non si può dire che il Corriere della Sera non sia tornato centrale nel…
Finmeccanica, tutti i progetti di Hitachi su Ansaldo Breda e Sts
Giapponesi al contrattacco per Ansaldo Breda, nel settore dell’ingegneria dei trasporti su rotaia, e Ansaldo Sts, leader mondiale nel segnalamento ferroviario: il 16 ottobre, nel corso dell'incontro con Matteo Renzi, il primo ministro nipponico Shinzo Abe ha sponsorizzato Hitachi contro la cordata cinese Cnr-Insigma che concorre all’acquisto delle due controllate di cui Finmeccanica ha scelto di liberarsi. Qualche giorno prima,…
Lo sapete che editori e giornalisti invocano aiuti di Stato per le testate di carta?
È giusto che le istituzioni supportino la stampa con l’utilizzo di risorse collettive? Non è preferibile affidare alla concorrenza di mercato lo sviluppo dell’informazione in un’epoca di rivoluzione tecnologica? L’interrogativo, al centro di un’inchiesta in più puntate di Formiche.net, non ha trovato risposta. La politica fatica a compiere scelte limpide in un terreno cruciale dal punto di vista civile, culturale…
Vi spiego perché Obama dovrà ricorrere alle truppe di terra contro Isis
Come Clausewitz ha dimostrato, nessun piano strategico sopravvive al primo colpo di cannone. Ogni strategia va adattata in continuazione alle circostanze. Collega gli obiettivi politici e gli esiti dei combattimenti. E’ ponte fra la politica e la tattica. I contendenti cercano sempre di sorprendersi e di trarsi in inganno sulle rispettive intenzioni e capacità. La prova di forza è al…
Tutti gli effetti nefasti dell'ottusa Europa
La questione non è di ultimi due giorni, con le Borse europee in forte calo ed i titoli del debito pubblico sotto pressione. Sono mesi che il mercato si è diviso sulla strategia migliore da adottare nei confronti dell’Europa a seguito del completamento del Qe3 da parte della Fed: c’è chi ha fatto il pieno di azioni e di titoli…
Ecco le stupefacenti tasse firmate da Renzi e Padoan
Dunque, cari sudditi: per celebrare “la più grande manovra di taglio di tasse della storia italiana”, vi tornerà utile sapere quanto segue, anche per reggere le conversazioni da salotto con gli entusiasti renzisti, che si riconoscono perché indossano sempre occhiali da sole, visto quanto è luminoso il futuro. Ecco quindi un veloce e non esaustivo riepilogo: a chi scopre quale…
Ron Klain, chi è e cosa farà lo zar Usa anti Ebola
Ron Klain è stato designato dal presidente americano in persona come lo "zar Usa anti ebola". Adesso dovrà impiegare tutte le sue forze per prevedere scenari catastrofici e tentare di risolvere quello che il New York Times ha ribattezzato "il pasticcio sociale ed anche politico" per la Casa Bianca, su cui sono piovute molte critiche per la gestione dell'emergenza, in…