Il protocollo dell’Organizzazione Mondiale della Salute (Oms) è molto chiaro: per non contagiarsi di Ebola, il personale sanitario deve coprire la testa, il collo e le orecchie con una cuffia chirurgica. Devono essere indossati occhiali protettivi e mascherina per non entrare in contatto con possibili schizzi di sangue o fluidi del paziente. Inoltre, sotto la tuta devono essere indossati camice…
Archivi
Io e la Cina. Parla il professor Giulio Tremonti
Il premier cinese è in Italia per dare anche seguito all'ingresso di State Grid of China in Cdp Reti con il 35%. Per ragionare sui grandi flussi di commercio sull’asse euro-asiatico ecco l'opinione dell'ex ministro Giulio Tremonti, che in questa conversazione con Formiche.net ricostruisce la ratio dei rapporti europei con l’Asia, pre e post globalizzazione. Lei era considerato un nemico della…
Petrolio in calo, Opec e guerra dei prezzi
Forse tra un po’ dovremo cambiare sinonimo per il petrolio. Troveremo un metallo meno prezioso dell’oro affiancare a “nero”. Il prezzo del barile continua a scendere. Il Brent, il greggio di riferimento del mare del Nord è calato fino a 88,40 dollari al barile. Ancora più giù è finito il Wti. Un'ondata ribasssita che rappresenta un trend consolidato da settimane.…
Ecco una vera e salutare spending review
La spending review è cosa giusta. La spesa pubblica non è più sostenibile. La prassi di tagliare ivi per gonfiare altrove ha portato il Paese a traguardare un debito pubblico di oltre 2.100 miliardi di euro. Occorre, quindi, comprimere energicamente la spesa corrente, sì da godere a regime della drastica diminuzione dei costi conseguenti. Anche la sanità dovrà fare la…
Tutte le certezze dei vescovi sulla famiglia
Nello sviluppo del Sinodo straordinario dei vescovi dedicato al tema della famiglia la giornata di ieri è stata cruciale. I lavori delle commissioni che termineranno domenica prossima hanno elaborato un quadro veramente dettagliato sulla complessa realtà del matrimonio. Non solo i molti aspetti che contraddistinguono il legame affettivo pubblico tra un uomo e una donna sono stati analizzati in tutte…
Numeri e prospettive del quartiere finanziario della Défense
Il quartiere della Défense fu ideato e costruito dallo stato francese all’inizio degli anni sessanta. Si estende in un’area di oltre 500 ettari a ovest di Parigi, sui comuni di Puteaux, Nanterre e Courbevoie, nel 92° dipartimento delle Haute-de-Seine. Costituito principalmente da grandi immobili (71 torri) che ospitano le sedi legali dei maggiori gruppi francesi ed internazionali come Total, AXA,…
Tutti i dubbi (europei) sul Montenegro nell’Ue
I report della Commissione europea hanno ancora un valore oggettivo? Stando al caso del Montenegro parrebbe di no, con una relazione fortemente critica verso lo stato che aspira a fare ingresso nell’Ue ma ciononostante con le porte aperte probabilmente già nel 2019. Il Paese è guidato da Milo Djukanovic, in passato accusato dalle procure di Bari e Napoli di contrabbando…
Ecco le 3 sfide degli anti Renzi
Si stanno moltiplicando iniziative ed avvenimenti a vario titoli definibili come potenzialmente politici. Essi sembrano avere in comune una sola prospettiva politica: una alternativa a Renzi. È di tutta evidenza che non basta in alcun modo assumere l’antirenzismo quale dimensione di per sé stessa sufficiente per costruire una proposta politica capace ad un tempo di aver l’ambizione di costruire una…
Italia e Cina, passione troppo sfrenata?
L'economia italiana parla sempre più cinese, anche a causa degli effetti della crisi, che induce a cedere all'estero partecipazioni di Stato anche strategiche. Non è un quadro confortante quello delineato da Bloomberg secondo cui l’Italia quest’anno, da dati in possesso del sito finanziario, è stata il più grande obiettivo della Cina in Europa dopo il Regno Unito, con acquisizioni transfrontaliere per 3,43 miliardi…
Tutti i mugugni in Forza Italia per la Leopolda Blu
Leopoldare o non leopoldare, questo è il problema. Sveglia Centrodestra, l’evento nato sulla scia del dibattito sulla Leopolda blu scaturito su Formiche.net, si avvicina (QUI TUTTE LE INFORMAZIONI). Decine di accademici, imprenditori, giornalisti, attivisti, politici e amministratori locali saranno sabato a Milano per provare a dare “una scossa” al polo moderato, così come si prefiggono gli organizzatori guidati dal direttore…