E' presto, molto presto, per poter inneggiare ad una pace (o anche solo un cessate il fuoco) nella regione Donbass in Ucraina. Il vertice di Minsk, che ha visto ben sei ore di intensi colloqui fra il presidente russo e quello di Kiev, ha ottenuto i migliori dei risultati possibili e auspicabili. Anzitutto si è tenuto, i due leader si…
Archivi
India, stop a nuovi contratti con Finmeccanica
L'India non firmerà per ora nuovi contratti con il colosso italiano dell'aerospazio Finmeccanica, ma onorerà quelli esistenti. BANDO PARZIALE La notizia è riportata oggi dal Times of India, che già il 7 agosto aveva anticipato come l'orientamento del procuratore generale, Mukul Rohatgi, fosse quello di evitare un bando completo nei confronti dell'azienda italiana, soprattutto per non danneggiare le possibilità dell'esercito…
Marco Staderini è il nuovo presidente di Sogesid
Marco Staderini, ex amministratore delegato di Acea è stato nominato dal ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti presidente di Sogesid la società del ministero dell’Ambiente e del ministero delle Infrastrutture che gestisce le criticità ambientali utilizzando i fondi strutturali nazionali e comunitari. LA MISSIONE DI SOGESID La Sogesid gestisce budget per la salvaguardia di tutte le risorse naturali e delle infrastrutture, attraverso…
Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu vari l'embargo sulle armi in Libia
Bene ha fatto il governo italiano, insieme con gli altri governi europei, a condannare duramente l'escalation dei combattimenti e delle violenze in Libia. E' ormai chiaro che fazioni locali e signori della guerra libici appoggiati da entità esterne intendono fare della Libia un luogo dove esercitare il loro braccio di ferro. L'Europa e l'Italia devono impedirlo. Se la comunità internazionale…
Come far crescere l'imprenditorialità in Italia
Mai come oggi, con la globalizzazione e la grande crisi in corso, il processo di nascita, sviluppo, selezione competitiva, quindi sopravvivenza di alcuni e scomparsa di molti, che Schumpeter chiamò processo di “distruzione creativa”, è stato così drammatico e centrale. L’imprenditore ne è il fulcro, e lo sviluppo di nuove imprenditorialità, di capacità di rischiare, di innovare, e di creare…
Libia, che cosa fa l'Onu?
Cresce la violenza in Libia, dove un gruppo di miliziani islamici ha assaltato a Tripoli l'ufficio del primo ministro ad interim, Abdullah al-Thinni, che al momento si trova a Tobruk, dove si riunisce il Parlamento. A dare la notizia è stata l'emittente saudita al-Arabiya, che citando fonti governative ha riportato l'attenzione sulle tensioni politiche che in queste ore non risparmiano…
Ecco come la Cina vuole sfidare Microsoft, Apple e Google
Grazie all'autorizzazione del Gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Davide Fumagalli apparso su Milano Finanza, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi In perfetto stile orientale, la risposta allo scandalo delle intercettazioni delle agenzie governative statunitensi è stata meditata quanto efficace. Come ha riportato l’agenzia di stampa Xinhua, infatti, il governo cinese sta lavorando alla definizione di un proprio sistema operativo…
Ecco i veri motivi della guerra di Mosca a Kiev svelati da Putin
Che l'attivismo di Mosca in Ucraina non fosse determinato solo da motivi umanitari lo si era già intuito dopo l'annessione forzosa e improvvisa della Crimea. Nonostante lo sforzo del Cremlino di mascherare le proprie azioni con la volontà di tutelare le minoranze russofone nel Paese, il vero oggetto del contendere è giunto oggi alla luce. E a svelarlo è stato…
Leopolda Blu, lavori in corso nel centrodestra
Sveglia il centrodestra o meglio, tradotto in hashtag, #svegliailcdx. E’ questo il titolo provvisorio dell’evento che dovrebbe tenersi a Milano a ottobre sulla scia della Leopolda Blu, lanciata su Formiche.net. LO SPECIALE LEOPOLDA DI CENTRODESTRA QUI Un laboratorio per rottamare le divisioni e dare energia a un nuovo centrodestra, cercando i punti in comune tra le varie anime che lo…
Il caso dell'ex nunzio Wesolowski turba un po' il Vaticano
Non s'arrende, Jozef Wesolowski, l'ex nunzio a Santo Domingo coinvolto in diversi casi d'abusi sessuali su minori e ridotto allo stato laicale lo scorso giugno dall'ex Sant'Uffizio. L'ex diplomatico polacco, ha spiegato ieri alla stampa padre Federico Lombardi, "ha presentato appello – entro il termine prescritto di due mesi – alla sentenza canonica di primo grado. Il relativo giudizio presso…