Skip to main content

Una preghiera per il giornalista romano morto a Gaza ieri, Simone Camilli, questa la proposta di Papa Francesco durante il viaggio in aereo che l’ha portato in Corea, per il terzo viaggio internazionale del suo papato.

Dopo aver ringraziato i giornalisti al suo seguito, il pontefice ha chiesto “in silenzio una preghiera per Simone Camilli, uno dei vostri che oggi se n’è andato in servizio”.

Fonte video: Tv2000

Leggi l’articolo di Matteo Matzuzzi sul viaggio di Papa Francesco in Corea

La preghiera di Papa Francesco per Simone Camilli

Una preghiera per il giornalista romano morto a Gaza ieri, Simone Camilli, questa la proposta di Papa Francesco durante il viaggio in aereo che l'ha portato in Corea, per il terzo viaggio internazionale del suo papato. Dopo aver ringraziato i giornalisti al suo seguito, il pontefice ha chiesto "in silenzio una preghiera per Simone Camilli, uno dei vostri che oggi…

Ecco la dieta che Putin impone ai russi

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo l’articolo di Alberto Pasolini Zanelli, apparso sul quotidiano Italia Oggi. I bambini russi rischiano di andare a letto senza frutta. In Occidente era un castigo comminato ai più turbolenti e capricciosi, quelli che si rifiutavano di mangiare cavolfiore o broccoli e venivano indotti all'obbedienza dalla minaccia di essere privati, in tal caso, dell'uva…

Ecco il tesoretto che sta accumulando Padoan

Con i dati del Bollettino statistico della Banca d’Italia diffusi ieri, con riferimento all’andamento del debito pubblico e degli incassi tributari a fine giugno, si completa il quadro di riferimento macroeconomico e finanziario su cui sarà varato, entro metà settembre, l’aggiornamento del Def per il 2014. Saremo così giunti quasi alla fine del terzo trimestre di un anno che volge…

Tutte le gabbie che stanno soffocando l'Europa

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class e dell'autore, pubblichiamo il commento di Roberto Sommella uscito sul settimanale Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi Non bisogna farsi prendere dal triste disincanto della recessione. I dati sulla decrescita che ormai avvinghia l'Italia dal 2009 sono l'epilogo di un mix terribile: stasi dell'innovazione industriale, boom di debito e pressione fiscale, mancanza di riforme, austerity…

Ecco come lo Spazio va riformato

Riceviamo e volentieri pubblichiamo E' noto che l'attività spaziale è settore chiave per lo sviluppo globale, con profonde ricadute economiche, sociali e strategico-politiche, nel medio e lungo termine. Caratterizzata da costante e forte dinamica, il settore spaziale, peculiarità dei paesi più avanzati ed a maggiore peso strategico, non conosce crisi; nonostante le difficoltà dell'economia mondiale, gli investimenti, sia pubblici che…

Renzi ha già vinto la prova di forza su articolo 18 e sindacati. Parla Michele Tiraboschi

Per avere sui temi del lavoro uno sguardo appassionato eppure disincantato, tecnico ma non troppo specialistico, pragmatico e ben poco ideologizzato, occorre sentire Michele Tiraboschi, docente di diritto del lavoro e relazioni industriali all’università di Modena e allievo di Marco Biagi, è stato in passato anche collaboratore di Maurizio Sacconi al ministero del Welfare. Ecco la chiacchierata di Tiraboschi con Formiche.net. Prof, si…

Draghi, Bce, vigilanza

Draghi non bacchetti ma agisca

I dati Banca d’Italia sull’andamento dei prestiti delle banche in Italia sono devastanti e seguono quasi perfettamente i dati del PIL, a dimostrazione che il cavallo non beve e le imprese non richiedono prestiti perché non vedono là fuori sufficiente domanda per giustificare nuovi investimenti. Gli spread alle imprese italiane rispetto a quelle tedesche rimangono altissimi, e la deflazione dei…

Snam e Terna, ecco i primi mugugni per l'ingresso dei cinesi in Cdp Reti

S'odono i primi mugugni nella maggioranza di governo e in alcuni cda delle società coinvolte sull'ingresso del colosso China State Grid in Cdp Reti con il 35 per cento. I mugugni si appuntano, secondo i rumors raccolti, sia sulle modalità che sulle ricadute strategiche dell'operazione sulla rete del gas (Snam) e dell'energia elettrica (Terna). In ambienti della maggioranza che sostiene…

Tutti i numeri del governo Renzi

Una delle accuse che più vengono mosse a Matteo Renzi in questo periodo è quella di parlare troppo e fare poco. Una critica che sicuramente il presidente del Consiglio rispedirebbe al mittente, con in tasca il primo sì alla riforma costituzionale e la promessa che “nessuno potrà più fermare il cambiamento”. Complice la pausa estiva, può essere utile fermarsi ad analizzare…

Ecco il sogno (segreto?) di Claudio Lotito

“E adesso cosa pretenderà Claudio Lotito?”. E’ la domanda ricorrente di chi ha vissuto con preoccupazione l’iperattivismo del presidente della Lazio nel trascinare sulla poltrona di presidente della Figc Carlo "Banana” Tavecchio (LE FOTO), come è stato ribattezzato in rete dopo l’ormai famosa gaffe sui giocatori di colore. Lui, Lotito, per spegnere le polemiche, ha rinunciato ufficialmente alla poltrona di vicepresidente…

×

Iscriviti alla newsletter