Intervista al Sindaco di Civita Castellana Gianluca Angelelli venerdì 1 agosto è terminato il Civitafestival di Civita Castellana, (iniziato il 17 luglio scorso), che ha visto sera per sera una crescita costante dell'adesione dei cittadini locali così come di quelli provenienti dalle altre località. Sedici giorni ricchi di iniziative culturali che ci hanno fatto assistere ad una varietà di spettacoli che spaziava…
Archivi
Federico Testa, chi è (e cosa farà) il nuovo commissario Enea
Il ministro dello sviluppo economico Federica Guidi ha nominato ieri Federico Testa nuovo commissario dell'Enea, l'agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile. CHI È Nato a Verona nel 1954 e laureato in economia e commercio a Padova, Testa è professore ordinario di economia e gestione delle imprese all'università di Verona. È stato deputato del Pd e componente…
Perché servono meno tasse per ridare fiducia agli italiani
Nessuno nega che l'economia italiana fatica a riprendere la via della crescita, ma un’inchiesta come quella pubblicata il 25 luglio scorso da Repubblica traccia un quadro della situazione che, pur veritiero nella sostanza, solo marginalmente riguarda la crisi in corso; essa descrive il "normale" processo di sviluppo, che due famosi economisti – Schumpeter e von Hayek – hanno chiamato "distruzione…
Intesa, Unicredit, Mps, ecco lo stato dei crediti inesigibili. Report Deloitte
Che ne è dei crediti inesigibili delle banche italiane? Ricapitalizzazioni (leggi richieste di liquidità al mercato), legislazioni ad hoc (come la rivalutazione delle quote possedute in Bankitalia), nuovi programmi Ltro inaugurati dalla Bce contribuiscono sì a migliorare i coefficienti patrimoniali degli istituti di credito domestici. Ma nulla possano contro i non performing loan (npl), che continuano inesorabili a crescere. IL…
Che cosa chiederà (forse) Bruxelles a Renzi e Padoan
A breve Matteo Renzi sarà chiamato a rapporto da Bruxelles. A interrogarlo sullo status quo dell'Italia sarà Jyrki Katainen, commissario Ue agli Affari Economici e Monetari subentrato a Olli Rehn e come lui finlandese. Che non è stato tenero con Matteo fin dall’esordio. “Discutere di una maggiore flessibilità nell'interpretazione del Patto di Stabilità è pericoloso, è un dibattito sbagliato e per…
Mogherini risponde a Kerry e sulla Nato...
L'intervista alla Stampa del Segretario di Stato americano John Kerry era troppo importante per non determinare una risposta della Farnesina. E infatti oggi Antonella Rampino raccoglie la reazione del ministro degli Esteri italiano Federica Mogherini impegnata in questi giorni in una missione in Sud America. Il tema posto da Washington a proposito della vicenda Ucraina e dello scontro per ora "solo"…