Alla luce delle aperture di Renzi sulla riforma della legge elettorale (Italicum), qualcuno, pur estremamente critico nei suoi confronti, sostiene che bisogna accogliere questa sua disponibilità. A parte il fatto che leggi di riforma costituzionale ed elettorale dovrebbero essere più di competenza parlamentare che dell’esecutivo, di Renzi è meglio non accogliere proprio niente. E’ un arrogante, tracotante, incompetente politico, e…
Archivi
Così l'occhio della Cia ha spiato il Senato americano
Il messaggio è chiaro: i governi non spiano solo nemici e alleati, ma anche sé stessi. La Cia - rivelano le conclusioni di un'indagine interna della stessa agenzia riportate dal Washington Post - ha ammesso di aver controllato i computer della commissione Intelligence del Senato americano che stava indagando sul programma di interrogatori dell'agenzia federale e delle pratiche di tortura…
Mater semper certa? Il caso delle madri mosaico.
Mater semper certa pater autem incertus. Questo sia secondo il senso comune che per il diritto. Tant’è che oggi nei casi dubbi si può ricorrere alla prova del DNA per stabilire la paternità. Ma talvolta la prova del DNA può creare dubbi e conflitti nella coppia. Dubbi che possono venir spiegati dalla biologia senza immaginare infedeltà coniugali. Questo ad esempio…
Bassanini (Cdp) non fa lo gnorri sui cinesi in Snam e Terna
I cronisti politici lo conoscono e lo apprezzano da anni, da quando era ministro della Funzione pubblica e interlocuiva con passione e competenza sulle materie di cui si occupava, non disdegnando pareri e opinioni su questioni anche a sfondo economico. Infatti Franco Bassanini è un costituzionalista eclettico: esperto di diritto, appassionato di economia, con un occhio alle questioni geopolitiche, una…
Fiat e Cnh, tutte le novità del contratto per i dirigenti
Il 30 luglio, a Roma Fiat, CNH Industrial e Federmanager hanno sottoscritto l’accordo per il rinnovo del CCL scaduto il 31 dicembre 2013. Il contratto, che si applica ad oltre 1.500 dirigenti, ha valenza per il biennio 2014-2015, recepisce le proposte dell’Osservatorio paritetico concretizzando una modalità innovativa di relazioni industriali che ha favorito il raggiungimento delle intese e consentito di…
Netanyahu, Al Sisi e la partita energetica sullo sfondo di Gaza
Come sempre le operazioni nella Striscia di Gaza hanno una duplice dimensione, quella militare e umanitaria e quella economica ed energetica, due partite parallele che vedono l'impiego del mezzo militare secondo una modalità che ormai è parte integrante del modo di intendere i conflitti ibridi della nostra nuova era. DEBOLI BORGHESIE RIVIERASCHE Se questo è lo sfondo, il prezzo di…
Ecco come Pd e Ncd hanno boicottato i risparmi di spesa voluti da Cottarelli
Le 32 mosse previste in origine da mister spending review, Carlo Cottarelli, prevedevano di tagliare 7 miliardi nel 2014, 18,1 tra dodici mesi e 33,9 nel 2016. Il risultato è che i freni rappresentati in larga misura da Sanità e Pubblica Amministrazione ne hanno azzoppato intenzioni e realizzazioni. FRENI Come annunciato dallo stesso premier Matteo Renzi, mentre le cifre iniziali…
Le gesta di Maria Putina, la figlia di Putin che è scappata dall'Olanda
Maria Putina (nella foto a sinistra) viveva tranquilla e serena in Olanda. La figlia maggiore di Putin (che fa di cognome Putina, non Putin, perché in Russia i cognomi cambiano tra uomini e donne da “ov” a “ev” e “in” a “ina”) trascorreva le giornate in un paesino all’ovest del Paese con discrezione e circondata di lussi. Ma da quando è…
Forza Italia scelga l’opzione popolare all’asse Meloni-Salvini. I consigli di Paolo Alli (Ncd)
Il Manifesto-Appello per la costituzione di gruppi parlamentari unitari tra Nuovo Centro-destra, Unione di Centro, Popolari per l’Italia vede crescere ogni giorno le adesioni. All’orizzonte sembra profilarsi il nucleo di una forza moderata che aspira a proporsi come l’alternativa credibile al Partito democratico di Matteo Renzi. Restano invece da sciogliere tutti i nodi aperti con Forza Italia. Per capire se…
Immigrazione, serve maggiore tutela sanitaria contro il virus Ebola
Un’accoglienza solidale da primato è ciò che sta garantendo il Paese agli sbarchi dei clandestini in fuga dalla loro patria, spesso preda delle ribellioni e della povertà che uccide tutti, ivi compresi tanti bambini. Il sud, principalmente la Sicilia e la Calabria, sta dando prova di una civiltà esemplare e i loro cittadini dimostrano una generosità encomiabile, difficile da riscontrare…