Aumentano le tensioni tra Germania e BCE sulle nuove misure annunciate. Se da un lato Draghi ribadisce la possibilità di nuove misure non convenzionali, dall’altro il ministro delle finanze tedesco Schaeuble, in un discorso alla Camera bassa del Parlamento, ha dichiarato di essere contrario al nuovo programma d’acquisto di ABS, in quanto potrebbe creare conflitti di interesse tra le attività…
Archivi
Una sola strada, autoconvocarsi
"Parlo della responsabilità dei magistrati, delle intercettazioni, della giustizia civile; della vertenza sicurezza dove viene riconosciuta alla forze dell'ordine la specificità senza che nessuno si scusi. Parlo, appunto, del lavoro, dove si mettono le premesse per il superamento dell'articolo 18 e di fatto - non lo dico io - si pone un referendum fra Thatcher e Susanna Camusso. Ecco, qualcuno…
Intesa Sanpaolo non festeggia per le sanzioni alla Russia
Stop alle sanzioni alla Russia, perché “non servono a niente”, se non a regalare importanti quote di mercato e lauti guadagni a Cina, Sud Africa e Corea del Sud. A lanciare la proposta è stato il presidente di Banca Intesa Russia, Antonio Fallico, in occasione di un seminario sulle relazioni economiche e industriali tra Italia e Russia, organizzato ieri a…
Vola dove ti porta il cuore
Il portale di informazione della provincia di Ragusa (http://www.ragusanews.com) ieri si è visto recapitare la missiva che riporto di seguito. Gentile redazione, scrivo da un paese straniero, e vi contatto perché cerco una persona che ho incontrato il 3 luglio sul volo Charleroi-Comiso. Si tratta di un uomo della provincia di Ragusa. Il mio sogno è che lui possa leggere…
Chi è Solomon Trujillo, l'uomo che punta a Telecom Italia
Solomon Dennis Trujillo, ex ceo della società telefonica australiana Telstra, punta a comprare Telecom Italia? Il manager e uomo d'affari starebbe preparando una cordata con i fondi del Qatar e Abu Dhabi. L’offerta allo studio sarebbe da 7,5 miliardi di euro per una quota di Telecom. Sui rumor, riportati dall’agenzia Bloomberg, il titolo in Borsa ieri ha fatto un balzo…
Sugli F-35 rischia di prevalere il populismo. Parla Alli (Ncd)
Scelte strategiche come le capacità militari di un Paese come l'Italia non possono spettare al Parlamento, spesso troppo condizionato da decisioni prese sull'onda di "demagogia" e "populismo". Per questo ogni riflessione su programmi come l'F-35, al centro di una "guerra di mozioni" alla Camera, va delegata a strumenti differenti, come il Libro Bianco della Difesa. A crederlo è Paolo Alli (Ncd, nella…