Riceviamo e volentieri pubblichiamo Erdogan è ancora stabile al potere ad Ankara? E' dal dicembre 2013 che il Premier turco è in crisi di legittimità politica. E' in quel momento, infatti, che il governo dell'AKP, un partito nato con l'improbabile progetto di unire islamismo e riforme liberali, tenta di bloccare una grande inchiesta contro la manifesta e diffusissima corruzione presente…
Archivi
Verso l'alternativa popolare
Anche se con qualche lentezza sta prendendo forma una prima significativa risposta politica al nuovo centralismo democratico del Pd o - se si preferisce – di Matteo Renzi. Si tratta in sostanza di un cammino che tende ad una vera e propria alternativa popolare al neocentralismo renziano, ma che non nasce dalla riaffermazione di una qualche continuità con il Pdl…
Obama chiede alle aziende Usa di essere patriottiche
Gli effetti "distruttivi" della crisi economica sono stati spesso paragonati a quelli di una guerra. Un sentimento su cui ha fatto leva l'appello del presidente Barack Obama alle corporation americane ad essere patriottiche e "non disertare", spostandosi all'estero per pagare meno tasse. L'APPELLO AL CONGRESSO La delocalizzazione non è solo un problema italiano. E per contrastarlo, il presidente Usa ha…
I "berlusconiani" del governo Renzi e le beghe di condominio in Ncd. Le punture di spillo di Giuliano Cazzola
In questi giorni, i tg e, più in generale, i servizi giornalistici rievocano la grandi battaglie ostruzionistiche del passato, gli argomenti in questione, gli scontri anche fisici, le maratone oratorie a tenuta di vescica. Così sono state ricordate le vicende dell’adesione al Patto Atlantico nel 1949, della legge maggioritaria del 1953, contrastata con l’epiteto di "legge truffa" (e pensare che…
L'altalena delle previsioni fabbricata dal Fondo monetario internazionale
In area euro tasso decennale tedesco in rialzo sulla scia di buone indicazioni macro sia in area euro ed in parte anche negli Usa. IL BALLO DEGLI INDICI In area Euro gli indici PMI preliminari di luglio hanno evidenziato un marcato rialzo, beneficiando sia delle annunciate operazioni TLTRO della BCE sia del recente deprezzamento dell’euro. Hanno inciso meno invece i…
Ecco i satelliti Usa che spiano gli altri satelliti
Ci sono diversi motivi per cui i satelliti vengono lanciati in orbita. Uno di questi è che i Paesi, come insegnano casi di cronaca recente, si spiano a vicenda senza troppi complimenti. Tuttavia la US Air Force ha deciso di compiere un ulteriore passo avanti con il lancio di due satelliti il cui unico scopo è quello di spiare altri…
Ucraina, la guerra del gas dietro il passo indietro del premier Yatsenyuk?
In Ucraina le dimissioni del premier Arsenij Yatsenyuk, che era considerato una delle figure chiave delle nuove autorità di Kiev e godeva del sostegno quasi incondizionato da parte dell'Occidente, ha provocato una crisi politica acuta. L'alleanza tra il premier e il presidente Pietro Poroshenko a questo punto si è irreversibilmente incrinata. Secondo alcuni analisti di Kiev l'iniziativa di Mr. Yatsenyuk…
Lui, lei e la parola piangere
Lui e lei, due giovani adolescenti. Bello lui, bella lei. Sono partiti per le vacanze. Due, forse tre settimane, al mare, a fare graduatorie di tramonti. E ogni giorno, quando l’occhio dalla palpebra ocra entrerà per ultimo, anche quel giorno, in mare per il suo bagno serale, lui e lei penseranno, senza dirselo, alla separazione imminente. Lui andrà proprio là…
Perché la riforma delle authority rischia di minare l'indipendenza dei Garanti
Egregio Direttore, è opinione condivisa, sino a divenire luogo comune, sostenere che la pubblica amministrazione italiana sia mal organizzata, produca servizi inadeguati, si possa e debba ridurne i costi. I luoghi comuni rischiano però talora di fare d’ogni erba un fascio, arrivando a suggerire interventi che, consapevolmente o meno, mirano ad obiettivi e producono effetti altri da quelli dichiarati. A…