Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Antonino D'Anna apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Mantova, Come sarà la successione al cardinale Angelo Scola, Arcivescovo di Milano? Se ne parlerà dopo il 2016, quando Scola compirà 75 anni e dovrà presentare le sue dimissioni come previsto dalla legge canonica. Ma ci potrebbe essere un…
Archivi
Tutti gli interrogativi sul piano anti-Isis di Obama
Mercoledì 10 settembre, Barack Obama ha pronunciato l’atteso discorso per illustrare la strategia da seguire nei confronti dello Stato Islamico (ISIS). Raramente un discorso tanto breve (13 minuti) è stato preceduto da tanti dibattiti. Ne sarà seguito da molti altri. Molti sostengono che non abbia illustrato una strategia, ma che sia stato un esercizio di relazioni pubbliche. Obama si sarebbe…
Scozia, le staffilate del New York Times su Cameron e la "piccola Inghilterra"
Il New York Times non può certo essere preso come indicatore della posizione ufficiale del governo americano, ma certo un qualche peso all'interno della classe dirigente lo ha. Ebbene una delle firme di punta del giornale, il corrispondente estero Roger Cohen, ieri ha preso la penna per dire che, tutto sommato, se la Scozia abbandonasse l'Inghilterra non sarebbe una tragedia.…
Non date la croce addosso a Renzi per i debiti della pubblica amministrazione
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l'analisi di Tino Oldani uscita sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Manca poco al 21 settembre, giorno di San Matteo, e non è affatto chiaro se per quella data saranno stati pagati tutti i debiti della pubblica amministrazione ai fornitori privati. È stato lo stesso premier Matteo Renzi a fissare questa…
Le mani delle lobby sulla Politica.
Avvenire ha pubblicato oggi (12 settembre 2014) un lungo articolo sul lobbying e il tema del finanziamento ai partiti. L'articolo - a firma di Giovanni Grasso, giornalista di lungo corso, portavoce del Ministro Riccardi nel governo Monti - racconta in modo interessante e originale il rapporto che lega le lobby, i finanziamenti ai partita, e la trasparenza della nostra democrazia. Merita…
Il cavallino rampante
Sull’avvicendamento di Luca Cordero di Montezemolo non c’è proprio nulla da dire. Se si considera che un’azienda nei paesi anglosassoni, dove il capitalismo è interpretato nel modo più coerente a se stesso, ha una vita media di undici anni, i vent’anni e più di Montezemolo alla guida della Ferrari equivale a dire che un Dinosauro è vissuto dal Triassico fino…
Nuovi ceppi batterici e nuovi antibiotici trovati nel nostro corpo. L’importanza della ricerca di base
I microorganismi, ovvero l’insieme degli esseri viventi che possono venir osservati solo al microscopio (batteri, funghi, alghe unicellulari), sono presenti ovunque, anche in grande quantità nel nostro organismo. Molti sono stati utilizzati dall’uomo da sempre, ad esempio per produrre pane, vino, formaggi. Oggi rivestono un ruolo economico importante nell’industria biotecnologica e sono una fonte di farmaci salvavita, basti pensare alla…
Prestiti alle famiglie, contrazione rispetto al 2013
Ad agosto i prestiti alle famiglie segnano il -4,3% rispetto al 2013 mentre cresce l’importo medio, la tendenza negativa persiste da 18 mesi. Negli ultimi anni il mercato finanziario del credito si è andato sempre più chiudendo: le banche erogano finanziamenti e prestiti con difficoltà e a tassi d’interesse superiori rispetto agli altri Paesi. Per accedere al credito è consigliabile…
Magliette, portachiavi e terroristi in miniatura. Tutti i gadget pop dell’Isis
La strategia mediatica e di propaganda dell’Isis sta prendendo pieghe sempre più occidentali. Non solo i terroristi del gruppo integralista producono video di alta qualità per intimidire e mostrare al mondo la crudeltà della quale sono capaci e lavorano alla diffusione d’informazioni sui social network come qualsiasi azienda occidentale. Ora l’Isis sta anche promuovendo a livello mondiale la propria immagine…
Con la Leopolda Blu emergerà la nuova carta d’identità del centrodestra
Né rottamare, né formattare. Il centrodestra si è autorottamato da solo ed è proprio dalle sue ceneri che bisogna ripartire per costruirlo ex novo. Invita a non sprecare la straordinaria occasione Nicolò Mardegan, consigliere provinciale di Milano e coordinatore di Ncd nel capoluogo lombardo, tra gli organizzatori dell’evento “Sveglia il centrodestra” in programma il 18 ottobre a Milano: “Vogliamo un…