Popolari, lavori in corso. Nonostante il rischio ora sia quello di venire travolti da un Cavaliere tornato sulla cresta dell’onda dopo l’assoluzione per il caso Ruby, prosegue il lavorìo di Ncd, Udc e Popolari per costruire in Italia un nuovo centro-destra nel nome del Ppe. NCD Quella che si apre domani è una settimana decisiva per il partito di Angelino…
Archivi
Di Matteo? Ha ereditato la visione processuale di Ingroia. Parla Massimo Bordin
“Molti nelle istituzioni hanno privilegiato il silenzio e l’omertà di Stato, ottenendo l’evoluzione di splendide carriere e posizioni di potere crescente. E alcuni, pur sapendo, utilizzano le proprie conoscenze per piegare le istituzioni alle proprie esigenze”. Raramente il magistrato di Palermo Antonino Di Matteo aveva utilizzato parole come quelle pronunciate nel corso della commemorazione della strage di via D’Amelio. Per…
Che cosa aspetta Renzi ad attuare i consigli di Carrai per abbattere il debito pubblico?
Basta con i piagnistei, basta con gli auspici volti ad ottenere la giusta flessibilità nell’applicazione delle regole del Fiscal Compact, e soprattutto basta con le fustigazioni inutili. L’Italia deve riprendere a crescere ed ha tutte le risorse necessarie per farlo, senza dover chiedere aiuti, permessi, nè sconti a nessuno. Non solo continua ad essere il terzo Paese dell’Unione Europea, ed…
Pensioni, prelievo straordinario in arrivo su quelle alte?
Il governo sta iniziando a raschiare il barile dei conti pubblici? Qualche tecnico vicino alla maggioranza dell'esecutivo Renzi, inizia a pensarlo, visto quanto si bisbiglia in ambienti del Pd che sono al corrente delle manovre in corso al ministero dell'Economia per far quadrare i conti. L'indiscrezione raccolta da Formiche.net è la seguente: il governo Renzi sta valutando la possibilità di…
Tutti i trucchi legali di Merkel per imbellettare i conti tedeschi
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'approfondimento di Giorgio Ponziano apparso su Italia Oggi Non bisogna nascondere i propri problemi sotto il tappeto degli altri. Ma guardare a fondo l'economia tedesca e il sistema pubblico che la sorregge non significa cercare di autoassolversi, poiché il debito italiano rimane un moloch soffocante, può però servire per non restare silenziosi dietro…
Gela, perché la riconversione dell'Eni di Descalzi è cosa buona e giusta
Che cosa sta succedendo a Gela? L'impianto di raffinazione Eni è al centro dell'attenzione. Da un lato i sindacati protestano, temendo che il Cane a sei zampe chiuda lo stabilimento che, tra diretto e indotto, dà lavoro a circa 3mila persone. Dall'altro il gruppo ora capitanato dall'ad, Claudio Descalzi, nega di voler abbandonare la Sicilia, esclude di voler licenziare e,…
GTech, Time Warner e Fiat, le fusioni vere e presunte che scaldano Wall Street
Tempo di fusioni societarie, di liquidità ancora forte sui mercati, di scarsa volatilità e di buoni affari in vista. Una rete di condizioni che sembra spingere il mondo corporate alla ricerca di grandi acquisizioni. Da lanciare naturalmente dove i regimi fiscali restano più amichevoli, come mostra la scommessa dell’italiana GTech, l’ex Lottomatica che ha portato a termine l’acquisizione del re…
Gli effetti collaterali del MH17
La tragedia dell’abbattimento del volo MH17 nei cieli d’Ucraina ha subito prodotto due effetti: a) nell’Unione europea, l’acuirsi della frattura interna con il ricompattamento degli “occidentalisti” e la marginalizzazione degli “orientalisti”; b) a livello globale, l’accelerarsi dei riallineamenti strategici in blocchi alternativi oltre a opportunismi tattici regionali. L’Ue è già in grande difficoltà nel trovare un accordo di programma che…
Intervista a Javier Girotto al Civitafestival 2014
Javier le tue origini argentine ed il tuo paese adottivo, l'Italia, hanno influito nel tuo genere musicale che spazia dal tango al jazz. Qual e' la tua vera anima? Musicalmente è molto argentina Scrivo musica con gli stili argentini contaminandola con l'improvvisazione e quindi con il Jazz. Questo è possibile perché qui in Italia mi sono contornato di musicisti molto…
Il tour africano di Renzi. Prima tappa Mozambico
Matteo Renzi è arrivato a Maputo, in Mozambico, prima tappa del tour africano di tre giorni che prevede fermate anche a Brazzaville, in Congo, e a Luanda, in Angola. Come primo appuntamento il presidente del Consiglio, affiancato dal vice ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, ha incontrato il presidente mozambicano Armando Guebuza al quale ha ricordato che l'Italia, oltre a…