Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

GAZA, ISRAELE AVANZA Non si ferma l’esercito israeliano, entrato giovedì notte nella Striscia di Gaza per colpire al cuore i terroristi di Hamas e distruggere i tunnel sotterranei nei quali si nascondono e si muovono (Wsj). Il premier israeliano Netanyahu, che ha ribadito come l’operazione di terra sia stata scelta come ultima ratio, ha ordinato all’esercito di prepararsi ad ampliare significativamente l’offensiva: “E’ l’unico modo per colpire i tunnel di Hamas” (Nyt).
Intanto il Papa telefona a Peres e Abu Mazen (criticato da Hamas) per chiedere più impegno per la pace (Avvenire).
* La tragedia di questa guerra, scrive il Nyt, è che le vittime sono i civili di entrambe le fazioni.
* Nella Striscia con i soldati a caccia dei tunnel di Hamas (Stampa).
* I tunnel sono più pericolosi dei razzi, spiega il Foglio
* Il governo israeliano non riesce più a pensare strategicamente, scrive Slate.

 

Gaza, ecco come Israele avanza per scovare i terroristi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. GAZA, ISRAELE AVANZA Non si ferma l’esercito israeliano, entrato giovedì notte nella Striscia di Gaza per colpire al cuore i terroristi di Hamas e distruggere i tunnel sotterranei nei quali si…

Così Obama accusa la Russia e sculaccia l'Europa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. DISASTRO AEREO, OBAMA ACCUSA Il presidente americano ha detto di credere che il jet di linea malese abbattuto sull‘Ucraina orientale sia stato colpito da un missile terra-aria lanciato da una zona…

F-35, il Pentagono promuove Finmeccanica

Giunge direttamente dal Pentagono un apprezzamento per il lavoro svolto da Finmeccanica in uno dei programmi più importanti per il settore della Difesa, quello riguardante l'F-35. Una delegazione del ministero della Difesa statunitense guidata dall’Undersecretary for Acquisition, Technology and Logistics, Frank Kendall (nella foto), ha visitato oggi lo stabilimento di Alenia Aermacchi presso la base dell’Aeronautica Militare a Cameri, in…

Gasparini ritrovato. L'evento musicale dell'estate 2014

Esattamente a trent’anni di distanza della prima esecuzione mondiale in tempi moderni de Il Viaggio a Reims di Goacchino Puccini, chi ama la musica ha goduto di un’altra riscoperta di grande importanza Il Bajazet di Francesco Gasparini. Per il Viaggio a Reims (di cui un saggio di Paolo Isotta ha recentemente ridimensionato la portata) vennero date cinque repliche a Pesaro (al costo di due miliardi di lire…

Ucraina e Gaza, da che parte sta il governo italiano?

Hamas nasconde un arsenale in una scuola delle Nazioni Unite a Gaza, e non una parola di condanna da parte del nostro Ministro degli Esteri Federica Mogherini, in questi giorni in missione in Medio Oriente a collezionare photo-opportunity per il proprio CV e invocare un cessate il fuoco - e non si capisce bene a chi, il nostro Ministro chieda…

Nomine, conti e grane dell'Agenzia digitale versione Renzi e Madia

Da oltre una settimana l'Agenzia per l'Italia digitale ha un direttore e un presidente del comitato di indirizzo. Si tratta rispettivamente di Alessandra Poggiani e Stefano Quintarelli, entrambi nominati dal premier Matteo Renzi e dal ministro con delega al digitale Marianna Madia. LE POLEMICHE Ipotetici vizi di forma nella selezione e  presunti scheletri nell'armadio del nuovo direttore hanno rotto però l'idillio dell'Agid che fatica…

Ora Berlusconi torni nella maggioranza di governo. Parla Naccarato

Da lunedì si vota a Palazzo Madama il Senato delle discordie. Il disegno di riforma voluto da Matteo Renzi che tante critiche ha ricevuto da politologi, giuristi, minoranza e parte anche della maggioranza di governo deve ora superare il fuoco incrociato di 7800 emendamenti. Formiche.net ha chiesto un giudizio a Paolo Naccarato, senatore che ha appena lasciato Ncd per approdare…

Ecco il segnale anti austerità da lanciare a Bruxelles

È un momento difficile per i paladini dell'austerità. Negli USA e in Giappone si è reagito alla crisi con aumenti della spesa pubblica assecondati dalla banca centrale, con il risultato che gli americani realizzano oggi un Pil reale superiore di ben otto punti rispetto al 2007 e il gigante nipponico si è destato dal lungo torpore. Dal canto suo, la…

Perché gli streaming in politica servono a nulla

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di massimo Tosti apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Come è ovvio (per chiunque abbia dimestichezza con la politica, o con la diplomazia che ne è l'espressione aristocratica) quando si discute in pubblico non si conclude nulla. Gli unici negoziati che funzionano alla perfezione da che mondo…

North Stream, gas

Che cosa fa bisticciare davvero Europa e Russia

Pubblichiamo un articolo di AffarInternazionali Il futuro del gasdotto South Stream e le relazioni con la Russia continuano a dividere gli stati dell’Unione europea. Ne è una riprova la disputa sulla candidatura del nostro ministro degli esteri Federica Mogherini ad Alto Rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune. Rassicurando il collega russo Sergei Lavrov sul sostegno italiano al…

×

Iscriviti alla newsletter