Le punture di spillo di Giuliano Cazzola Matteo Renzi ha incontrato un intoppo. Tra i partner europei vi sono riserve sulla nomina di Federica Mogherini ad Alto Rappresentante per la politica estera dell’Unione. Il premier insiste e ce la farà sicuramente. Non si è ancora avvalso, infatti, dell’argomento fondamentale del "precedente": quando l’imperatore Caligola nominò senatore il suo cavallo. ---------…
Archivi
Renzi e le vere sfide della prossima Commissione europea
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il processo d’integrazione europeo ha vissuto nel corso del tempo alti e bassi, ma i perduranti effetti della lunga crisi economica rappresentano una seria minaccia alla tenuta del progetto europeo che necessità di una messa a punto e di un rilancio. Non può quindi destare stupore se l’avvio della nuova legislatura - che coincide con l’insediamento…
Mogherini o no, l'Italia deve avere una politica estera chiara
Gli arzigogoli barocchi per la composizione della nuova Commissione guidata da Juncker non sono un bello spettacolo. Eppure le decisioni che si prenderanno in questi giorni sono destinate ad incidere, e non poco, sugli equilibri europei. Renzi ha voluto scommettere sulla posizione chiave della politica estera e di sicurezza ed ha puntato sulla Mogherini. La scelta può essere discutibile ma…
Apple-Ibm, ecco chi sono i concorrenti più preoccupati dall'alleanza
Apple e Ibm si alleano e le azioni di BlackBerry scivolano in Borsa. E' successo al momento dell'annuncio della storica partnership, destinata a impensierire più di un competitor. L'azienda canadese, in crisi da anni, è sicuramente quella che più potrebbe subire l'impatto dell'alleanza tra i due colossi americani: "In questa prima fase non è un colpo fatale, ma la notizia…
Tutti i sorrisi di Renzi al Consiglio europeo
E' stato di fatto il Consiglio europeo che ha stoppato per ora la candidatura di Federica Mogherini al Pesc. Ma il presidente del Consiglio italiano non perde la sua naturale verve. Eccolo in posa sorridente insieme agli altri leader europei. Fonte: governo.it
Chi è stato colpito dalle sanzioni di Obama contro la Russia
Non sono bastate le sanzioni imposte dagli Stati Uniti contro la Russia a marzo del 2014. L’atteggiamento verso la crisi in Crimea non è cambiato. I sospetti dell’appoggio del governo di Mosca ai separatisti filorussi è confermato con una serie di prove raccolte in una scheda informativa del Dipartimento di Stato americano. LA STRATEGIA DI PUTIN I timori di altre…
Unità e non solo. Tutti gli affari in corso di Santanchè, Bisignani e Mazzei
A Daniela Santanché sta scemando l’ardore politico e sta lievitando la passione per l’editoria? E’ quello che si chiedono politici e imprenditori leggendo tra le righe le ultime gesta dell’onorevole di Forza Italia che, pur essendo sempre berlusconiana, è ormai superata e surclassata in berlusconismo rampante da altre pasionarie, in primis la fidanzata dell’ex Cav., Francesca Pascale, ormai vero numero…