Skip to main content

Le punture di spillo di Giuliano Cazzola

Matteo Renzi ha incontrato un intoppo. Tra i partner europei vi sono riserve sulla nomina di Federica Mogherini ad Alto Rappresentante per la politica estera dell’Unione. Il premier insiste e ce la farà sicuramente. Non si è ancora avvalso, infatti, dell’argomento fondamentale del “precedente”: quando l’imperatore Caligola nominò senatore il suo cavallo.

———

“Se i dissidenti alla fine votano contro dovranno rendere conto alla base, all’elettorato, al Paese”. Sono parole di Giorgio Tonini, esponente (veltroniano) renziano del Pd, rivolte a quei colleghi di partito che non si arrendono e che minacciano di non votare a favore dello stravolgimento della Costituzione. Gli risponde indirettamente Vannino Chiti: ‘’Sulla riforma della Costituzione rispondo solo alla mia coscienza’’. Ecco dove sta la differenza tra un uomo e un quaquaraquà. Tra chi avverte il dovere di rappresentare la nazione e chi è un passacarte del leader di turno. La politica ha un senso soltanto se ha in sé un’idea per cui vale la pena di perdere tutto.

———

“Sa, prima fanno il Patto del Nazareno, poi arriva Pier Silvio che loda Renzi, dopo ancora ci vogliono costringere a votare ‘sto schifo di riforma del Senato… Le voci girano, si mormorano tante cose’’. Chi parla è Vincenzo D’Anna, simpatico partenopeo, senatore di Forza Italia (e, si dice per screditarlo, vicino a Nicola Cosentino). A suo avviso, la manfrina dell’ex Cav a sostegno del capo dei Puffi sarebbe dettata da motivi personali, a partire dalla speranza (dall’illusione, ndr) della grazia (di quale provvedimento di condanna, poi, visto che di atti di clemenza non ne basterà uno?). Se è così, non c’è molto da attendere. E’ sufficiente arrivare alla sentenza d’appello nel processo Ruby.

———

Ragioniamo per un momento di fantapolitica, collocando la vicenda in un Paese immaginario chiamato -come nell’immortale film di Charlie Chaplin ‘’Il grande dittatore’’ – Batalia. Mettiamo il caso che il premier in carica abbia promesso al leader del principale partito di opposizione, nei guai con la giustizia, una sorta di salvacondotto se lo aiuta a stravolgere la Costituzione. Se fosse vero, dell’operazione dovrebbero essere complici pezzi della magistratura, il Capo dello Stato (titolare del potere di grazia), i media e quant’altro. Ma se questa fosse la situazione (ovviamente siamo nel campo dell’assurdo) la c.d trattativa Stato-mafia (che già ora è un’enorme ‘’bufala’’) somiglierebbe ad un innocente gioco di società: una sorta di Risiko giudiziario che consente di trascorrere una serata con amici.

Se Matteo Renzi fosse un film di Chaplin

Le punture di spillo di Giuliano Cazzola Matteo Renzi ha incontrato un intoppo. Tra i partner europei vi sono riserve sulla nomina di Federica Mogherini ad Alto Rappresentante per la politica estera dell’Unione. Il premier insiste e ce la farà sicuramente. Non si è ancora avvalso, infatti, dell’argomento fondamentale del "precedente": quando l’imperatore Caligola nominò senatore il suo cavallo. ---------…

Renzi e le vere sfide della prossima Commissione europea

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il processo d’integrazione europeo ha vissuto nel corso del tempo alti e bassi, ma i perduranti effetti della lunga crisi economica rappresentano una seria minaccia alla tenuta del progetto europeo che necessità di una messa a punto e di un rilancio. Non può quindi destare stupore se l’avvio della nuova legislatura - che coincide con l’insediamento…

Mogherini o no, l'Italia deve avere una politica estera chiara

Gli arzigogoli barocchi per la composizione della nuova Commissione guidata da Juncker non sono un bello spettacolo. Eppure le decisioni che si prenderanno in questi giorni sono destinate ad incidere, e non poco, sugli equilibri europei. Renzi ha voluto scommettere sulla posizione chiave della politica estera e di sicurezza ed ha puntato sulla Mogherini. La scelta può essere discutibile ma…

Apple-Ibm, ecco chi sono i concorrenti più preoccupati dall'alleanza

Apple e Ibm si alleano e le azioni di BlackBerry scivolano in Borsa. E' successo al momento dell'annuncio della storica partnership, destinata a impensierire più di un competitor. L'azienda canadese, in crisi da anni, è sicuramente quella che più potrebbe subire l'impatto dell'alleanza tra i due colossi americani: "In questa prima fase non è un colpo fatale, ma la notizia…

Tutti i sorrisi di Renzi al Consiglio europeo

E' stato di fatto il Consiglio europeo che ha stoppato per ora la candidatura di Federica Mogherini al Pesc. Ma il presidente del Consiglio italiano non perde la sua naturale verve. Eccolo in posa sorridente insieme agli altri leader europei. Fonte: governo.it

Chi è stato colpito dalle sanzioni di Obama contro la Russia

Non sono bastate le sanzioni imposte dagli Stati Uniti contro la Russia a marzo del 2014. L’atteggiamento verso la crisi in Crimea non è cambiato. I sospetti dell’appoggio del governo di Mosca ai separatisti filorussi è confermato con una serie di prove raccolte in una scheda informativa del Dipartimento di Stato americano. LA STRATEGIA DI PUTIN I timori di altre…

Daniela Santanchè

Unità e non solo. Tutti gli affari in corso di Santanchè, Bisignani e Mazzei

A Daniela Santanché sta scemando l’ardore politico e sta lievitando la passione per l’editoria? E’ quello che si chiedono politici e imprenditori leggendo tra le righe le ultime gesta dell’onorevole di Forza Italia che, pur essendo sempre berlusconiana, è ormai superata e surclassata in berlusconismo rampante da altre pasionarie, in primis la fidanzata dell’ex Cav., Francesca Pascale, ormai vero numero…

×

Iscriviti alla newsletter