L'hacker negli iPhone di Apple che ha permesso di mettere in rete foto osé di attrici e cantanti scatena adesso anche un'inchiesta dell'Fbi. Oltre alle scuse di Apple, che si dice dispiaciuta per quanto accaduto, pur negando che si sia trattato di un problema legato ai suoi sistemi di sicurezza o al suo iCloud. L'incidente si deve invece, secondo il…
Archivi
Il suicidio dell'occidente
"Dobbiamo rassegnarci al fatto che la realtà, perlopiù, ci circonda come un esteso costrutto di stress. Coloro che si dichiarano realisti hanno ragione quando insistono sull'obbligo del senso di realtà" (Peter Sloterdijk). L'occidente è la terra del tramonto? Aben-Land, come sosteneva il filosofo tedesco Heidegger? La sua tesi sembra confermata dall'attualità. L'Occidente, infatti, si sta suicidando. Sta pensando…
Forza Italia o Forza Berlinguer?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo «Almirante–Berlinguer: quando la politica insegnava ai giovani». È il titolo di uno degli incontri che si terranno tra venerdì e sabato a Giovinazzo (Bari) nell’ambito della manifestazione dei giovani di Forza Italia «Everest014». Ebbene sì. Il movimento giovanile di Forza Italia, nel sessantesimo anniversario dalla scomparsa di De Gasperi, celebra invece Berlinguer e Almirante. Sta forse…
Perché la fusione con Mediaset non è una soluzione per Telecom. Parla Cipolletta
Una trattativa andata male, il disinteresse dell’azionariato e un futuro tutto da riscrivere. È questo secondo Innocenzo Cipolletta, economista, già direttore generale di Confindustria e ora tra l’altro presidente del Fondo Italiano d’Investimento, lo stato dell’arte del gruppo telefonico presieduto da Giuseppe Recchi e guidato dall'amministratore delegato, Marco Patuano. Un’azienda che, in una conversazione con Formiche.net, Cipolletta definisce senza mezzi…
Così Renzi si intesta la riforma della scuola. Il video
C'è il volto del presidente del Consiglio nel video-messaggio che introduce la riforma della scuola sul sito passodopopasso.italia.it. Matteo Renzi tiene molto a questo dossier, se ne è occupato in prima persona, mettendo di fatto in secondo piano il ministro dell'Istruzione Stefania Giannini, e lo presenta qui come "patto educativo" da fare insieme con docenti, presidi, famiglie e studendi.
Missili tedeschi nelle mani dei jihadisti dell'Isis. Il video
Dopo l'assedio della base aerea di Tabqa in Siria da parte dello Stato islamico la scorsa settimana, una serie di fotografie pubblicate online mostrano le armi catturate dai jihadisti. Tra queste cannoni antiaerei ZU-23-2 e Konkurs ATGM. (fonte: Business Insider/Youtube)
American (poco) beauty. In calo i big della cosmesi
L'America snobba il beauty di massa e pesa anche sui conti di Coty. La frenata del comparto bellezza e profumi a stelle e strisce, proprio nel mercato che meglio sembra essersi risvegliato per l'export di moda, ha costretto Coty ad archiviare l’esercizio fiscale 2014 (chiuso al 30 giugno) con ricavi sotto le attese in calo dell’1,6% a 4,55 miliardi di dollari (pari a circa 3,46…
Uber, la Germania coccola i tassisti
La locomotiva tedesca andrà anche veloce, ma il mondo dei taxi in Germania continua a viaggiare lentamente, lasciando poco spazio all'innovazione. LO STOP DEL TRIBUNALE Uber, il popolare servizio di trasporto automobilistico privato usufruibile attraverso un'app, è stato bloccato da una sentenza del tribunale regionale di Francoforte valida per tutto il territorio tedesco (anche se non è ancora chiaro cosa…
Pro Renzi e contro Renzi
Pro Renzi What is left of left, cosa resta della sinistra? Dopo il crollo del comunismo, a questa domanda Norberto Bobbio rispondeva: la lotta per l'eguaglianza. Forse non era molto, ma sempre più della lotta per l'articolo 18. Contro Renzi Winston Churchill diceva che il successo è la capacità di passare da un fallimento a un altro senza perdere l'entusiasmo.…
Siete sicuri che le politiche tedesche del lavoro funzioneranno in Italia?
’E noi faremo come la Merkel, chi non lavora non mangerà’’. Ecco la nuova linea di politica del lavoro di Pier Matteo Renzi Tambroni. +++++ Un paio di anni or sono mi capitò di partecipare ad un seminario europeo sulla flexsecurity, partendo ovviamente dall’esperienza della Danimarca. Dopo alcune ore di discussione convenimmo tutti che quell’esperienza funzionava in Danimarca per un…