In Ucraina si gioca forse la partita diplomatica (e militare) fra le più complicate degli ultimi vent'anni, se non più. I due grandi blocchi emersi dalla fine della seconda guerra mondiale si ritrovano in un conflitto dalle dimensioni potenzialmente simili a quello che si concluse poco meno di settanta anni fa. Non è un caso se il presidente dell'Ucraina abbia…
Archivi
Caro Renzi, non sono un po' troppi mille giorni per riformare l'Italia?
Non ci si può definire italiani se non si fanno gli auguri al capo del governo per il suo programma dei mille giorni. Può piacere o meno, si possono condividere o contestare le sue idee, i suoi modi di esprimersi a volte indisponenti, spesso ripetitivi, sempre efficaci. Ci si può dividere sulla bontà dei suoi tweet mattinieri, i suoi cambio…
La Libia ci riprova con un nuovo governo
Adesso è ufficiale: come anticipato da Formiche.net, dopo le dimissioni date giovedì scorso, il premier libico Abdullah al-Thinni è stato incaricato dal Parlamento di formare un nuovo esecutivo ristretto. Secondo quanto reso noto dall'agenzia ufficiale del Paese, la Lana, i deputati - riunitisi a Tobruk, nell' est del Paese, dati i problemi di sicurezza a Tripoli - hanno approvato a maggioranza…
Il nostro paese propone i mutui più cari d’Europa
Con un tasso medio del 3,07%, i mutui italiani sono i più cari d’Europa. Colpa delle tasse aumentate del 107% in due anni Nonostante il periodo critico a livello finanziario, ci sono ancora persone che non vogliono rinunciare alla possibilità di costruirsi un futuro in una nuova abitazione e per questo si rivolgono alla rete per confrontare i mutui più…
Passo dopo passo, un paio di appunti al sito dell’orgoglio renziano
“Millegiorni e l’Italia tornerà leader, non follower”. C’è tutto Matteo Renzi nel cinguettio finale della conferenza stampa in cui il presidente del Consiglio rilancia l’azione del suo governo per i prossimi mille giorni. Un giorno di puro orgoglio renziano in cui vengono rispedite al mittente le accuse di “annuncite” e si ricordano tutti i cantieri e i successi dell’esecutivo: il…
Ecco chi tifa (e chi non tifa) per il matrimonio Telecom-Mediaset
I tempi per una convergenza fra telefonia e contenuti sono più maturi. Ma la partita di Telecom Italia è ancora tutta da giocare. Per essere più competitiva l’azienda di telefonia italiana dovrà ampliare i suoi orizzonti: è giunta l'ora di Mediaset?, si chiedono molti addetti ai lavori. L’OTTIMISMO DI RECCHI Le voci di un matrimonio d'interesse con Mediaset, il principale…
Dov'è la Vittoria
Questo articolo è uscito giorni fa su L'Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Bresciaoggi. Per la distratta stampa nazionale la cerimonia è passata sotto silenzio, nonostante la presenza importante di un ministro - Dario Franceschini, titolare dei Beni Culturali - e quella imponente del simbolo “riscoperto”: il Monumento alla Vittoria. Ma il 21 luglio scorso con l’inaugurazione del percorso…
Good Morning dà il benvenuto a Banzai
Novità in casa di Good Morning Italia. L'informazione di Good Morning Italia, che offre uno sguardo panoramico sul mondo con la sua newsletter giornaliera, è uscita dalla fase beta. Non solo: Good Morning Italia è diventata un'impresa e ha comunicato oggi un accordo di partnership con Banzai Media, che è entrata nel capitale della società con una quota del 30%.…
Passo dopo passo, ecco come su Twitter (non) si elogia il sito lanciato da Renzi
Un passo in avanti o uno indietro? La rete si divide sulla nuova iniziativa di Matteo Renzi, il sito passodopopasso.italia.it. Il presidente del Consiglio ha lanciato oggi in una conferenza stampa una sorta di diario di bordo in rete sui mille giorni che si è prefissato per fare le riforme. Su Twitter c’è chi esprime apprezzamento per lo sforzo di…
Parole e opere di Matteo Renzi. I voti di Gianfranco Pasquino
Promesse, riforme, dossier europei e modus operandi: i voti a Matteo Renzi premier stilati dal prof. Gianfranco Pasquino, politologo ed editorialista. Matteo Renzi: un uomo solo al comando, così come osservato da queste colonne dal prof. Lippolis, è così? Certamente è solo ma non sarà l'ultimo. Gioco-forza deve avere un circolo di consiglieri ristretti. Per il resto si priva del rapporto di…