Cristina Fernández de Kirchner sapeva bene quanto l’Argentina rischiasse un nuovo default. Lo scorso 30 giugno gli holdouts, i fondos buitres (fondi avvoltoi), hanno concesso una proroga di 30 giorni per trovare un accordo al pagamento del debito (1,5 miliardi di dollari) e gli interessi dovuti sui nuovi bond (539 milioni di dollari). Dopo lunghe pause in cui i rappresentanti del…
Archivi
Il Teatro Regio di Torino alla conquista di Pechino
La notizia è questa. Il teatro Regio di Torino ha appena sottoscritto un accordo con l'opera di Pechino, che intende aprirsi al Mondo, quello Occidentale, abbeverandosi della sua cultura e della sua opera lirica. Questo vuole dire l'edificio di Paul Andreu con cui hanno rammendato la periferia a Pechino. Una grande conchiglia di venti mila metri quadri, tutta titanio e…
Delrio e il sarchiapone del taglia-debito
Ieri sul Corriere c’era una intervista al sottosegretario alla presidenza del consiglio, Graziano Delrio. In essa Delrio è tornato sul sarchiapone della flessibilità, con alcune idee confusamente chiare, una scarsa capacità di quantificare gli impatti di date misure e l’immortale ruminatura degli “euro union bond”: la proposta, vecchia di tre anni, di Romano Prodi ed Alberto Quadrio Curzio, riveduta e corretta. In peggio, se possibile. Vi faremo grazia…
Padoan boccia Delrio (e Renzi...)
Perplessità, scetticismo, contrarietà. Sono questi gli altalenanti stati di animo che si colgono ai vertici del ministero dell'Economia dopo le esternazioni di ieri del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, il renziano Graziano Delrio, su un piano europeo dei bond per tagliare il debito. Una sortita che ha avuto l'avallo del premier Matteo Renzi. ANTEFATTO La sortita di Delrio, in una…
Perché Bassanini e Gorno Tempini con la Cdp snobbano il dossier Ilva?
Le recenti vicende riguardanti l’Ilva - sostituzione del commissario Bondi con Gnudi, esigenza di nuova finanza per gli investimenti dell’Aia, visita allo stabilimento di tecnici di ArcelorMittal, apertura dell’udienza preliminare per le richieste di rinvio a giudizio con immediato rinvio alla Cassazione di quanto richiesto dai difensori di alcuni imputati - rischiano con il loro convulso susseguirsi, di far perdere…
Leopolda Blu, le Regionali e la voglia di primarie
Tutti contro uno e uno contro tutti. E' questo lo schema grazie al quale Matteo Renzi spopolerà ancora. Se da una parte c'è un leader vitale, energico, riformatore, dai modi a volte ruvidi e dai toni sovente bulleschi, e dall'altra parte c'è una accozzaglia di partiti e partitini, leader e leaderini, il segretario del Pd avrà ancora vita lunga a…
Israele ritrova i corpi dei suoi tre figli rapiti
L'hanno trovati. Nel pomeriggio di lunedì, volontari che stavano aiutando le forze di sicurezza israeliane nelle ricerche, hanno rinvenuto ad Halhul, nei pressi di Hebron, nascosti tra i cespugli in una buca poco profonda, tre corpi senza vita appartenenti a tre giovani persone di sesso maschile. Quasi non ci sono stati dubbi fin da subito, senza la necessità dei rilievi…
Tutti i progetti di Boeing per gli elicotteri
Mesa (Phoenix) - Maggiore velocità. Questo è quello che si vuole nel lungo termine per quanto riguarda l'ala rotante. Nell'attesa di nuovi programmi, attualmente allo studio della Boeing, per soddisfare i futuri requisiti della Difesa, Boeing Defence, Space & Security (BDS) ha deciso per la prossima decade di consolidare il mercato dei suoi prodotti di punta: l'elicottero da attacco AH-64…
Chi sarà (forse) il nuovo direttore dell'Agenzia per l'Italia Digitale
Tra le grandi opere di cui necessita il nostro Paese sul tavolo del presidente del Consiglio Matteo Renzi nel semestre europeo di presidenza vi è la grande sfida del digitale. Si attende intanto la designazione del nuovo direttore generale dell'Agenzia per l'Italia Digitale, dopo le dimissioni di Agostino Ragosa richieste dal Ministro Marianna Madia. Il Ministro con la delega per…
Leopolda Blu: ma quali cattolici servono?
Colgo l’occasione dello stimolante dibattito creatosi intorno all’iniziativa della “Leopolda Blu”, per dare un modesto contributo, forse di squisita irrilevanza ma che tuttavia vuole anche aggiungere pepe a una discussione che non deve essere sterile né vacua. Intendo calcare dolosamente la mano, perché mi piacerebbe suscitare ulteriore discussione soffermandomi non solo sul ruolo che i cattolici dovrebbero avere in questo…