Si chiama Ldsd il "disco volante" con cui la Nasa progetta di sbarcare su Marte. Ecco il video del lancio dalla base Nasa alle Hawaii: Ecco tutte le fasi del volo del Low-Density Supersonic Decelerator (Ldsd):
Archivi
Cosa pensa Limonov di Putin, Ucraina e Carrère
Nato in Russia e cresciuto a Jarkov, territorio che oggi appartiene all’Ucraina, Eduard Limonov è passato da essere uno stravagante personaggio quasi sconosciuto a uno dei nomi più seguiti in Occidente grazie all'omonimo libro di Emmanuel Carrère, successo di vendite a livello mondiale. Dopo molte avventure negli Stati Uniti e in Francia, Limonov (che vuole dire "granata-acida") è tornato a…
L’Italia (im)possibile: Il matrimonio fra ricchezza privata e debito pubblico
Sarà colpa del caldo che ormai m’affligge, o forse del mio lungo peregrinare nei guai dell’Italia, che mi ruba ore di sonno e mi provoca gastriti. Comunque sia mi accorgo, a un certo punto, che sono stanco. Sono stanco del continuo girarci intorno. Dall’arrabbattarmi con statistiche mezze farlocche e grafici bugiardi che alla fin fine raccontano tutti la stessa cosa:…
L'Onu è indispensabile ma deve fare di più. L'intervento di Frattini a Wimun
L'Onu è forse l'organizzazione che gode di peggiore stampa al mondo: nella quasi totalità delle occasioni in cui i mezzi di informazione si occupano delle Nazioni Unite, questo avviene per denunciare scandali, inefficienze e storture. Contro l'Onu esiste una fiorente pubblicistica: forti riserve sull'efficacia e persino sulla sensatezza dell'Onu sono espresse in più di un'area politica L'Onu, direi, subisce all’ennesima…
Il taccuino delle Borse
In area euro venerdì si è assistito a un andamento misto sul fronte tassi con il decennale italiano in lieve ribasso a fronte di un rialzo per quello tedesco. I movimenti sono comunque stati di lieve entità con lo spread Italia-Germania sceso da 160 a 157pb. Stabili i tassi spagnoli, mentre sono saliti abbastanza quelli portoghesi. La penalizzazione dei bond…
Facebook manipola le emozioni?
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MEDIA Facebook ha ammesso di aver effettuato una ricerca sui news feed di circa 700mila utenti che includeva una sorta di manipolazione delle emozioni (Guardian). *La ricerca completa e l’abstract: tra i risultati…
Numeri e segreti della rielezione di Schulz
Domani i 751 deputati europei riuniti in seduta plenaria a Strasburgo eleggeranno il loro presidente: il mandato è di 2 anni e mezzo, ovvero metà legislatura. Fino a oggi nell’Europarlamento si sono costituiti 7 gruppi politici, più i “Non Iscritti”. I candidati alla Presidenza al momento sono 4, ma in base agli accordi fatti tra i due gruppi politici che…
Fisco, ecco la mezza farsa del Pos obbligatorio
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MONDO REALE Habemus Pos Da oggi professionisti e avvocati sono obbligati a usare il Pos per incassare più di 30 euro (Sole 24 Ore). Ma non è prevista una sanzione per chi…
Irak, benvenuti nel Califfato islamico dell'Isis
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL CALIFFATO Isis ha proclamato ieri un “califfato islamico” nell’area controllata, da Mosul ai sobborghi di Aleppo, in Siria, e da Rutba (Iraq) a Day az Zor (Siria). Sono arrivati a Baghdad i…
Argentina, perché ritorna il fantasma di un default
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE Argentina Scade oggi il termine per il pagamento di un debito dell’Argentina verso una banca americana da 539 milioni di dollari. Buenos Aires aveva effettuato il pagamento, che è stato bloccato…