Cresce la violenza in Irak, dove i jihadisti dell'Isis guadagnano terreno. La situazione è fuori controllo e nel nord e nel centro del Paese si continua a combattere. Il primo ministro Nuri al Maliki critica le richieste occidentali di aprire un dialogo e la timidezza degli Usa, accusando il potere sunnita in Arabia Saudita di sostenere i miliziani, spianando la…
Archivi
Passera tra progetti, scommesse e contraddizioni. Parla Elisabetta Gualmini
L’Italia Unica di Corrado Passera nutre l’ambizione di costruire dal basso il pilastro liberale e popolare di una democrazia competitiva. Ma per farlo è chiamata a sciogliere una contraddizione emersa in modo plastico nella presentazione ufficiale del progetto: l’adesione di gran parte del ceto politico legato all’esperienza del governo Monti, e di un’élite che ha fallito clamorosamente la prova delle…
Come combattere la guerra cibernetica. Parola di Maglan
Se un tempo le nazioni si combattevano solo con aerei e carri armati, oggi tra le armi più sofisticate e potenti ci sono quelle degli attacchi informatici. Attacchi che hanno ripercussioni reali anche devastanti, perché un hacker che entra nel sistema It della Difesa di un Paese può manipolare il lancio di un missile o mettere fuori uso un impianto…
Benvenuta Maturità, inflazionata e degradata
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Gianfranco Morra apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Semper idem: è ricomincia il logoro e stanco rito degli esami, un tempo di maturità, ora di Stato. Una liturgia del tutto spompata e inutile, che continua solo per inerzia. Nel 1923, quando la inventò Giovanni Gentile, aveva…
Raffaele Fitto è a un bivio
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo il commento di Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi Di fronte a un centrosinistra che (uscito dalla lunga glaciazione che lo ha troppo a lungo assiderato nel suo, spesso impresentabile, passato) si sta riorganizzando sotto la spinta tumultuosa di Matteo Renzi, il centrodestra (che pure, da sempre, avrebbe la maggioranza nel paese) si…
Siria, per non dimenticarcene
La rapida evoluzione della crisi irachena, e i suoi risvolti sugli equilibri internazionali, stanno mettendo in secondo piano la guerra civile siriana, almeno sui media. Ma in Siria si continua a combattere. Proprio oggi il ministro dell'Interno italiano Alfano, ha fatto sapere che sul campo ci sarebbero anche 30 jihadisti provenienti dall'Italia - otto di questi, ha specificato il ministro,…
Renzi, Vendola e le "anguille sul bancone" di Sel
“L'anguilla vince nell'acqua salmastra, perde nell'acqua dolce. Portare lo scontro verso il mare, mi sembra la lezione. Differentemente da quel che si crede, l'anguilla normalmente è un predatore. Poi ci sono le anguille del mercato, sul bancone. Hanno un cartellino ben prezzato, un tanto al chilo. E stasera paiono più di quelle libere. Di misura”. No, non sono le fantasiose…
Perché nessuno può stupirsi se l'Europa mette in mora l'Italia sui debiti della PA
Il 16 febbraio 2011 è stata adottata una nuova direttiva sui ritardi di pagamento (2011/7/UE); i Paesi Membri della UE avevano tempo fino al 16 marzo 2013 per recepirla. LA DIRETTIVA SUI RITARDI Siccome è passato più di un anno dalla data ultima fissata dall’Europa, perché c’è chi si meraviglia se la Commissione europea ha messo in mora l’Italia? La…
Il ruolo dell'Iran in Irak
Per più di 30 anni gli Stati Uniti hanno provato a far cadere il regime islamico iraniano iniziato nel 1979 con l’ayatollah Ruhollah Khomeini e oggi si vedono costretti ad essere dalla loro stessa parte per combattere la guerra in Irak. Paradossalmente Barack Obama e Hassan Rohani, capi di Stato di due Paesi in contrapposizione, hanno in comune uno stesso…
Ecco come negli Usa i big del tabacco puntano sulle sigarette elettroniche
Le sigarette elettroniche sono diventate una vera e propria moda che sta conquistando giovani e meno giovani. In America sono addirittura le stesse Big Tobacco – le grandi compagnie del tabacco – a volersi impadronire di questo nuovo mercato, che fa muovere circa 2.5 milioni di dollari all’anno. Piccole cifre per aziende come Reynolds American o NuMark - produttrici rispettivamente…