Giugno è il mese dell'orgoglio gay (Gay-pride). Fa caldo, si organizzano feste in ogni città con carri addobbati a festa, con trucchi, travestimenti e con tanto divertimento. In molti, da anni, scrivono contro questi eventi di "cattivo gusto". E in questi giorni si legge di tutto. C'è chi parla di "inutile carnevale", come l'amico Nino Spirlì, autore tra l'altro di un bellissimo…
Archivi
Ecco il programma pro primarie di Capezzone per Forza Italia
Il direttore del Giornale Alessandro Sallusti l’ha definito “un atto di coraggio”. In un partito come Forza Italia, spaccato a metà tra “ribelli” alla Raffaele Fitto e “inner circle” di fedelissimi berlusconiani, lacerato da diatribe interne che spesso restano nascoste, c’è chi dice chiaro e tondo ciò che pensa. E lo mette per iscritto. Si tratta di Daniele Capezzone, presidente…
Perché Mauro è inviperito con Renzi e Casini
“Rimozione, purga staliniana, imboscata fascista”. È durissimo Mario Mauro nel commentare il colpo di scena avvenuto oggi in Commissione Affari costituzionali. Il leader dei Popolari per l’Italia è fuori, sostituito dal capogruppo del partito al Senato Lucio Romano, dopo una riunione di gruppo. LE REAZIONI "Non è stata una libera decisione del gruppo ma un obbligo che muove direttamente dal…
Ecco perché la crisi libica è a un passo dalla svolta
La Corte suprema della Libia definisce "incostituzionale" l'elezione a premier di Ahmeed Maiteeq. Dopo le tensioni recenti potrebbe essere la giustizia a dare la scossa ad un Paese dove di fatto esistono due blocchi di potere. LA CORTE SUPREMA Solo lo scorso 2 giugno Maiteeq aveva preso possesso del Palazzo del governo con una prova di forza. Ora, dopo il conflitto…
L'ultima puntata di Gomorra e le prime indiscrezioni sulla seconda stagione
Non ci sono ragioni per non proseguire. "Gomorra. la serie" ha doppiato i numeri di "Romanzo criminale" ed è stata definita da Variety come “la risposta italiana a The Wire”. Ha convinto a comprarla ben sessanta paesi ma soprattutto è piaciuta al pubblico italiano che di solito riserva tale entusiasmo solo alle serie americane. I NUMERI E se il confronto…
“Hard Choices”, le memorie di Hillary Clinton. Segreti e anticipazioni
“Momenti tranquilli come questo sono stati troppo pochi in questi lunghi anni. voglio assaporarli. Il momento di prendere un’altra difficile scelta arriverà presto”. Così inizia e finisce Hard Choices, la nuova autobiografia di Hillary Clinton in uscita oggi negli Stati Uniti. Una tranquilla e romantica passeggiata che si concedono Hillary e il marito Bill a Chappaqua, il paesino al nord…
Pd, tutti dossier su cui renziani e non renziani bisticciano
Le accuse a gufi e rosiconi celano alcune partite dirimenti in corso nel Pd. E non si parla di organigrammi interni al partito del Nazareno o dei gruppi parlamentari, sempre in bilico fra renzismo vero o di facciata. GLI SPIFFERI DAL NAZARENO I mugugni che in queste ore stanno esternando esponenti di vertice di partito, come quelli espressi al quotidiano…
Riforma PA, ovvero della disintermediazione realizzata
“La mia indipendenza che è la mia forza implica la solitudine che è la mia debolezza” (Pier Paolo Pasolini) Venerdì prossimo il Governo dovrebbe approvare una corposa riforma della Pubblica Amministrazione, annunciata alla fine di aprile. Una riforma che solo il giorno prima sarà presentata alle Parti Sociali. Sembrerebbe la pietra tombale sulla pratica della concertazione. In compenso, da quando…
I nuovi limiti di Obama alle emissioni di CO2
Il presidente Obama è in procinto di dare il via ad una svolta ‘verde’ piuttosto rilevante, una svolta che consiste nel porre limiti molto stringenti alle emissioni di CO2 degli impianti di generazione elettrica, questi dovranno ridurre entro il 2030 le loro emissioni in media del 30% rispetto ai livelli del 2005. Un’azione che dovrebbe aiutare il presidente Obama nella negoziazione…
Perché la Confartigianato di Merletti non è troppo renziana
La rivendicazione di una democrazia di corpi intermedi vitali contro l’idea plebiscitaria di un regime di “uomini soli al comando” che perdono di vista le esigenze dei territori. È l’idea-forza emersa nel corso dell’assemblea annuale di Confartigianato, promossa all’Auditorium della Conciliazione di Roma. Una realtà che ha contribuito a costituire il network Rete Imprese Italia, protagonista il 18 febbraio di…