Da quando Matteo Renzi è stato scelto da Giorgio Napolitano come nuovo Presidente del Consiglio, ci siamo abituati a colpi di scena continui. Colpa di una politica in accelerazione (di Renzi) in contrasto con la prudenza che invece si richiede a chi deve prendere decisioni fondamentali (e per di più non urgenti) che producono effetti non preventivabili su tutti i…
Archivi
L’Ue firma l’ACSA e danneggia le imprese europee della difesa?
Dopo i trattati Ttip e il Tisa negoziati dall’Ue in segreto con gli Usa, emerge adesso che la baronessa Ashton, capo del Seae, abbia da poco firmato un nuovo accordo con gli Usa: si tratta dell’ACSA (Acquisition and Cross-Servicing Agreement). Ne da notizia la Casa Bianca, mentre l’Ue tace. Però la Casa Bianca si riferisce al “normale” Acsa firmato lo…
Perché l’Udc voterà le riforme di Renzi. Parla D'Onofrio
Hotel Bernini, direzione nazionale dell’Udc. All’ordine del giorno come procedere con un nuovo soggetto politico alternativo a Matteo Renzi, in attesa del consiglio nazionale del prossimo 25 luglio. Viene approvata la relazione del segretario Lorenzo Cesa che lancia un appello alle forze al di fuori del Pd, che sono nella maggioranza di Governo; appello aperto ai movimenti nella società e alle persone,…
Il ritorno delle relazioni pericolose tra Iran e Hamas
L'Iran è pompiere o "incendiario" del fuoco che divampa in Medio Oriente? Probabilmente entrambi e nessuno dei due, come sostiene il detto che vuole la virtù trovarsi nel mezzo; un monito valido in particolar modo nel caleidoscopio di una delle regioni più complesse al mondo. Quel che è certo è che l'attivismo della potenza sciita è pervasivo e costante in tutta…
Le mie idee digitali (anche sull'Agenzia digitale). Intervista a Stefano Quintarelli (prima parte)
"Se è vero che il prossimo direttore dell’Agenzia per l'Italia digitale sarà Alessandra Poggiani, le faccio le mie congratulazioni e un in bocca al lupo". E' questo il commento di Stefano Quintarelli, noto e riconosciuto esperto di nuove tecnologie e deputato di Scelta Civica, a poche ore dalla nomina ufficiale del direttore dell'Agid che secondo alcune anticipazioni della stampa dovrebbe essere appannaggio di Alessandra…
Renzi, Abete e i fratelli Della Valle all'apertura del parco Cinecittà World
Cinecittà World è il primo parco divertimenti ispirato al cinema. Centocinquanta ettari nei quali sono stati riprodotti i più famosi film girati a Cinecittà. Ci sono 20 attrazioni nelle quali ci si può trovare immersi nelle ambientazioni di Gangs of New York, Ben-Hur e L’Inferno di Dante. Una specie di parco simile all’americano Universal Studios ma in stile italiano. [gallery…
Il sergente Bergdahl e il martire talebano
L'immagine gira da ieri sui social network: i protagonisti, sono forse più noti per il nome che per il volto. Quello a destra il sergente Bowe Bergdahl, il soldato americano rapito dai talebani nel 2009 e rilasciato - in cambio di cinque prigionieri di Guantanamo - i primi di giugno di quest'anno. Una storia lunga e articolata la sua, piena di…
Ecco come Cameron rafforzerà la guerra al terrorismo
Ecco come il premier inglese David Cameron intende rafforzare la guerra al terrorismo. In arrivo leggi di emergenza per raddoppiare le intercettazioni. Le misure - secondo Downing street - sono una risposta a una sentenza della Corte di giustizia europea che ha colpito le normative che consentono alle imprese di comunicazione di conservare i dati ad appannaggio della polizia per…
Assopopolari, Ettore Caselli nuovo presidente
Si è svolta nel pomeriggio, l’assemblea ordinaria dell’Associazione Nazionale fra le Banche Popolari alla quale è seguito il Consiglio di amministrazione che ha deliberato di procedere alla nomina a presidente di Ettore Caselli, attuale Presidente della Banca popolare dell’Emilia Romagna. LA NOTA DI ASSOPOPOLARI "Il Consiglio - si legge in una nota di Assopopolari - ha espresso al neo Presidente…
Piazza Affari, per le Ipo è già sboom?
Nel giovedì nero di Piazza Affari, con la Borsa che sprofonda tra le placche tettoniche in collisione di una produzione industriale in calo e di previsioni fosche su Italia e Spagna da parte della Bce, un altro indizio si aggiunge a definire il quadro: lo sboom delle Ipo su Mta. DOVE SONO LE IPO? Solo un paio di settimane fa…