Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

ORIZZONTE ITALIA Domani mattina la Commissione Ue pubblicherà le Country specific recommendations, le raccomandazioni per ogni Paese della zona euro composte da un giudizio complessivo e una serie di indicazioni: all’Italia, scrive Repubblica in prima pagina, potrebbe chiedere una manovra di quattro miliardi per rispettare l’obiettivo di medio termine.

Qui Padoan Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, ospite al Festival dell’economia di Trento, dice che le regole del patto di stabilità possono essere interpretate in modo più efficiente (Repubblica). Si apre un caso per una frase sulle pensioni: “L’abbassamento dell’età per lasciare il lavoro è inefficace” (HuffingtonPost).

Analisi Hashtag a parte, le riforme più importanti – quelle sul mercato del lavoro e sulla tassazione delle imprese – sono ancora troppo timide scrive Luca Ricolfi (La Stampa).

Pmi, remember? Il governo accelera sul pacchetto competitività per le piccole e medie imprese. Il decreto potrebbe essere varato prima del 20 luglio. Nel menù, scrive in apertura il Sole 24 Ore, un’insieme di interventi: taglio della bolletta elettrica, deregulation per i finanziamenti diretti da parte di assicurazioni e credit funds, incentivi a quotarsi in Borsa.

Italia, l'ombra della manovra correttiva. La rassegna economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE ITALIA Domani mattina la Commissione Ue pubblicherà le Country specific recommendations, le raccomandazioni per ogni Paese della zona euro composte da un giudizio complessivo e una serie di indicazioni: all’Italia, scrive Repubblica in…

Renzi chiama Europa. La rassegna politica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. #100RenziDays La Stampa pubblica uno speciale di due pagine sui primi 100 giorni del governo Renzi. E sul sito propone un webcomic sul premier: da #Enricostaisereno a #vinciamopoi la storia a fumetti…

Turchia, Egitto, Afghanistan. La rassegna estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. GENERALE EGITTO Nella settimana del voto europeo, le elezioni presidenziali egiziane sono passate sottotraccia. Ha vinto, con un plebiscito, il generale Abdel Fattah al Sisi ma l’affluenza è stata più bassa del…

Renzi, Grillo e l'estetica italiana del leaderismo

Mi sono fatta un’opinione che è difficile da smentire: il popolo italiano è veramente ammaliato dal leaderismo e soggetto al facile disinnamoramento. Nelle urne in pochi mesi abbiamo trovato da una parte una débâcle del partito che fa capo al capocomico e al suo guru, una strana coppia composta da un ululante personaggio e da un personaggio ridicolo e guerreggiante,…

Ior, ecco i misteri che turbano Bertone e assolvono Gotti Tedeschi

Alla fine, la metratura dell'attico del camerlengo Tarcisio Bertone (le cui foto sono state pubblicate in settimana da Chi) sarà niente di più che la classica ciliegina sulla torta. Nulla in confronto a tutto ciò che da settimane i giornali vanno riportando sulle presunte operazioni oscure che l'allora Segretario di Stato avrebbe avallato (se non suggerito) durante la sua stagione…

Matteo Renzi secondo Luciano Violante

Estratto dal libro “Il primato della politica - Dialogo sul potere, la fiducia, il rispetto” (Rubbettino) di Luciano Violante e Mario de Pizzo Il primo dicembre 2013 Matteo Renzi diventa segretario del Partito democratico, con una chiara vittoria alle primarie. Appena due mesi dopo è premier. Poco prima di San Valentino dà il ben servito al suo «compagno» di partito Enrico…

La Terza Repubblica renziana

Nessuno, molto probabilmente neppure i sondaggisti di Matteo Renzi avevano previsto che il Partito Democratico potesse sfondare la soglia del 40% alle elezioni Europee. Tutti si guardano attorno, c’è chi sostiene che gli elettori grillini si siano volatilizzati, chi ritiene che l’Italia viri a sinistra, chi sostiene che l’epoca berlusconiana sia completamente finita. In realtà non è proprio così. Il…

Gomorra. La serie è più bella di House of Cards?

Una va in onda il martedì, l’altra il mercoledì sera. Entrambe su Sky Atlantic. Una svela gli intrighi della politica alla Casa Bianca, l’altra narra la camorra in quel di Scampia e nelle sue propaggini. Sono le serie tv del momento: “House of Cards” e “Gomorra. La serie”. L’accostamento, già adombrato in Rete, potrebbe sembrare forse eccessivo ma trova alcuni…

I dolori del giovane Thomas Piketty

Thomas Piketty è un giovane uomo fortunato: a 42 anni dirige una delle più importanti istituzioni di alta formazione e ricerca di Francia ed il suo libro Capitalism in the Twentieth First Century è da mesi il più venduto ed il più letto al mondo. Inoltre, è uomo di garbo, bella presenza e con cui è piacevole parlare. Non è, però, necessariamente…

Dove sta andando Forza Italia

Il futuro può attendere. Silvio Berlusconi congela qualsiasi discussione sul rinnovamento di Forza Italia e sulla successione alla sua leadership che il risultato negativo delle elezioni aveva naturalmente scaturito. Il leader resto io, ha tuonato l’ex Cavaliere, piuttosto seccato, raccontano, sulla linea pro primarie cavalcata da mister preferenze Raffaele Fitto e compagni. Tanto che si è parlato di una “congiura”…

×

Iscriviti alla newsletter