Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

LA BENEDIZIONE DI ANGELA La Cancelliera tedesca parla del prossimo numero uno della Commissione europea e rilancia la candidatura di Jean-Claude Juncker: “Deve diventare presidente” (Repubblica).

Dubbi L’endorsement di Merkel riapre la discussione dopo che nel vertice dei capi di governo dei 28 Paese Ue si era evidenziata una decisa opposizione al nome del candidato lussemburghese. Opposizione sostenuta anche dal Financial Times che, in accordo con la posizione espressa dal premier inglese Cameron, scrive: “Juncker non è la scelta giusta per guidare la Commissione”.

Torna Blair? Sempre il Financial Times racconta del possibile ritorno dell’ex premier inglese Tony Blair che sarebbe alla ricerca di un ruolo di primo piano nella battaglia contro l’euroscetticismo.

La critica di Habermas Su Repubblica la traduzione dell’intervista rilasciata dal filosofo alla Frankfurter Allgemeine: “Nessuno dei capi di governo sembra in grado di uscire dai giochi sottobanco e di dare risposte all’avanzata populista”.

Italia-Germania La Stampa, insieme ad altri cinque quotidiani europei, intervista il premier Matteo Renzi: “La Germania è un modello. Stimo la Merkel, non è un nemico. Ma basta austerità”. “Prima dei nomi – prosegue – mettiamoci d’accordo sull’agenda”. E assicura: “L’Italia ha scelto la stabilità, governerò per quattro anni”.

Perché Merkel sposa Juncker

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA BENEDIZIONE DI ANGELA La Cancelliera tedesca parla del prossimo numero uno della Commissione europea e rilancia la candidatura di Jean-Claude Juncker: “Deve diventare presidente” (Repubblica). Dubbi L’endorsement di Merkel riapre la discussione…

Che cosa penso di Uber

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Era il 1979. Molto spesso andavo per lavoro negli Stati Uniti, quella volta mi accompagnò, per non so quale premio, mio figlio Luca, diciasettenne. Quando il 747 Alitalia fu in quota, il comandante gli concesse l'upgrading, dalla turistica…

Lettera al nuovo centrodestra mai nato

Si è nuovi quando si guarda avanti, si ammettono gli errori del passato e si cambia strategia in maniera radicale, quando si capisce che in un processo politico c’è bisogno di facce e metodi nuovi. Si è nuovi quando si lascia nell’album dei brutti ricordi l’esasperazione del leader, i cerchi magici, le decisioni prese nelle stanze buie, i giochi di…

Perché dico no ai 2 referendum della Lega firmati da Forza Italia

Forza Italia ha deciso di appoggiare il referendum della Lega Nord contro la riforma delle pensioni del governo Monti e del ministro Fornero. Ecco, per quanto mi riguarda, una ragione valida per affermare: mai più con Silvio Berlusconi e con la Lega. E neanche con Fratelli d'Italia, naturalmente, visto che sostengono l'uscita dall'euro. Per fortuna, le pensioni sono materia attinente…

×

Iscriviti alla newsletter