Il tema biblico di Papa Francesco allo Yad Vashem è, per molti versi, la chiave di lettura del progetto politico del Vaticano sul Medio Oriente attuale. Adamo, dove sei? Adamo, lo dice Martin Buber, si nasconde, per non dover rendere conto all'Unico. Crede che Lui non lo veda, è proprio l'avvio di quella che noi chiamiamo la “modernità”. Credersi ignoto a Dio.…
Archivi
Una moneta unica per tutto l’Occidente
La Russia ha da poco stipulato con la Cina un accordo per la fornitura di gas. Un contratto di dimensioni gigantesche per quantità. 180 milioni di metri cubi all’anno. Un accordo trentennale che legherà indissolubilmente due potenze come Russia e Cina in un unico colosso euroasiatico. Non è ben chiaro in che valuta verranno effettuate le transazioni. Perché con quantità…
West Point, il video del discorso di Obama
Cinque miliardi di dollari per partnership antiterrorismo. L'annuncio é arrivato nel corso del discorso di politica estera di Obama ai laureati dell'Accademia militare di West Point. Ecco il video integrale. (fonte video: UpTakeVideo)
Il nuovo secolo sarà ancora americano, parola di Obama
Gli Stati Uniti rivendicano il loro ruolo di leader del mondo libero, rassicurando gli alleati che la loro presenza e determinazione a difendere l'Occidente dalla minaccia del terrorismo non sono in discussione. "Raramente l'America - ha spiegato il presidente Barack Obama nel corso del suo discorso di commiato ai cadetti dell'accademia militare West Point, nello Stato di New York -…
NUOVA ERA - Le pene del centrodestra in un tweet
Capo (e non semplice segretario) del primo partito della sinistra, formazione cattolico-democristiana, idee di centrodestra: questo, in un tweet, il fenomeno Renzi: la nuova era della politica italiana dopo quelle impersonate da Berlusconi e Craxi. Gli uomini cambiano, le peculiarità no! In Italia, nessun leader può aspirare alla popolarità senza far breccia nella parte molle (e maggioritaria) dell’elettorato: quel popolo…
La direzione del Pd sul post-voto. La diretta
Dalle 14, alla sede del PD si riunirà la Direzione nazionale del partito. All’ordine del giorno l’analisi del voto alle elezioni europee e amministrative. Fonte: Youdem
Tutte le mosse di Putin, Lukashenko e Nazarbayev verso l'Urss 2.0
Una mossa in chiave anti Ue, voglia di espansione per arginare gli effetti della recessione economica o il ritorno ai fasti della vecchia Urss? Putin, Lukashenko e Nazarbayev hanno firmato un trattato che getta le basi per la creazione dell'Unione economica eurasiatica, inizialmente tra Russia, Bielorussia e Kazakistan. Una sorta di mega unione doganale (già esistente in altra forma fra i…
Che cosa si dice nella Confindustria di Squinzi
All’Auditorium Parco della Musica, a Roma, tra industriali e imprenditori gli argomenti di maggior interesse erano due, a latere del discorso di Giorgio Squinzi all'assemblea annuale di Confindustria: che farà ora Matteo Renzi dopo il trionfo delle Europee; quale sarà il successore di Squinzi alla presidenza dell'associazione di viale dell'Astronomia. (CHI C'ERA ALL'ASSEMBLEA DI CONFINDUSTRIA SECONDO UMBERTO PIZZI... TUTTE LE…
Tutti gli errori dei sondaggisti alle Europee
Sul banco degli imputati, il giorno dopo le Europee, sono finiti anche loro, i sondaggisti. Previsioni errate che non hanno saputo raccontare l’exploit del Pd, il flop del M5S e di Scelta Europea. Ma quanto hanno davvero sbagliato? E perché? GLI SCIVOLONI PIU’ CLAMOROSI Alla prima domanda risponde la tabella realizzata dal quotidiano Italia Oggi. Gli scivoloni più eclatanti hanno…
Prokofiev, “capriccioso” doppio giochista
Come si sono assuefatti gli intellettuali russi ai regimi autoritari? E’ un tema che abbiamo trattato altre volte, soprattutto relativamente a Šostakovič. Soffermiamocii su Prokofiev, noto in Italia principalmente per la sua produzione concertistica, per i suoi balletti, per le sue musiche da film (“Alexandr Nevsky” e “Ivan il Terribile”, ambedue di Sergej Eisestein) e per quattro opere, peraltro molto…