L'Italia cerca di uscire da un momento di profonda crisi investendo in Europa; combattendo tuttavia un Unione Europea che impedisce ai fondi, seppur limitati, del nostro paese, di accedere agli investimenti migliori. DOVE L’ITALIA DOVREBBE INVESTIRE IN EUROPA? A fronte delle problematiche interne che affliggono l’economia del nostro Paese, sono due le alternative proposte dall’EU: comprare government bonds o…
Archivi
Europee 2014, ecco gli appelli al voto (falsi) di Renzi, Berlusconi e Grillo
Ecco lo spassoso video di un vero candidato alle Europee, con falsi appelli al voto dei tre principali leader di partito...
Le quattro Europe: l’artiglio vichingo
Se la guardate da un planisfero fisico, la penisola scandinava somiglia a un gigantesco artiglio, scaturito dall’immensa landa russa, arroccato sopra la testa dell’Europa, e in particolare sulla Germania. Una propaggine quasi, a simboleggiare il destino di fratellanza che genera, volenti o nolenti, la prossimità. Una sorte che la storia più volte ha sperimentato, come ricordano bene i finlandesi che…
Vi spiego perché è da imbecilli incorporare Equitalia nell'Agenzia delle Entrate
In questi anni la lotta all'illegalità fiscale è stata stravolta nella più bieca caccia al gettito, contribuendo in maniera determinante a mettere in difficoltà quelle imprese e famiglie che, non nascondendosi dietro prestanome e complessi castelli societari, sono divenute paradossalmente le prede preferite. IL RUOLO DI EQUITALIA Questo stravolgimento si è determinato a causa del fatto che l'ente preposto alla…
Carige, che cosa ha combinato la Fondazione
Seduta da dimenticare ieri in Piazza Affari per Carige. Il titolo dell'istituto genovese ha ceduto il 17,33% a 0,41 euro, chiudendo un centesimo sopra al prezzo di 0,4 euro fissato per la cessione del 10,9% della Fondazione. L'OPERAZIONE Il mercato ha reagito male all'esito del collocamento che, nelle intenzioni doveva riguardare una quota del 15% a un prezzo superiore di…
Intesa, Unicredit, Mps & Co. viste e sviscerate da Prometeia
Nel 2014 il sistema bancario italiano, al netto degli effetti dell’esercizio di valutazione complessiva della BCE, tornerà a una redditività positiva, anche se modesta, per poi migliorare negli anni successivi. Il Roe dall’1% del 2014 si porterà sopra il 4% nel 2016. Il credito a famiglie e imprese, al netto della componente delle sofferenze, si ridurrà ancora nel 2014 e…
Europee 2014, i trucchi mediatici di Beppe Grillo
Commento pubblicato su la Gazzetta di Parma Dopo aver scomodato Hitler, Stalin, la vivisezione di Dudù (che non è un altro dittatore, ma solo il barboncino di Silvio Berlusconi) e il concetto di lupara bianca a cui Matteo Renzi sarebbe condannato, che altro di più mostruoso potrà ancora escogitare Beppe Grillo per far parlare di sé negli ultimi giorni di…