Nonostante qualcuno si sia confuso attribuendo impropriamente il nome dell’organizzazione Boko Haram ad un capo (ad esempio l'errore di Beatrice Borromeo che ha scatenato l'ironia di Twitter), dietro il sequestro in Nigeria di più di 200 studenti lo scorso 14 aprile c’è la mente di un leader: Abubakar Muhamad Shekau. IL PIACERE DI UCCIDERE “Mi piace uccidere a chi Dio…
Archivi
Eni, Enel e Finmeccanica. Come gira la giostra giustizialista di Repubblica
“Affari & Finanza” è andato in edicola in versione “una e trina”. Sulle nomine nelle società controllate dal Tesoro (e in particolare Eni, Finmeccanica ed Enel), infatti, il supplemento economico del lunedì del quotidiano la Repubblica ha visto esibirsi ben tre firme di punta: il vicedirettore del quotidiano Massimo Giannini, la penna “storica” Alberto Statera e Gianfilippo Cuneo, grande vecchio…
Civiltà Cattolica tifa Renzi
Il governo Renzi “recupera lo spirito della Costituente”. Civiltà Cattolica promuove per diversi motivi la riforma del Senato made in Matteo e suggerisce qualche consiglio. Dopo tante stroncature e critiche alla via delle riforme pensata dal premier, arriva dunque un endorsement extra politico, anche se non extra Palazzi. Non è la prima volta che la rivista diretta da padre Antonio…
Ecco la mappa delle forze politico-religiose che si scontrano in Libia
Risulta difficile capire cosa succede in Libia, perché sono molti i fronti aperti nel Paese nordafricano. Come ha spiegato in un’intervista a Formiche.net Arturo Varvelli, ricercatore dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (Ispi), da quando è cominciata la guerra civile nel 2011 la Libia va verso l’anarchia più totale. I GRUPPI IN CONFLITTO Ad aumentare le tensioni nelle ultime ore sono…
Tutti gli effetti nefasti di una Libia allo sbando. Parla Mario Sechi
La Libia ripiomba nel caos. Ieri, con un attacco armato alla sede del Parlamento, alcune forze guidate dal generale in pensione Khalifa Haftar hanno provato a realizzare un "colpo di Stato". Il bilancio è di decine di morti. E mentre gli scontri proseguono, è ancora nebbia sul ruolo dell'Occidente in una crisi che l'Italia rischia di pagare a caro prezzo. Ecco…
Vi svelo il successo della serie Gomorra
Nel cast della fortunata serie Gomorra in onda ogni martedì su Sky Atlantic e su Sky Cinema 1, Maria Pia Calzone interpreta una delle figure più complesse. Moglie del boss Pietro Savastano (Fortunato Cerlino) e madre di Genny (Salvatore Esposito), Imma si rivela un personaggio terribile, misterioso e anaffettivo. GUARDA LE FOTO PIU' BELLE DELLA SERIE Napoletana di adozione, laureata in Lettere all’Istituto…
Su Meriem: domande cruciali
Questo non è un post secondo i canoni classici, ma un meta-post. Parlo su un articolo di Antonio Socci, di cui faccio - e lo dichiaro, apertis verbis - ricco copia-incolla, e su esso pongo qualche domanda, di quelle naturali, spontanee, del bambino evangelicamente inteso, magari confinante con quello che alza il ditino e dice: "Il re è nudo2,…
Le quattro Europe
Cercavo l’Europa. Disadorno e umile, come un novello Diogene, la cercavo laddove mi avevano detto che fosse: nell’indistinto flusso numerario che compone il discorrere contemporaneo. La cercavo nelle statistiche, perciò, scrutando fra congerie di dati che, dicevano tutti, illustravano meglio delle parole la costituente stessa dell’Europa, che perciò è fenomeno economico nel sentire comune, assai prima che sociale, o, forse,…
Vi spiego perché Bruti Liberati e Robledo bisticciano. Parla Massimo Bordin
Lo scontro in atto tra magistrati nel Palazzo di Giustizia di Milano non conosce tregua. E procede con una virulenza mai vista, rischiando di frenare o danneggiare le attività investigative sulla “cupola” che avrebbe pilotato un traffico di tangenti e relazioni illegali per l’attribuzione di un gran numero di appalti di Expo 2015. Per capire i motivi e lo sbocco del…
Poste italiane ed Enav in vendita: si profila una nuova Alitalia?
Il 40% delle Poste e il 49% dell’Enav per un totale di oltre 15 miliardi di euro. Sono queste le cifre che incasserà l’Erario dalla vendita dei due enti pubblici. Il Consiglio dei Ministri ha ratificato infatti pochi giorni fa la delibera sulla cessione delle quote di minoranza dei due istituti, sostenendo un progetto che si inserisce perfettamente nell’orizzonte concettuale…