Come prevedibile, prima della partenza alla volta del Vaticano per l'invocazione per la Pace con il presidente israeliano Shimon Peres, il Papa e Bartolomeo I di Costantinopoli, Abu Mazen (intervistato da Repubblica) aveva messo le mani avanti: "Purtroppo oggi il potere esecutivo in Israele nelle mani degli oppositori degli accordi di Oslo". Difficile, dunque, che l'ulivo piantato nei Giardini alle…
Archivi
La vera (e la falsa) teologia
Come distinguere l’autentica “scienza della fede” da un’equivoca “filosofia religiosa”? Domanda da metafisici, s’intende. Ma anche da uomini di cultura e, grazie a Dio, le due cose esistono ancora insieme. Tanto che stiamo parlando del sottotitolo di un libro, mandato in stampa due anni fa (anche se sembra un secolo), alla vigilia dell’Anno della fede indetto da papa Benedetto XVI…
Mose, ecco come Nordio consiglia e redarguisce Renzi
"Le indagini non si esauriscono con i provvedimenti restrittivi. Ci sono altri filoni che proseguono". Sono le parole del procuratore aggiunto di Venezia Carlo Nordio, intervistato sul Messaggero da Silvia Barocci in riferimento all'inchiesta sul Mose che ha portato al fermo di politici di diversi schieramenti. Tra le sue parole, anche qualche consiglio a Matteo Renzi su come agire politicamente per…
A tutto volume, la rassegna letteraria di Ragusa
Oggi domenica 8 giugno 2014, gran finale di A tutto volume, rassegna letteraria che per due giorni è stata accolta a Ragusa. Ieri sera la scalinata della Chiesa di San Salvatore si è trasformata a sorpresa in tribuna per seguire Corrado Formigli. Il sagrato e i giardini della Cattedrale invece sono stati utilizzati per ascoltare Costantino D’Orazio, Loredana Lipperini e Innocenzo Cipolletta. L’enorme…
Renzi e Mose, ecco qual è il vero alto tradimento
Questo commento è stato pubblicato ieri da L'Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Brescia Oggi. Bisognerà che prima o poi Matteo Renzi si metta d’accordo con le sue parole. Il presidente del Consiglio ha trovato una bella espressione per definire un eletto del popolo che ruba al suo popolo (“fosse per me lo indagherei per alto tradimento”). Ha così…
Gay Pride, le amnesie del gaio sindaco Ignazio Marino sul cattolicesimo
Questo commento è uscito oggi sul quotidiano Il Tempo Ignazio Marino finalmente sembra aver deciso. Dopo essersi accreditato come sindaco cattolico, ecco che adesso la sincerità ha avuto il sopravvento sul ruolo istituzionale. Davanti a Roma che festeggia oggi i vent’anni del gay pride, un evento che sicuramente rappresenta quanto di più lontano possa costituire il senso cristiano della nostra…
Orfeo al Maggio Musicale Fiorentino
Questa sera 8 giugno, nell’ambito del Maggio Musicale Fiorentino, al Teatro La Pergola di Firenze va in scena un nuovo allestimento della “tragedia” in musica ‘Orfeo ed Euridice’ di Christoph W. Gluck. L’occasione è il trecentesimo anniversario della nascita del compositore (il 2 luglio 1714 a Erashback). Per questo motivo, questa stagione e la prossima si vedranno numerose messe in…
Ttip, Bruxelles svela gli intoppi legislativi nella cooperazione con gli Usa
TTIP sì, TTIP no. Il dibattito sull’accordo di libero scambio da realizzare tra Stati Uniti e Unione europea prosegue, incentrato sui pregi, l’aumento del Pil e la creazione di nuovi posti di lavoro, e sui difetti. Quali difetti? L’eventualità che le Pmi che costituiscono il tessuto produttivo europeo vengano schiacciate dal flusso di merci provenienti dagli Usa, non riuscendo a…
Rai e Bbc, numeri, costi ed entrate a confronto. Lavoce.info fa un paio di conti
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MEDIA E TECH Rai vs Bbc Meno del cinque per cento degli italiani apprezza i programmi della tv pubblica, che costa il 40 per cento in più di quella inglese (lavoce.info). Songza Dopo…
Come vincere la guerra dello spread
“Spread” è la parola che ormai da anni sta spaventando drammaticamente gli italiani: significa differenza, in questo caso fra i tassi dei Buoni del Tesoro italiani e degli omologhi Bund tedeschi. Più cresce lo spread, più i tassi sui titoli di Stato italiani si innalzano, innestando una pericolosa ed onerosa catena, aumentando il costo che lo Stato italiano sopporta a…