Skip to main content

Finmeccanica ha siglato due accordi di “rilevanza strategica” a Pechino durante il mini-tour asiatico del presidente del Consiglio, Matteo Renzi.

La firma è avvenuta per mano di Mauro Moretti, amministratore delegato e direttore generale del gruppo, nell’ambito del Business Forum Italia Cina che si è svolto nella capitale del Paese asiatico.

Un’intesa avvenuta alla presenza del premier italiano e del primo ministro del Consiglio di Stato cinese, Li Keqiang.

IL MEMORANDUM DI AGUSTA WESTLAND

In particolare, rende noto un comunicato dell’azienda, il primo accordo riguarda un Memorandum of Understanding tra Finmeccanica-AgustaWestland e Beijing Automotive Industrial Corporation finalizzato a una potenziale collaborazione industriale per la commercializzazione, manutenzione e addestramento per elicotteri esclusivamente dedicati a compiti di pubblica utilità. L’accordo potrebbe portare alla fornitura da parte di Finmeccanica-AgustaWestland di 50 elicotteri in cinque anni al mercato cinese.

GLI AFFARI DI ANSALDO

La seconda intesa è relativa all’accordo tra Ansaldo Sts, controllata di Finmeccanica, e United Mechanical and Electrical per l’esecuzione di quattro progetti riguardanti la fornitura dei sistemi di segnalamento con tecnologia Cbtc: Hangzhou Line 4, Dalian Lines 1&2 extension, Shenyang Line 1, Xi’an Line 2. La società ha inoltre siglato un Memorandum of Understanding in base al quale la stessa società cinese si impegna a negoziare i contratti relativi a due progetti, Chengdu Line 1 and 2 e Wenzhou S1.​

Tutte le intese di Finmeccanica con la Cina

Finmeccanica ha siglato due accordi di “rilevanza strategica” a Pechino durante il mini-tour asiatico del presidente del Consiglio, Matteo Renzi. La firma è avvenuta per mano di Mauro Moretti, amministratore delegato e direttore generale del gruppo, nell’ambito del Business Forum Italia Cina che si è svolto nella capitale del Paese asiatico. Un'intesa avvenuta alla presenza del premier italiano e del primo…

Dialogo, libertà e sicurezza. Ecco la Cia 2.0 di John Brennan

"La Cia non tiene un sacco di conferenze pubbliche, ma i nostri omologhi stranieri ne fanno meno", ovvero nessuna. John Brennan, direttore della Cia, ha aperto con una battuta la prima sortita pubblica nella storia dell'agenzia, tenuta mercoledì a Washington DC, nel corso di un incontro sulla sicurezza nazionale, organizzata in collaborazione con il Center for Security Studies dell'Università di Georgetown.…

Il futuro di Forza Italia e del centrodestra secondo Capezzone

Torniamo alla discussione dei contenuti, perché servono le idee e non le dispute intestine o le pseudo primarie in Fi. È lo slogan azzurro sciorinato in occasione della presentazione alla Camera del nuovo libro di Daniele Capezzone, presidente della commissione Finanze della Camera intitolato “Per la rivincita”, un software liberale in versione instant book con l’obiettivo di dare la scossa…

Brasile 2014, ecco i tormentoni Mondiali

È arrivato il giorno del fischio iniziale dei Mondiali di calcio 2014, ma è da  mesi che circolano i tormentoni che faranno da colonna sonora dell’evento. Molti latino-americani: da JLo a Shakira fino a Maradona, che con la figlia Dalma canta “Gritandole al viento”. Con tanto di video girato nel deserto di Dubai. Ecco tutti i tormentoni musicali dei Mondiali di calcio…

In ricordo di Bartolo Ciccardini

Caro Bartolo ci hai lasciati nel momento in cui la tua partecipazione al nostro dibattito era diventata indispensabile. Il Signore ti ha chiamato e noi preghiamo addolorati per la perdita di un amico e di un combattente indomito per la libertà. Hai rappresentato nella storia dei cattolici democratici e cristiano sociali una voce fuori dal coro, sempre attenta alle ragioni…

Ecco gli obiettivi raggiunti dall'Italia in Kazakhstan

La visita diplomatica di Matteo Renzi in Kazakhstan è servita a siglare nuovi affari e a consolidare alcuni obiettivi già raggiunti, ma messi in discussione dalle tensioni accumulate tra Roma e Astana durante il caso del dissidente Mukhtar Ablyazov. IL RITIRO DELLE TRUPPE Sul fronte dei rapporti tra i due Paesi, quasi in concomitanza con l'arrivo del premier - riporta Tengrinews…

Salvare l'Iraq: sì, ma come?

L'avanzata dello Stato Islamico in Iraq sta diventando un problema di carattere internazionale - finora, confuso nel conflitto siriano, si era fatto finta di non vedere, i media lo avevano ignorato (la narrativa stanca che lo racconta è davvero indice di scarsa informazione e modesta preparazione), pensando che prima o poi si sarebbe dissolto, vittima magari di un'implosione. Così non…

Norma, il capolavoro di Bellini a Palermo

E’ in arrivo al Teatro Massimo di Palermo Norma, capolavoro teatrale di Vincenzo Bellini: debutto fissato per il 17 giugno alle ore 20:30 (repliche sino al 25 giugno). Allestimento in prima italiana che arriva dall'Opera di Stoccarda, dove ha suscitato notevole scalpore quando debuttò nel 2002. Piacque, però, a pubblico e a critica tanto che la più importante rivista tedesca…

Brasile, anche il dio pallone è morto

a poche ore dalla partita inaugurale brasile - croazia, a san paolo, si registrano gravi scontri per disperdere una manifestazione contro i mondiali. la violenza va sempre stigmatizzata ma si può non essere solidali con coloro che hanno, per la prima volta, l'ardire di denunciare l'impostura di quella che già pasolini considerava "l'ultima rappresentazione sacra del nostro tempo", vero oppio…

Facebook, email e video: cosa facciamo quando navighiamo in rete?

Secondo i dati IAB e Gfk quando navighiamo in Internet spendiamo molto più tempo sulla nostra pagina Facebook che sui quotidiani online. Oggigiorno di certo non mancano le possibilità per connettersi a Internet. Mettere i prodotti di Telecom a confronto con quelli di Vodafone, Teletu e altri operatori permette di trovare facilmente una tariffa adsl vantaggiosa, ma non è l’unico accesso alla…

×

Iscriviti alla newsletter