Secondo un'analisi svolta dal Comitato nazionale per la biosicurezza e le biotecnologie della Presidenza del Consiglio dei ministri, l'Italia è tra i primi dieci Paesi al mondo per produzione scientifica sulle biotecnologie, nel 2012 seconda solo all'Australia. TRE BUONI MOTIVI Per Farmindustria ci sono almeno tre ragioni per puntare sui prodotti biotech. Il primo è quello che i farmaci della…
Archivi
Ecco chi affila le armi contro Google & Co
Non solo privacy e diritto all’oblio. Le posizioni nei confronti di Google e dei giganti del web si inaspriscono anche sul fronte della tassazione. Il presidente di Confindustria Radio Tv, Rodolfo De Laurentiis, ha chiesto nel corso dell'assemblea annuale della federazione di "poter competere ad armi pari con regole nuove ed eque" nei confronti dei giganti del web che "capitalizzano guadagni…
Petrolio, ecco sfide e intoppi nelle estrazioni in Italia
Complice la crisi ucraina che rischia di mescolare le carte dell'approvvigionamento energetico europeo, l'Italia si trova a fare i conti con nodi irrisolti e nuove problematiche, come il passo indietro di Bruxelles sul gasdotto South Stream, nella realizzazione del quale svolge una parte importante il colosso italiano degli idrocarburi, Eni. SOUTH STREAM A RISCHIO? L'annuncio - spiega Luca Pagni - potrebbe…
Brasile 2014, benvenuti ai Mondiali della pubblicità
I Mondiali di calcio sono l’appuntamento più atteso non solo per lo spirito sportivo che unisce le nazioni. Secondo l’Agenzia euroamerica di marketing sportivo, una delle imprese leader nel settore, attorno alla Fifa si muovono circa 4,9 miliardi di dollari. Una cifra che è aumentata del 53% rispetto ai Mondiali in Sudafrica nel 2010. Per questo motivo tutti i marchi…
Brasile 2014, la partita di Google Street View ai Mondiali di calcio
Seguire i Mondiali di calcio 2014 in Brasile non costa poco. Da qualche settimana si parla di un possibile “flop turistico” per l’ampia disponibilità di alberghi. Avevano alzato i prezzi e ora si ritrovano con le stanze vuote. Secondo il Forum degli Operatori Alberghieri del Brasile la scorsa settimana il 45% delle camere degli hotel brasiliani erano libere e solo…
Perché i manager possono essere il valore aggiunto per la rinascita economica
L’universo imprenditoriale italiano deve mettere in gioco e superare la sua fisionomia familiare per aprirsi a una moderna cultura manageriale. E i dirigenti di azienda oggi espulsi dal mercato produttivo possono reinvestire competenze preziose e risorse rilevanti nello sviluppo delle PMI e delle start-up. È questa la duplice sfida lanciata nel convegno “Esperienza e competenze manageriali come opportunità di crescita…
Tutti i peana (e le poche critiche) a "Gomorra. La serie"
Fatta salva per i fan la possibilità di rivedere in una seconda stagione i protagonisti di “Gomorra. La serie”, almeno quelli sopravvissuti alle lotte camorristiche della prima, è tempo di bilanci. Tra i prevenuti, gli scettici e i sostenitori a prescindere, ecco tutte le sfaccettature di quella che è stata definita la più bella fiction italiana degli ultimi anni. LA…
Ecco l'anatema del Papa contro i corrotti
Anatema papale in piazza San Pietro contro quanti "hanno la responsabilità sugli altri e si lasciano corrompere", contro coloro che "vivono della tratta di persone e del lavoro schiavo" e contro chi "fabbrica armi per fomentare le guerre". Guardando a queste categorie, a questi esseri umani, il Papa ha auspicato perentorio che "il timore di Dio faccia loro comprendere che…
A Bologna un raduno azzurro stile Leopolda. Parla Bignami
Rottamatori? Formattatori? Leopoldiani? Questa volta gli slogan non serviranno, "noi intendiamo dare spazio solo alle idee", annuncia Galeazzo Bignami, che dell'appuntamento sotto le due torri è l'organizzatore. Il consigliere regionale di Forza Italia dell'Emilia-Romagna anticipa la Leopolda Blu prevista per i primi di ottobre e convoca un'assemblea aperta a Bologna. Obiettivo: strutturare il partito liberal-conservatore del futuro da contrapporre a…
Così sveglieremo il centrodestra
A seguito della proposta di una Leopolda Blu si sono creati giorni di lunghi dibattiti sia su Formiche.net che sui quotidiani nazionali. L'attenzione dei grandi media sull'argomento resta marginale eppure c'è un mondo sotterraneo che si muove per il cambiamento del centrodestra. Dopo il lancio di www.contrattoperilcentrodestra.it che ha già raccolto oltre 800 adesioni tantissime persone, gruppi, associazioni, giornali on-line…