La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ANCORA JOBS DAY Oggi è il primo venerdì del mese e il Dipartimento del lavoro diffonde i dati sul mercato del lavoro statunitense. C’è attesa per capire se il Pil deludente del…
Archivi
Che cosa succede in Siria e in Turchia
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SIRIA, REMEMBER? Continuano i bombardamenti aerei ad Aleppo. Ieri almeno 33 persone sono morte secondo L’Osservatorio siriano per i diritti umani. Due giorni fa l’attacco a una scuola aveva fatto 19 vittime…
L'Economist s'interroga sull'Occidente e sugli Stati Uniti
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Lettura La copertina dell’Economist è dedicata alla debolezza dell’Occidente. Un grande dubbio attanaglia il mondo: per chi e cosa gli Stati Uniti saranno ancora disposti a intervenire militarmente?
Ucraina, che cosa sta succedendo a Slavjansk
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LE CONDIZIONI DI PUTIN Il presidente russo, rivela il Nyt, ha detto ad Angela Merkel che Kiev “deve rimuovere l’esercito dalle regioni sud-orientali”. La Cancelliera, secondo fonti del Cremlino, avrebbe chiesto a Mosca…
La mia agenda per il G7 Energia. Parla Alberto Clò
I rapporti fra Europa e Russia, i rischi per l’Italia, le divisioni dell’Ue, le auspicabili relazioni fra Europa e Stati Uniti, le priorità italiane per il prossimo G7 Energia che si svolgerà a Roma. Ecco i temi affrontati in una conversazione con Formiche.net da Alberto Clò, uno dei massimi economisti esperti di energia, già ministro dell’Industria ed ex consigliere di…
Lo sapete che gli economisti di Padoan al Tesoro non sprizzano ottimismo?
“Italia: aumenta la fiducia dei consumatori”, è il titoletto che i macroeconomisti del dicastero retto da Piercarlo Padoan dedicato all’economia italiana. In aprile l’indicatore composito sulla fiducia delle imprese – ricordano – è sceso (88,8 da 89,5) per effetto del peggioramento di fiducia nelle costruzioni (74,8 da 75,6) e nei servizi di mercato (91,4 da 92,3), a fronte di miglioramenti…
Ecco i consigli degli italiani a Renzi
Nuova rilevazione dell’Osservatorio socio-politico di Lorien. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee abbiamo aumentato la frequenza delle rilevazioni per poter osservare meglio l’evolvere della situazione che si presenta ancora estremamente fluida. IN VISTA DELLE EUROPEE La scorsa settimana hanno colpito soprattutto le notizie dalla Crimea in misura anche più forte dei provvedimenti del governo. Gli italiani con l’avvicinarsi delle elezioni e…
I pochi pregi e i molti difetti della riforma (a parole) della pubblica amministrazione
Rivoluzione o bluff? Le linee-guida presentate dal governo Renzi in tema di riforma della pubblica amministrazione stanno provocando un acceso dibattito nel mondo politico e nella burocrazia. Le critiche più radicali provengono dai rappresentanti delle realtà più coinvolte nel funzionamento dell’apparato statale: organizzazioni sindacali, lavoratori dipendenti, responsabili dirigenziali. È per tale ragione che Formiche.net ha voluto interpellare Pompeo Savarino, presidente dell’Associazione…
Nel centrodestra troppi "polli di Renzo"
Considerati gli atteggiamenti da "polli di Renzo" dei modesti esponenti del centro destra, una prevedibile e annunciata sconfitta alle Europee potrebbe persino rivelarsi salutare. Dopo che i piccoli egoismi degli ominicchi oggi alla guida delle diverse frazioni saranno stati puniti, il tema di una rifondazione dei popolari, cattolici e laici, non sarà più eludibile e nuovi attori dovranno scendere in…
Oltre la festa del Primo Maggio serve un po' di buon senso
Il giorno in cui si dovrebbe festeggiare il primo maggio come festa del lavoro, di ritorno dalla premiazione di 23 Cavaliere del lavoro su un totale di 90 Cavalieri del lavoro (la percentuale di donne premiate e valorizzate sempre troppo bassa!) e in attesa di partecipare su Rai Tre intorno alla mezzanotte a un dibattito insieme a Cesare Damiano ed…