Skip to main content

Così finisce il monocolore Renzi

Matteo Renzi sta passando da un governo monocolore a uno di coalizione. Ecco il nuovo patto sul Senato visto da un costituzionalista esperto come Francesco D’Onofrio, membro della commissione di saggi sulle riforme del governo Letta e professore emerito della Sapienza. UN MUTAMENTO RADICALE “C’è un mutamento radicale nel comportamento del presidente del Consiglio. Il Renzi segretario del Pd e…

Così la Cina ha comprato il debito pubblico americano

A decorrere dal 2001, anno dell’ingresso nel Wto, il saldo della bilancia dei pagamenti della Cina si impenna vistosamente. Nel periodo 1990-2000, il saldo attivo cumulato della bilancia dei pagamenti correnti è stato dell’8,3% del pil; nel periodo 2001-2008 del 43,8%, mentre negli anni che vanno dal 2009 alla fine del 2013 si è attestato appena al 15,6% del pil.…

Tutti gli annunci di Matteo non ancora rispettati da Renzi

Matteo Renzi aveva messo a punto un calendario ambizioso di interventi radicali in tutti i gangli vitali della vita pubblica. Il ritmo arrembante con cui era stato preannunciato un programma rigoroso e vincolante di grandi riforme ogni mese sembrava aver conquistato cittadini, mass media, osservatori scettici. Tuttavia la realtà odierna sconfessa, o quanto meno ridimensiona, la forza dirompente delle solenni…

Le trappole di Berlusconi

Rieccolo. E' tornato: frasi choc contro i tedeschi, annunci al miele per pensionati e proprietari di animali, appelli alla società civile e attacchi al capo dello Stato che doveva regalargli la grazia. Sì, Silvio Berlusconi è tornato. Ci si stracci pure le vesti per le frasi contro la Germania, si critichino pure le parole languide su riduzioni fiscali e aumenti…

Così Gianni De Michelis promuove la politica estera di Renzi e Mogherini, ma sugli F-35...

La politica estera del governo di Matteo Renzi? Una miscela di visione liberal incarnata da Barack Obama e di ambivalenza “andreottiana” accondiscendente verso le richieste dell’autocrate di turno. Nell’editoriale “La diplomazia senza forza” pubblicato sul Corriere della Sera, Angelo Panebianco ha bocciato la filosofia formulata dal ministro degli Esteri Federica Mogherini in una recente intervista al Foglio. Al centro delle valutazioni critiche…

UE, prostitute e droga rilanciano il PIL

il messaggero riferisce che secondo una direttiva dell'unione europea il nuovo sistema di calcolo esa 2010 consentirebbe di stimare le attività illegali - come prostituzione, droga, contrabbando - ai fini del ricalcolo del prodotto interno della polonia. la notizia sarebbe stata diffusa dal gus - l'ufficio centrale di statistica per il quale il pil della polonia avrebbe un incremento del…

L’Afghanistan in transizione

Sabato 10 maggio alle 18 in Sala Musica in Villa Malta (via di Porta Pinciana 1) a Roma, la rivista Civiltà Cattolica prosegue il ciclo di incontri “Conversazioni sull’Eurasia (e oltre)” con un seminario su “L’Afghanistan in transizione”. Interverranno Federico De Renzi, turcologo, Claudio Bertolotti (CeMiSS), Francesco Brunelli Zanitti (IsAG) e Nima Baheli, analista geopolitico. Modera padre Luciano Larivera (Civiltà…

Ecco come i giornali laici hanno analizzato la canonizzazione dei due Papi

Ampio spazio, sui quotidiani di oggi, alla doppia canonizzazione avvenuta ieri in piazza san Pietro. Oltre agli articoli di cronaca, che raccontano la fiumana di pellegrini giunti a Roma per lo storico evento, è sulle parole pronunciate da Francesco durante l’omelia che si sono affermate le analisi dei vaticanisti. UN'OMELIA "SOPPESATA CON CURA" Sul Corriere della Sera, Gian Guido Vecchi…

×

Iscriviti alla newsletter