Servizio pubblico da tutelare o ricettacolo di privilegi e sprechi da “asfaltare”? Il match di pugilato che va in scena da qualche settimana, Renzi vs. Rai, divide e genera dibattito in rete. VIVA LA RAI C’è chi, come Leonardo Metalli del Tg1, si indigna per il “linciaggio mediatico” al quale sarebbero stati sottoposti in questo periodo i lavoratori del Servizio…
Archivi
Mondiali di calcio 2014, lo spot dei minatori cileni sopravvissuti
“La Spagna è difficile? I Paesi bassi sono difficili? Non ci spaventa il gruppo della morte, non c'importa della morte, perché la morte l’abbiamo vinta prima. Dimostreremo al mondo che per un cileno niente è impossibile”. Con queste parole uno dei 33 minatori sopravvissuti dopo 70 giorni sottoterra in seguito all'incidente nella miniera di San José a Atacama nel 2010,…
Le bugie dei Grandi Numeri: la rimozione dell’incertezza
Dubitare delle statistiche è atto profondamente eversivo, ed è facile capire perché. I grandi numeri sono la base del ragionare economico contemporaneo, e osservare, pure timidamente, che non c’è alcuna certezza che non sia ipotetica nelle astrussime rilevazione dei istituti che se ne occupano, è capace di far franare la costituente stessa delle nostre economie, basate sul calcolo e la…
ATR, finisce l'era di Bagnato e inizia quella di de Castelbajac
ATR, società paritetica tra Airbus Group e Alenia Aermacchi, ha un nuovo amministratore delegato. Si tratta del quarantatreenne francese Patrick de Castelbajac, che ha preso il posto di Filippo Bagnato, il cui mandato quadriennale è scaduto a fine maggio. L'OPERA DI BAGNATO Bagnato ha cominciato la sua carriera aeronautica nella società missilistica europea Mbda, partecipata al 25% da Finmeccanica, per…
Juan Carlos, ecco chi vuole il referendum per la fine della monarchia in Spagna
Subito dopo l’annuncio dell’abdicazione del re Juan Carlos I, a Madrid, Barcellona, Valencia, Bilbao e altre città spagnole sono cominciate le manifestazioni a favore di un referendum per decidere il futuro della monarchia. ROTTAMAZIONE DELLA CORONA “Una nuova generazione chiede con giusta causa un ruolo da protagonista. Mio figlio rappresenta la stabilità e la maturità e la preparazione necessarie”, ha…
La differenza (genetica) tra biondi e bruni
Si sa “Gli uomini preferiscono le bionde”. Quello che non si sapeva fino ad oggi e che la differenza tra una bruna e una bionda può essere dovuta ad una singola differenza sui 3 miliardi di lettere che compongono il nostro genoma. Il colore dei capelli è uno dei caratteri che mostrano una grande variabilità individuale e che influenza le…